{"id":137011,"date":"2017-10-25T03:01:40","date_gmt":"2017-10-25T01:01:40","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/25\/2716-distacco-del-gas-per-4-giorni-senza-motivo-condannata-acea-energia-attenzione-al-cambio-dei-contatori-gas-in-corso-rivolgetevi-a-snaeg-scudo-nazionale-antitruffa-energia-e-gas-800-912760-html\/"},"modified":"2017-10-25T03:01:40","modified_gmt":"2017-10-25T01:01:40","slug":"2716-distacco-del-gas-per-4-giorni-senza-motivo-condannata-acea-energia-attenzione-al-cambio-dei-contatori-gas-in-corso-rivolgetevi-a-snaeg-scudo-nazionale-antitruffa-energia-e-gas-800-912760-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/25\/2716-distacco-del-gas-per-4-giorni-senza-motivo-condannata-acea-energia-attenzione-al-cambio-dei-contatori-gas-in-corso-rivolgetevi-a-snaeg-scudo-nazionale-antitruffa-energia-e-gas-800-912760-html\/","title":{"rendered":"Distacco del gas per 4 giorni senza motivo, condannata ACEA Energia Attenzione al cambio dei contatori gas in corso Rivolgetevi a #SNAEG (Scudo Nazionale Antitruffa Energia e Gas) 800.912760"},"content":{"rendered":"
\n
\"Distacco<\/div>\n
Il Giudice di Pace condanna Acea Energia al risarcimento dei danni patrimoniali a causa di un distacco ingiustificato e del tutto illegittimo della fornitura del gas.<\/strong><\/div>\n
\n

Il consumatore, che aveva la domiciliazione bancaria e, di conseguenza, aveva sempre pagato regolarmente tutte le bollette, si ritrova, durante una sera d’inverno, senza i riscaldamenti funzionanti.<\/p>\n

Avvia una serie di verifiche per capire quale fosse il problema e, dopo aver chiamato il tecnico, viene informato del fatto che gli era stata sospesa la fornitura del gas, senza alcuna comunicazione.<\/p>\n

Per un problema dei software di Acea, il pagamento della banca del consumatore non era stato regolarmente registrato dall’azienda.<\/p>\n

Erano i primi giorni del freddo novembre 2015, ma nonostante l’invio di numerosi fax che provavano l’avvenuto pagamento, non veniva effuttuato il riallaccio.
Malgrado l’evidente errore, l’azienda non vuole ammettere di aver sbagliato, anzi chiede che il consumatore paghi anche la somma prevista per il riallaccio della fornitura, che ammonta a 90\u20ac, altrimenti non avrebbe proceduto.
Dunque, non solo il consumatore \u00e8 costretto in pieno inverno a non poter usufruire dei riscaldamenti, ma deve anche pagare un disservizio per il quale non ha nessun tipo di colpa.<\/p>\n

Per due anni, poi, si sono susseguiti una serie di reclami e procedure stragiudiziali che non hanno portato a nessun tipo di risarcimento se non la ridicola proposta di riavere indietro i 90\u20ac previsti per il riallaccio della fornitura, pi\u00f9 un indennizzo di 60 euro.<\/p>\n

Con l’intervento di Codici, il consumatore intenta una causa civile contro l’azienda e oggi, dopo due anni esatti, \u00e8 stato finalmente risarcito per un importo di 500,00 pi\u00f9 le spese legali da lui sostenute.<\/p>\n

Sono sempre di pi\u00f9 i casi di disservizi perpetrati da Acea ai danni dei cittadini segnalati all’Associazione Codici e sempre pi\u00f9 sono i consumatori che si rivolgono al nostro sportello per denunciare inadempimenti e mancanze da parte di questa societ\u00e0.
Ma sono anche sempre pi\u00f9 frequenti i casi che, finiti dinanzi al giudice, si risolvono con la schiacciante vittoria dei consumatori.<\/p>\n

Con questa vicenda Codici coglie l\u2019occasione per allertare i numerosi consumatori riguardo alla sostituzione dei contatori che avverr\u00e0 in queste settimane.<\/p>\n

Codici consiglia, come sempre, prima dell’avvenuta sostituzione, di rilevare l’ultimo dato di lettura del contatore: in questo modo potr\u00e0 avere un riscontro non appena verr\u00e0 emessa la prima fattura del nuovo contatore teleletto. Inoltre, consigliamo sempre caldamente di rilevare in prima persona e comunicare la lettura del dato.<\/p>\n

Codici ha lanciato lo #SNAEG (Scudo Nazionale Antitruffa Energia e Gas) e istituito un numero verde: 800.912760 dedicato, gi\u00e0 attivo, a cui risponderanno i nostri esperti, e nel caso in cui il consumatore voglia avere un contatto fisico, questo numero provveder\u00e0 a smistare le chiamate sul territorio nazionale.<\/p>\n

Saremo inoltre come sempre a disposizione attraverso i reclami online ai seguenti link:
http:\/\/codici.org\/energia.html<\/a>
http:\/\/codici.org\/gas.html<\/a><\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

– Sede Milano<\/strong>
Via Bezzecca 3 Milano
Tel 02-36503438 Fax 02-92878437
Orario: dal Luned\u00ec al Venerd\u00ec dalle ore 9:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle ore 18:00
mail:
sportello.lombardia@codici.org<\/a><\/p>\n

– Sede Nazionale e Lazio Roma<\/strong>
Via Giuseppe Belluzzo 1, Roma 00149
Tel: 06.5571996 – Fax: 06.55308791
Orario: dal Luned\u00ec al Venerd\u00ec dalle ore 9:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle ore 17:00
segreteria.sportello@codici.org<\/p>\n

