{"id":137256,"date":"2017-10-28T03:01:21","date_gmt":"2017-10-28T01:01:21","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/28\/2738-giudici-contro-i-padri-l-on-capezzone-facendo-propria-un-istanza-di-codici-ha-chiesto-un-interrogazione-parlamentare-sul-diniego-della-corte-d-appello-di-roma-di-poter-accedere-ai-dati-statistici\/"},"modified":"2017-10-28T03:01:21","modified_gmt":"2017-10-28T01:01:21","slug":"2738-giudici-contro-i-padri-l-on-capezzone-facendo-propria-un-istanza-di-codici-ha-chiesto-un-interrogazione-parlamentare-sul-diniego-della-corte-d-appello-di-roma-di-poter-accedere-ai-dati-statistici","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/28\/2738-giudici-contro-i-padri-l-on-capezzone-facendo-propria-un-istanza-di-codici-ha-chiesto-un-interrogazione-parlamentare-sul-diniego-della-corte-d-appello-di-roma-di-poter-accedere-ai-dati-statistici\/","title":{"rendered":"Giudici contro i padri L\u2019on. Capezzone facendo propria un\u2019istanza di Codici ha chiesto un\u2019interrogazione parlamentare sul diniego della Corte d\u2019Appello di Roma di poter accedere ai dati statistici sugli affidamenti dei minori"},"content":{"rendered":"
\n
\"Giudici<\/div>\n
\n

In merito al rifiuto da parte della Corte d\u2019Appello di Roma di fornirci i dati statistici sugli affidamenti dei minori, Codici non si \u00e8 data per vinta<\/p>\n<\/div>\n

\n

In merito al rifiuto da parte della Corte d\u2019Appello di Roma di fornirci i dati statistici sugli affidamenti dei minori, Codici non si \u00e8 data per vinta pertanto ha ricevuto massimo supporto dall\u2019On. Daniele Capezzone, il quale dimostratosi sensibile al tema, ha prontamente richiesto una interrogazione parlamentare facendo propria un\u2019istanza di Codici, per comprendere su quali basi sia stato posto il rifiuto di consegnare questi dati.
L\u2019interrogazione parlamentare 4-18300 \u00e8 stata pubblicata in data odierna sul sito della Camera dei Deputati.
In particolare, con una petizione, l’Associazione Codici chiedeva di poter prendere visione ed estrarre copia dei dati statistici riferiti a:
1) percentuali di collocamento prevalente presso la madre in regime di affido condiviso ovvero presso il padre;
2) percentuali di condanne alle spese di lite a carico del padre ovvero a carico della madre;
3) percentuali di decisioni che hanno disposto\/confermato il regime di mantenimento diretto dei minori.
La risposta non si \u00e8 fatta attendere e l’esito \u00e8 stato tristemente prevedibile.
La Corte d’Appello ha, infatti, rifiutato la richiesta pur trattandosi di dati che ha l’obbligo di rendere pubblici, dovendoli presentare all’Istat.
Il controllo di determinati dati statistici, che ovviamente non comportano una violazione della disciplina sulla privacy, \u00e8 necessario infatti per verificare eventuali violazioni di principi normativi e una conseguente discriminazione della figura genitoriale paterna.
E’ bene precisare, viste le motivazioni allegate al rifiuto riguardo alla tutela della privacy dei soggetti coinvolti, che l’Associazione Codici non chiedeva dati nominali ma percentuali, per riuscire ad avere un quadro completo della situazione degli affidi in Italia, nonostante le segnalazioni che pervengono alla nostra Associazione, lo delin\u00ecno gi\u00e0 chiaramente.<\/p>\n

