{"id":136997,"date":"2017-10-21T03:01:29","date_gmt":"2017-10-21T01:01:29","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/21\/2706-ricorso-multe-via-di-portonaccio-inspiegabile-ordinanza-dell-ufficio-del-giudice-di-pace-dispone-separazione-delle-posizioni-aeci-codici-e-lega-consumatori-lazio-segnaleranno-al-ministero-di-graz\/"},"modified":"2017-10-21T03:01:29","modified_gmt":"2017-10-21T01:01:29","slug":"2706-ricorso-multe-via-di-portonaccio-inspiegabile-ordinanza-dell-ufficio-del-giudice-di-pace-dispone-separazione-delle-posizioni-aeci-codici-e-lega-consumatori-lazio-segnaleranno-al-ministero-di-graz","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/21\/2706-ricorso-multe-via-di-portonaccio-inspiegabile-ordinanza-dell-ufficio-del-giudice-di-pace-dispone-separazione-delle-posizioni-aeci-codici-e-lega-consumatori-lazio-segnaleranno-al-ministero-di-graz\/","title":{"rendered":"Ricorso multe via di Portonaccio Inspiegabile ordinanza dell'Ufficio del Giudice di Pace dispone separazione delle posizioni Aeci, Codici e Lega Consumatori Lazio segnaleranno al Ministero di Grazia e Giustizia e presenteranno esposto alla Procura"},"content":{"rendered":"
\n
\"Ricorso<\/div>\n
Nell’ambito dei procedimenti incardinati al giudice di pace per le multe di via di Portanaccio, abbiamo ricevuto un’ordinanza in cui si dispone la separazione, non motivata, dei processi in base ai ricorrenti.<\/div>\n
\n

Si deve, dunque, pagare non solo il contributo unificato di 43,00 euro a sanzione, ma ci sar\u00e0 un giudizio per ogni ricorrente, dilatando esponenzialmente i tempi di risposta al ricorso. <\/p>\n

L’azione cumulativa promossa da Aeci, Codici e Lega Consumatori Lazio si basa sull’art. 103 del Codice di procedura Civile, in virt\u00f9 di un LITISCONSORZIO FACOLTATIVO PER CONNESSIONE OGGETTIVA, che testualmente riporta: “Pi\u00f9 parti possono agire o essere convenute nello stesso processo, quando tra le cause che si propongono esiste connessione per l\u2019oggetto o per il titolo dal quale dipendono”.<\/p>\n

Nel caso in questione \u00e8 vero che i ricorrenti avrebbero potuto procedere in giudizio da soli, ma \u00e8 corretto aver incardinato il ricorso in un unico giudizio perch\u00e8 l’oggetto, cos\u00ec come le prove e la motivazione sono assolutamente identiche per tutti i ricorrenti.
E non solo: giuridicamente si tratta di un’ordinanza abnorme perch\u00e8 contraria a tutte le norme processuali e di “giusto processo” tese all’ECONOMIA PROCESSUALE, tale che il giudice deve “contenere” e non disperdere.
Anzich\u00e9 fare un’unica sentenza, oggi si d\u00e0 disposizione per fare pi\u00f9 sentenze, ricordiamo che solo Codici ha presentato pi\u00f9 di 7000 sanzioni, per non parlare di tutti gli altri ricorsi presentati, che ammontano a circa 9000.
Si vanificano, in questo modo, tutte le riforme attuate nel corso degli ultimi anni per alleggerire l’economia processuale e si va pesantemente a gravare sulle tasche dei cittadini.<\/p>\n

“Per tali ragioni l’ufficio del Giudice di Pace sta andando contro legge, emettendo un’ordinanza che presenta motivi oscuri e in cui non c’\u00e8 ragionevolezza nella decisione” dichiara l’avv. Carmine Laurenzano, responsabile Ufficio Legale Codici.<\/p>\n

Aeci, Codici e Lega Consumatori Lazio segnaleranno al Ministero di Grazia e Giustizia quanto sta avvenendo e chiederanno che siano inviati gli ispettori per avere informazioni sulle linee e le procedure dettate dall’ufficio giudiziario e per sapere chi ha disposto la separazione, essendo un’ordinanza totalmente priva di giustificazione.<\/p>\n

