{"id":136987,"date":"2017-10-20T03:01:26","date_gmt":"2017-10-20T01:01:26","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/20\/2695-focaccia-a-lunga-lievitazione-con-farina-tipo-2-vegan-impasto-morbido-html\/"},"modified":"2017-10-20T03:01:26","modified_gmt":"2017-10-20T01:01:26","slug":"2695-focaccia-a-lunga-lievitazione-con-farina-tipo-2-vegan-impasto-morbido-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/20\/2695-focaccia-a-lunga-lievitazione-con-farina-tipo-2-vegan-impasto-morbido-html\/","title":{"rendered":"Focaccia a lunga lievitazione con farina tipo 2 (vegan) \u2013 impasto morbido"},"content":{"rendered":"
\n
\"Focaccia<\/div>\n
L\u2019ho detto pi\u00f9 di una volta, io sono un\u2019amante di pizza e focaccia e non me la faccio mai mancare, ogni volta preparata in maniera diversa.<\/div>\n
\n

La pizza e la focaccia bianche, classiche sono squisite, ma anche preparate con farine pi\u00f9 rustiche e meno lavorate sono ugualmente gustose.<\/p>\n

Io amo il pane, e gli impasti in genere, integrali o comunque poco raffinati, preparati con farine come quella di segale, di 5 cereali, integrale, insomma pi\u00f9 scuro \u00e8 il prodotto e pi\u00f9 mi piace.<\/p>\n

Questa settimana ho preparato una focaccia davvero ottima, con la farina integrale tipo 2, ben cotta e alveolata.<\/p>\n

Se l\u2019obiettivo \u00e8 una focaccia o una pizza perfetta non bisogna avere fretta, anzi ci vuole pazienza e un po\u2019 di lavoro, perch\u00e9 un prodotto lievitato in fretta e male \u00e8 davvero sgradevole.<\/p>\n

Generalmente preferisco usare poco lievito e lasciare lievitare per 24h, che non \u00e8 poi cos\u00ec laborioso come sembra, anzi si fa tutto con calma e senza stress.<\/p>\n

Gi\u00e0 perch\u00e9 si impasta il giorno prima e si mette l\u2019impasto a riposare in frigorifero fino al giorno dopo, comodo no?<\/p>\n

Per una teglia rettangolare classica servono questi ingredienti.<\/p>\n

INGREDIENTI:<\/p>\n

* farina integrale tipo 2 gr. 500<\/p>\n

* acqua ml. 450 + 3 cucchiai<\/p>\n

* lievito di birra fresco gr. 3<\/p>\n

* sale integrale gr. 12<\/p>\n

* olio extra vergine d\u2019oliva gr. 14 + 4 cucchiai<\/p>\n

* sale grosso integrale q.b.<\/p>\n

* zucchero integrale 1 cucchiaino<\/p>\n

* rosmarino 2 rametti<\/p>\n

Prima di tutto mettete il lievito in 350 ml di acqua insieme allo zucchero, nella ciotola dell\u2019impastatrice e mescolate bene per sciogliere il lievito.<\/p>\n

Aggiungete la farina, e iniziate ad impastare usando il gancio a foglia e azionando la velocit\u00e0 bassa.
<\/p>\n

Quando vedete che l\u2019impasto comincia a prendere corpo aumentate leggermente la velocit\u00e0.<\/p>\n

<\/p>\n

Quando l\u2019impasto diventa corposo ed omogeneo dovete togliere la foglia e mettere il gancio e riprendere ad impastare.<\/p>\n

A questo punto aggiungete il sale fine (12 gr.)e impastate.<\/p>\n

Aggiungete l\u2019olio a filo continuando ad impastare, ecco che l\u2019impasto si sfascia, niente paura lasciate in funzione e vedrete che riprende corpo.<\/p>\n

Quando l\u2019impasto si incorda, e cio\u00e8 si stacca bene dai bordi e dal fondo della ciotola, aggiungete l\u2019acqua rimasta, ma poca alla volta (10-15 ml) ed ogni volta lasciate che l\u2019impasto si incordi prima di aggiungere altra acqua.<\/p>\n

Continuate cos\u00ec fin quando esaurite l\u2019acqua,<\/p>\n

Abbiate pazienza, ci vorr\u00e0 circa una mezz\u2019ora o poco pi\u00f9.<\/p>\n

Quando l\u2019impasto diventa liscio e morbido, prendete una ciotola capiente, ungetela bene e trasferite l\u2019impasto, coprite e riponete in frigorifero fino al giorno dopo, almeno per 24h.<\/p>\n

<\/p>\n

Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, togliete la ciotola e mettetela a lievitare in forno con la luce accesa.<\/p>\n

Io faccio cos\u00ec: accendo il forno a 40\u00b0 e spengo dopo qualche minuto, accendo la luce e ripongo la ciotola sempre ben coperta.<\/p>\n

Lasciate lievitare qualche ora finch\u00e9 raddoppia di volume, poi rovesciate l\u2019impasto sulla teglia ben unta con olio evo, quindi iniziate a fare alcuni giri di pieghe a 3, prima in un senso e poi nell\u2019altro.<\/p>\n