I formulari compilati dai tribunali e consegnati all\u2019Istat per l\u2019elaborazione di dati su base nazionale prevedono gi\u00e0 specifici campi relativi all\u2019affido dei figli minori, pertanto non verrebbe richiesto nessuno sforzo aggiuntivo agli uffici competenti.
Rimaniamo in attesa della risposta della Corte d’Appello di Roma all\u2019interrogazione parlamentare, che con questo rifiuto immotivato e ingiustificato contribuisce ad ostacolare il diritto alla bigenitorialit\u00e0, negato sempre con pi\u00f9 forza ai milioni di padri separati che quotidianamente combattono per poter vedere i propri figli e continuare ad essere genitori.<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email: ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Giudici contro i padri L\u2019on. Capezzone facendo propria un\u2019istanza di Codici ha chiesto un\u2019interrogazione parlamentare sul diniego della Corte d\u2019Appello di Roma di poter accedere ai dati statistici sugli affidamenti dei minori<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In merito al rifiuto da parte della Corte d\u2019Appello di Roma di fornirci i dati statistici sugli affidamenti dei minori, Codici non si \u00e8 data per vinta In merito al rifiuto da parte della Corte d\u2019Appello di Roma di fornirci i dati statistici sugli affidamenti dei minori, Codici non si \u00e8 data per vinta pertanto […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144564,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,96,172,173,177,183,190,195,196,198,201,213,218,223,224,226,227,244,265,284,307,311,328,342,347,349,350,370,382,390,411,416,417,436,438,442,493,507,508,526,544,550,581,619,620,623,652,666,670,712,728,732,758,774,792,793,811,814,856,863,868,914,951,1028,1044,1057,1058,1063,1068,1070,1071,1072,1080,1093,1103,1112,1123,1156,1209,1224,1262,1265,1300,1301,1309,1322,1340,1355,1362,1364,1376,1380,1387,1395,1419,1436,1438,1442,1443,1449,1482,1492,1499,1504,1507,1511,1531,1537,1574,1582,1631,1690,1694,1730,1743,1769,1779,1792,1795,1798,1812,1815,1830,1871,1912,1915,1922,1924],"class_list":["post-137256","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-96","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-226","tag-227","tag-ab","tag-adr","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-appello","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-bene","tag-camera","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-chiede","tag-codici","tag-conferma","tag-confermato","tag-consegnare","tag-conti","tag-contro","tag-copia","tag-dati","tag-degli","tag-della","tag-diritto","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-epa","tag-ferma","tag-fi","tag-figli","tag-ge","tag-gu","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-camera","tag-la-corte","tag-la-nostra","tag-lazio","tag-mai","tag-massimo","tag-milioni","tag-minori","tag-nati","tag-nazionale","tag-nessun","tag-nostra","tag-obbligo","tag-ora","tag-pa","tag-pad","tag-parla","tag-parte","tag-pat","tag-pec","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-posto","tag-privacy","tag-pronta","tag-propria","tag-pubblica","tag-pubblici","tag-qual","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-richiesta","tag-roma","tag-segnala","tag-sempre","tag-sim","tag-sito","tag-sp","tag-spese","tag-stampa","tag-stati","tag-stato","tag-sugli","tag-sulla","tag-tar","tag-ti","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-ufficio"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-controlli-e-sequestri-attenzione-alla-carne-sicura.jpg",1101,1500,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-controlli-e-sequestri-attenzione-alla-carne-sicura-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-controlli-e-sequestri-attenzione-alla-carne-sicura-220x300.jpg",220,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-controlli-e-sequestri-attenzione-alla-carne-sicura-768x1046.jpg",640,872,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-controlli-e-sequestri-attenzione-alla-carne-sicura-752x1024.jpg",640,871,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-controlli-e-sequestri-attenzione-alla-carne-sicura.jpg",1101,1500,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-controlli-e-sequestri-attenzione-alla-carne-sicura.jpg",1101,1500,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"In merito al rifiuto da parte della Corte d\u2019Appello di Roma di fornirci i dati statistici sugli affidamenti dei minori, Codici non si \u00e8 data per vinta In merito al rifiuto da parte della Corte d\u2019Appello di Roma di fornirci i dati statistici sugli affidamenti dei minori, Codici non si \u00e8 data per vinta pertanto…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137256","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137256"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137256\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144564"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137256"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137256"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137256"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}