{"id":137005,"date":"2017-10-24T03:01:34","date_gmt":"2017-10-24T01:01:34","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/24\/2712-sgominata-banda-di-violenti-usurai-arresti-e-perquisizioni-tra-lazio-abruzzo-e-sicilia-codici-lotta-all-usura-sempre-piu-debole-lo-stato-dia-una-forte-risposta-html\/"},"modified":"2017-10-24T03:01:34","modified_gmt":"2017-10-24T01:01:34","slug":"2712-sgominata-banda-di-violenti-usurai-arresti-e-perquisizioni-tra-lazio-abruzzo-e-sicilia-codici-lotta-all-usura-sempre-piu-debole-lo-stato-dia-una-forte-risposta-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/24\/2712-sgominata-banda-di-violenti-usurai-arresti-e-perquisizioni-tra-lazio-abruzzo-e-sicilia-codici-lotta-all-usura-sempre-piu-debole-lo-stato-dia-una-forte-risposta-html\/","title":{"rendered":"Sgominata banda di violenti usurai: arresti e perquisizioni tra Lazio, Abruzzo e Sicilia Codici: lotta all'usura sempre pi\u00f9 debole, lo Stato dia una forte risposta"},"content":{"rendered":"
\n
\"Sgominata<\/div>\n
L’usura a Roma \u00e8 sempre pi\u00f9 presente, mentre gli strumenti per combattarla sono sempre pi\u00f9 inadatti e insufficienti.<\/div>\n
\n

Le Associazioni antiusura sono sempre pi\u00f9 in difficolt\u00e0, a causa della mancanza di fondi e di sostegno, le vittime sempre pi\u00f9 sfiduciate e spaventate. La risposta dello Stato \u00e8 sempre pi\u00f9 lenta e pi\u00f9 debole.<\/p>\n

Tante, troppe le vittime di racket e usura che quotidianamente si ritrovano da sole ad affrontare quelle che sono diventate ormai una piaga sociale soprattutto nella nostra citt\u00e0.
Si tratta di un allarme sociale sempre pi\u00f9 diffuso: i casi si sono triplicati negli ultimi 3 anni. Solo a Roma si sono verificati pi\u00f9 di 500 i casi di estorsione nel 2015, 21.473 i danni contro la propriet\u00e0 privata, 409 incendi dolosi legati a questo fenomeno.<\/p>\n

Lo testimonia l’ennesimo fatto di cronaca che porta alla luce una banda di violenti usurai, accusati di sequestrare e torturare le vittime che non pagavano i loro insostenibili debiti.<\/p>\n

Codici si complimenta con la Direzione Distrttuale Antimafia di Roma e con i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Palestrina, che dalle prime luci dell’alba ha attuato una vasta operazione terminata con una rete di arresti e perquisizioni tra Roma, Abruzzo e Sicilia.
Grazie al lavoro delle forze dell’ordine che continuano a presidiare senza sosta il territorio, \u00e8 stata smantellata una rete di pericolosi strozzini che operava su un vasto territorio, mietendo innumerevoli vittime.<\/p>\n

Il carattere di emergenza sociale che ha assunto il disagio economico rende necessaria l\u2019implementazione di strategie specifiche di sostegno ai soggetti in difficolt\u00e0 siano essi consumatori, famiglie, professionisti o imprese – dichiara Carmine Laurenzano, Responsabile Ufficio Legale Codici.<\/p>\n