– Sede Catania<\/strong>
Orari di Apertura
Orario: Dal Luned\u00ec al Venerd\u00ec dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Via Caronda, 14, Catania
segreteria.sicilia@codici.org
Telefono: 3202281052 Fax: 0952180387<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Distacco del gas per 4 giorni senza motivo, condannata ACEA Energia Attenzione al cambio dei contatori gas in corso Rivolgetevi a #SNAEG (Scudo Nazionale Antitruffa Energia e Gas) 800.912760<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il Giudice di Pace condanna Acea Energia al risarcimento dei danni patrimoniali a causa di un distacco ingiustificato e del tutto illegittimo della fornitura del gas. Il consumatore, che aveva la domiciliazione bancaria e, di conseguenza, aveva sempre pagato regolarmente tutte le bollette, si ritrova, durante una sera d’inverno, senza i riscaldamenti funzionanti. Avvia una […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144593,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,35,51,64,93,109,113,118,134,143,169,170,172,173,175,177,179,180,181,186,192,193,195,196,198,200,203,208,214,219,221,222,223,224,227,230,233,234,235,238,239,242,252,284,307,311,313,332,340,342,347,349,370,382,390,392,397,411,416,422,438,458,492,507,508,511,519,523,526,528,550,562,581,588,605,625,626,636,637,638,666,676,732,739,742,773,792,793,807,811,823,863,889,900,914,927,951,990,1028,1044,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1080,1093,1101,1149,1151,1156,1157,1158,1170,1171,1184,1199,1209,1260,1261,1272,1301,1309,1325,1327,1328,1329,1334,1346,1351,1355,1362,1366,1380,1387,1397,1436,1437,1438,1442,1443,1478,1480,1483,1485,1497,1511,1518,1537,1545,1569,1574,1608,1621,1631,1672,1688,1690,1694,1700,1705,1707,1755,1760,1769,1777,1779,1781,1798,1830,1856,1865,1871,1879,1896,1908,1912,1918,1922,1932,1933,1941,1952,1955,1973],"class_list":["post-137011","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-35","tag-51","tag-64","tag-93","tag-109","tag-113","tag-118","tag-134","tag-143","tag-169","tag-170","tag-172","tag-173","tag-175","tag-177","tag-179","tag-180","tag-181","tag-186","tag-192","tag-193","tag-195","tag-196","tag-198","tag-200","tag-203","tag-208","tag-214","tag-219","tag-221","tag-222","tag-223","tag-224","tag-227","tag-230","tag-233","tag-234","tag-235","tag-238","tag-239","tag-242","tag-acea","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-allerta","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-attenzione","tag-attivo","tag-av","tag-azione","tag-banca","tag-bb","tag-bollette","tag-cambio","tag-care","tag-cari","tag-caro","tag-caso","tag-catania","tag-ce","tag-cedu","tag-chiede","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-comunicazione","tag-consigli","tag-consiglia","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contro","tag-corso","tag-della","tag-deve","tag-dice","tag-dopo","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-eni","tag-euro","tag-fi","tag-forma","tag-funziona","tag-ge","tag-giudice","tag-gu","tag-il-giudice","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-banca","tag-lancia","tag-lanciato","tag-lazio","tag-lazio-roma","tag-lc","tag-letto","tag-lg","tag-line","tag-lombardia","tag-mai","tag-mila","tag-milano","tag-modo","tag-nazionale","tag-nessun","tag-novembre","tag-numero","tag-numero-verde","tag-numerosi","tag-nuovo","tag-oggi","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pat","tag-pena","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-prima","tag-primi","tag-problema","tag-procedure","tag-proposta","tag-qual","tag-questa","tag-rc","tag-reclami","tag-rete","tag-ri","tag-risarcimento","tag-risponde","tag-roma","tag-sat","tag-sede-nazionale","tag-segnala","tag-sempre","tag-senza","tag-servizi","tag-servizio","tag-soft","tag-solo","tag-sp","tag-spesa","tag-spese","tag-sportello","tag-stato","tag-tar","tag-telefono","tag-territori","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-truffa","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-unica","tag-usa","tag-verde","tag-verso","tag-vittoria"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-litalia-si-adegui-in-fretta-alle-nuove-regole-ue-sullacqua-potabile.jpg",300,200,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-litalia-si-adegui-in-fretta-alle-nuove-regole-ue-sullacqua-potabile-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-litalia-si-adegui-in-fretta-alle-nuove-regole-ue-sullacqua-potabile.jpg",300,200,false],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-litalia-si-adegui-in-fretta-alle-nuove-regole-ue-sullacqua-potabile.jpg",300,200,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-litalia-si-adegui-in-fretta-alle-nuove-regole-ue-sullacqua-potabile.jpg",300,200,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-litalia-si-adegui-in-fretta-alle-nuove-regole-ue-sullacqua-potabile.jpg",300,200,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-litalia-si-adegui-in-fretta-alle-nuove-regole-ue-sullacqua-potabile.jpg",300,200,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il Giudice di Pace condanna Acea Energia al risarcimento dei danni patrimoniali a causa di un distacco ingiustificato e del tutto illegittimo della fornitura del gas. Il consumatore, che aveva la domiciliazione bancaria e, di conseguenza, aveva sempre pagato regolarmente tutte le bollette, si ritrova, durante una sera d’inverno, senza i riscaldamenti funzionanti. Avvia una…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137011","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137011"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137011\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144593"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137011"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137011"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137011"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}