<\/p>\n

<\/p>\n

Pi\u00f9 giri di pieghe fate meglio \u00e8, ma consiglio almeno 5 in ogni senso, senza stendere o strapazzare l\u2019impasto ma solo prendendolo per un bordo e piegarlo verso il centro come descritto nell\u2019immagine.<\/p>\n

non preoccupatevi se l\u2019impasto vi sembra troppo molle, \u00e8 cos\u00ec che deve essere, se vi ungete bene le mani potete fare i giri di pieghe senza che la pasta si attacchi.<\/p>\n

Lasciate riposare la pasta 10 minuti cos\u00ec sulla teglia.<\/p>\n

Dopo 10 minuti controllate che la teglia sia ancora ben unta altrimenti provvedete ad aggiungere altro olio, in modo che la focaccia non si attacchi.<\/p>\n

Stendete la focaccia allargandola con la punta delle dita, se fate fatica perch\u00e9 si ritira, lasciate riposare qualche minuto e riprovate.<\/p>\n

<\/p>\n

Quando l\u2019impasto \u00e8 steso preparate un\u2019emulsione con 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva e 3 di acqua e spennellate la superficie.<\/p>\n

Condite poi con sale grosso e il rosmarino tritato.<\/p>\n

Lasciate lievitare almeno 30 minuti.<\/p>\n

Infornate a 240\u00b0 per 15-20 minuti in forno statico.<\/p>\n

<\/p>\n

<\/p>\n

<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Focaccia a lunga lievitazione con farina tipo 2 (vegan) \u2013 impasto morbido<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019ho detto pi\u00f9 di una volta, io sono un\u2019amante di pizza e focaccia e non me la faccio mai mancare, ogni volta preparata in maniera diversa. La pizza e la focaccia bianche, classiche sono squisite, ma anche preparate con farine pi\u00f9 rustiche e meno lavorate sono ugualmente gustose. Io amo il pane, e gli impasti […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144617,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,148,172,173,178,183,188,193,244,256,307,332,334,389,390,411,416,438,442,507,526,534,571,581,588,625,628,652,666,676,732,733,738,739,773,774,781,792,793,814,831,844,863,875,876,914,925,951,953,970,989,1000,1017,1044,1051,1057,1058,1063,1068,1071,1080,1153,1155,1158,1164,1204,1209,1211,1215,1216,1272,1300,1306,1355,1362,1387,1409,1438,1458,1478,1508,1511,1512,1514,1518,1530,1531,1537,1569,1573,1574,1639,1694,1700,1718,1760,1769,1795,1815,1817,1830,1861,1871,1879,1896,1906,1911,1912,1918,1922,1941,1955],"class_list":["post-136987","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-148","tag-172","tag-173","tag-178","tag-183","tag-188","tag-193","tag-ab","tag-acqua","tag-alla","tag-anche","tag-ancora","tag-asti","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-bene","tag-care","tag-ce","tag-centro","tag-class","tag-codici","tag-come","tag-consigli","tag-consiglio","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-della","tag-delle","tag-detto","tag-deve","tag-dopo","tag-dove","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-epa","tag-evitare","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-ge","tag-giorno","tag-gu","tag-gusto","tag-il-centro","tag-il-giorno","tag-il-pane","tag-il-tempo","tag-ing","tag-insieme","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-lav","tag-lavoro","tag-lc","tag-legge","tag-luce","tag-mai","tag-male","tag-mar","tag-mari","tag-modo","tag-nati","tag-nella","tag-ora","tag-pa","tag-pat","tag-piace","tag-pos","tag-prepara","tag-prima","tag-punto","tag-qual","tag-qualche","tag-quando","tag-questa","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-rfi","tag-ri","tag-rsa","tag-sempre","tag-senza","tag-sgr","tag-solo","tag-sp","tag-stati","tag-sulla","tag-super","tag-tar","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-ttip","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-usa","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tanto-cara-mi-fu-quella-sinistra.jpg",1503,2048,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tanto-cara-mi-fu-quella-sinistra-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tanto-cara-mi-fu-quella-sinistra-220x300.jpg",220,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tanto-cara-mi-fu-quella-sinistra-768x1046.jpg",640,872,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tanto-cara-mi-fu-quella-sinistra-752x1024.jpg",640,871,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tanto-cara-mi-fu-quella-sinistra-1127x1536.jpg",1127,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tanto-cara-mi-fu-quella-sinistra.jpg",1503,2048,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L\u2019ho detto pi\u00f9 di una volta, io sono un\u2019amante di pizza e focaccia e non me la faccio mai mancare, ogni volta preparata in maniera diversa. La pizza e la focaccia bianche, classiche sono squisite, ma anche preparate con farine pi\u00f9 rustiche e meno lavorate sono ugualmente gustose. Io amo il pane, e gli impasti…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136987","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136987"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136987\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144617"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136987"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136987"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136987"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}