Codici, da lungo tempo in primo piano nella lotta all’usura, denuncia l’assoluta gravit\u00e0 della situazione, in particolare nella Capitale e l’ingiustificato ritardo nelle risposte da parte dello Stato che non predispone alcuno strumento di aiuto e sostegno per le tante vittime che trovano come unica soluzione quella di rivolgersi agli usurai, in particolare in un momento di crisi economica come quello che contraddistingue il nostro tempo.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Sgominata banda di violenti usurai: arresti e perquisizioni tra Lazio, Abruzzo e Sicilia Codici: lotta all’usura sempre pi\u00f9 debole, lo Stato dia una forte risposta<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’usura a Roma \u00e8 sempre pi\u00f9 presente, mentre gli strumenti per combattarla sono sempre pi\u00f9 inadatti e insufficienti. Le Associazioni antiusura sono sempre pi\u00f9 in difficolt\u00e0, a causa della mancanza di fondi e di sostegno, le vittime sempre pi\u00f9 sfiduciate e spaventate. La risposta dello Stato \u00e8 sempre pi\u00f9 lenta e pi\u00f9 debole. Tante, troppe […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144599,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,118,172,183,190,193,216,244,246,248,284,307,310,311,340,370,385,390,411,416,417,503,526,544,581,583,588,622,636,638,652,666,694,695,697,720,722,732,733,783,784,792,793,811,840,854,863,914,948,951,1024,1044,1057,1058,1071,1080,1123,1153,1155,1156,1158,1159,1171,1197,1204,1209,1276,1296,1303,1306,1308,1322,1326,1354,1362,1366,1380,1395,1410,1436,1438,1442,1443,1445,1451,1481,1529,1569,1574,1631,1640,1672,1694,1700,1701,1730,1760,1765,1767,1769,1798,1830,1861,1865,1867,1871,1879,1896,1912,1918,1922,1924,1932,1933,1941],"class_list":["post-137005","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-118","tag-172","tag-183","tag-190","tag-193","tag-216","tag-ab","tag-abi","tag-abruzzo","tag-agli","tag-alla","tag-allarme","tag-alle","tag-anni","tag-asi","tag-associazioni","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-cara","tag-ce","tag-cessa","tag-codici","tag-codici-si","tag-come","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatori","tag-conti","tag-contro","tag-crisi","tag-crisi-economica","tag-cronaca","tag-debiti","tag-debole","tag-della","tag-delle","tag-economica","tag-economico","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-famiglie","tag-fenomeno","tag-fi","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-imprese","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-it","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-lg","tag-lo-stato","tag-luce","tag-mai","tag-momento","tag-nac","tag-necessaria","tag-nella","tag-nelle","tag-nostra","tag-nucleo-operativo","tag-operazione","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pec","tag-piano","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-poste","tag-pra","tag-primo","tag-rai","tag-rete","tag-ri","tag-roma","tag-rsi","tag-sat","tag-sempre","tag-senza","tag-sequestra","tag-sim","tag-solo","tag-sostegno","tag-sostenibili","tag-sp","tag-stato","tag-tar","tag-tempo","tag-territori","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-ufficio","tag-unc","tag-unica","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-ddl-pillon-criticato-perche-toglie-potere-alle-associazioni.jpg",650,433,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-ddl-pillon-criticato-perche-toglie-potere-alle-associazioni-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-ddl-pillon-criticato-perche-toglie-potere-alle-associazioni-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-ddl-pillon-criticato-perche-toglie-potere-alle-associazioni.jpg",640,426,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-ddl-pillon-criticato-perche-toglie-potere-alle-associazioni.jpg",640,426,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-ddl-pillon-criticato-perche-toglie-potere-alle-associazioni.jpg",650,433,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-ddl-pillon-criticato-perche-toglie-potere-alle-associazioni.jpg",650,433,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’usura a Roma \u00e8 sempre pi\u00f9 presente, mentre gli strumenti per combattarla sono sempre pi\u00f9 inadatti e insufficienti. Le Associazioni antiusura sono sempre pi\u00f9 in difficolt\u00e0, a causa della mancanza di fondi e di sostegno, le vittime sempre pi\u00f9 sfiduciate e spaventate. La risposta dello Stato \u00e8 sempre pi\u00f9 lenta e pi\u00f9 debole. Tante, troppe…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137005","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=137005"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/137005\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144599"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=137005"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=137005"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=137005"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}