Inoltre, essendo sempre oscuri i motivi dell’ordinanza, Aeci, Codici e Lega Consumatori Lazio presenteranno esposto alla Procura della Repubblica di Perugia, che \u00e8 quella competente nel caso di specie a giudicare.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Ricorso multe via di Portonaccio Inspiegabile ordinanza dell’Ufficio del Giudice di Pace dispone separazione delle posizioni Aeci, Codici e Lega Consumatori Lazio segnaleranno al Ministero di Grazia e Giustizia e presenteranno esposto alla Procura<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nell’ambito dei procedimenti incardinati al giudice di pace per le multe di via di Portanaccio, abbiamo ricevuto un’ordinanza in cui si dispone la separazione, non motivata, dei processi in base ai ricorrenti. Si deve, dunque, pagare non solo il contributo unificato di 43,00 euro a sanzione, ma ci sar\u00e0 un giudizio per ogni ricorrente, dilatando […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144605,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,33,172,186,213,233,244,246,283,295,307,311,329,340,342,347,390,411,416,417,436,438,507,519,526,528,550,562,580,581,588,622,636,638,648,665,666,676,724,728,732,733,739,742,782,792,793,814,823,844,863,889,890,914,927,928,930,990,1043,1057,1058,1061,1063,1071,1080,1128,1135,1156,1164,1184,1203,1264,1272,1286,1296,1300,1306,1321,1346,1362,1366,1376,1395,1436,1438,1442,1443,1449,1485,1504,1511,1514,1516,1537,1568,1574,1640,1669,1694,1697,1760,1769,1816,1859,1867,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1924,1933,1935],"class_list":["post-136997","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-33","tag-172","tag-186","tag-213","tag-233","tag-ab","tag-abi","tag-agire","tag-al-ricorso","tag-alla","tag-alle","tag-anac","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-chiede","tag-cittadini","tag-codice","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatori","tag-contenere","tag-contributo","tag-contro","tag-corso","tag-decisione","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-dice","tag-economia","tag-em","tag-ema","tag-epa","tag-euro","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-forme","tag-ge","tag-giudice","tag-giustizia","tag-giusto","tag-il-giudice","tag-informazioni","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-isc","tag-it","tag-iva","tag-la-procura","tag-la-repubblica","tag-lazio","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mini","tag-modo","tag-multe","tag-nac","tag-nati","tag-nella","tag-norme","tag-oggi","tag-pa","tag-paga","tag-parla","tag-pec","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-posto","tag-procedure","tag-pubblica","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-rc","tag-repubblica","tag-ri","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-sempre","tag-sentenza","tag-solo","tag-sp","tag-sulle","tag-tempi","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-ufficio","tag-unica","tag-unico"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-legge-sulla-class-action-va-bene-ma-serve-una-modifica-sulla-legittimazione.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-legge-sulla-class-action-va-bene-ma-serve-una-modifica-sulla-legittimazione-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-legge-sulla-class-action-va-bene-ma-serve-una-modifica-sulla-legittimazione-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-legge-sulla-class-action-va-bene-ma-serve-una-modifica-sulla-legittimazione-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-legge-sulla-class-action-va-bene-ma-serve-una-modifica-sulla-legittimazione-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-legge-sulla-class-action-va-bene-ma-serve-una-modifica-sulla-legittimazione-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-la-legge-sulla-class-action-va-bene-ma-serve-una-modifica-sulla-legittimazione.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Nell’ambito dei procedimenti incardinati al giudice di pace per le multe di via di Portanaccio, abbiamo ricevuto un’ordinanza in cui si dispone la separazione, non motivata, dei processi in base ai ricorrenti. Si deve, dunque, pagare non solo il contributo unificato di 43,00 euro a sanzione, ma ci sar\u00e0 un giudizio per ogni ricorrente, dilatando…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136997","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136997"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136997\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144605"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136997"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136997"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136997"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}