{"id":136985,"date":"2017-10-20T03:01:08","date_gmt":"2017-10-20T01:01:08","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/20\/2694-quali-sono-i-prodotti-piu-contraffatti-html\/"},"modified":"2017-10-20T03:01:08","modified_gmt":"2017-10-20T01:01:08","slug":"2694-quali-sono-i-prodotti-piu-contraffatti-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/20\/2694-quali-sono-i-prodotti-piu-contraffatti-html\/","title":{"rendered":"Quali sono i prodotti alimentari pi\u00f9 contraffatti?"},"content":{"rendered":"
\n
\"Quali<\/div>\n
\n

La contraffazione alimentare\u00a0\u00e8 la sostituzione totale di una sostanza alimentare con un\u2019altra di qualit\u00e0 minore.<\/span><\/p>\n<\/div>\n

Oltre alla sostituzione dell’intero prodotto\u00a0a volte sono aggiunte sostanze estranee per coprire sapori e migliorare l\u2019aspetto estetico, queste sostanze possono per\u00f2 arrecare danno alla salute.
Vediamo quali sono i prodotti alimentari tra i pi\u00f9 contraffatti:<\/p>\n

– il latte pu\u00f2 contenere melamina, formaldeide,urea,perossido d’idrogeno,detergente,soda caustica,amido,acqua non potabile,lardo di maiale e grasso di mucca;<\/span><\/p>\n

– il pesce pu\u00f2 contenere un livello di mercurio troppo alto, in quel caso deve essere ritirato dal mercato, un altro rischio \u00e8 acquistare un pesce di un’altra specie rispetto a quello richiesto;\u00a0<\/span><\/p>\n

– il miele viene spacciato di alta qualit\u00e0 quando non lo \u00e8, si pu\u00f2 trovare nel miele: sciroppo di saccarosio, sciroppo di glucosio, dolcificanti artificiali, zucchero di barbabietola e zucchero di canna parzialmente lavorato;<\/span><\/p>\n

–\u00a0 lo zafferano pu\u00f2 essere sostituito da: curcumina, calendula,polvere di seta di mais, petali di papavero, cipolla disidratata,gesso,amido,solfato di bario,borato di sodio,glicerina,sandalo disidratato e fibre di seta rossa;<\/span><\/p>\n

– l’aceto balsamico potrebbe essere aceto di vino colorato con il caramello;<\/span><\/p>\n

– la pasta pu\u00f2 essere fatta con farine di bassa qualit\u00e0 e poco costose, grano semolato o grano tenero, ma anche farine ottenute da cerali destinati all’alimentazione animale; nella pasta all’uovo, per\u00a0 farle avere il colore giallo, viene utilizzato colorante artificiale o farina di mais, o al posto delle uova fresche sono usate uova in polvere, congelate o scadute;<\/span><\/p>\n

– nel vino vengono aggiunti: acqua o zucchero, in molti vini commercializzati come \u201cbiologici\u201d, sono state rinvenute tracce di pesticidi o prodotti fitosanitari;<\/span><\/p>\n

– i formaggi possono contenere conservanti non consentiti dalla legge o non dichiarati in etichetta;<\/span><\/p>\n

–\u00a0 per l’olio d’oliva generalmente viene fatta una miscela di oli economici e di qualit\u00e0 inferiore, ma anche con oli di altro tipo come l’olio di mais, di semi di girasole, di palma, vegetale, di noci, di nocciola, di arachidi, di semi di soia;<\/span><\/p>\n

– nel caff\u00e8 soprattutto istantaneo si possono trovare tracce di semi di soia tostati, farina di patate, caramello, glucosio,maltodestrina,amido,polvere di cicoria, gusci di caff\u00e8, orzo tostato, grano tostato,farina di segale e fichi.<\/span><\/p>\n


La produzione e la vendita di tali prodotti mina continuamente l’incolumit\u00e0 dei consumatori, mettendo in grave pericolo la loro salute: per tale motivo, Codici chiede alle autorit\u00e0 competenti che siano intensificati in modo stringente i controlli, soprattutto se si considerano le nuove tendenze in materia di contraffazione emerse dagli ultimi sequestri.
L’Associazione Codici, da lungo tempo in prima linea nella lotta alla contraffazione, mette in allerta i consumatori e resta a disposizione per ogni segnalazione al numero 0655301808.<\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Quali sono i prodotti alimentari pi\u00f9 contraffatti?<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La contraffazione alimentare\u00a0\u00e8 la sostituzione totale di una sostanza alimentare con un\u2019altra di qualit\u00e0 minore. Oltre alla sostituzione dell’intero prodotto\u00a0a volte sono aggiunte sostanze estranee per coprire sapori e migliorare l\u2019aspetto estetico, queste sostanze possono per\u00f2 arrecare danno alla salute.Vediamo quali sono i prodotti alimentari tra i pi\u00f9 contraffatti: – il latte pu\u00f2 contenere melamina, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144620,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,172,173,196,198,208,223,244,246,256,284,301,302,303,307,311,313,332,342,382,390,406,411,416,438,484,486,503,507,511,519,526,550,556,581,588,622,624,636,638,648,652,659,666,667,707,710,733,739,792,793,863,889,914,951,1044,1057,1058,1063,1071,1080,1093,1121,1152,1153,1156,1158,1164,1184,1185,1203,1209,1211,1242,1257,1258,1272,1300,1306,1327,1332,1355,1362,1387,1388,1395,1408,1438,1442,1449,1451,1478,1487,1488,1489,1511,1514,1530,1531,1537,1574,1612,1620,1646,1662,1672,1690,1702,1769,1795,1798,1830,1833,1861,1871,1879,1896,1906,1912,1918,1922,1939,1941,1968],"class_list":["post-136985","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-172","tag-173","tag-196","tag-198","tag-208","tag-223","tag-ab","tag-abi","tag-acqua","tag-agli","tag-alimentare","tag-alimentari","tag-alimentazione","tag-alla","tag-alle","tag-allerta","tag-anche","tag-anno","tag-associazione","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-cad","tag-caf","tag-cara","tag-care","tag-caro","tag-caso","tag-ce","tag-chiede","tag-cid","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-considerano","tag-consuma","tag-consumatori","tag-contenere","tag-conti","tag-contraffazione","tag-contro","tag-controlli","tag-dalla","tag-danno","tag-delle","tag-deve","tag-em","tag-ema","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-it","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-legge","tag-latte","tag-lav","tag-lazio","tag-lc","tag-legge","tag-line","tag-linea","tag-lte","tag-mai","tag-male","tag-mercato","tag-miele","tag-miglior","tag-modo","tag-nati","tag-nella","tag-numero","tag-nuove","tag-ora","tag-pa","tag-pat","tag-patate","tag-pec","tag-pesce","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-pra","tag-prima","tag-prodotti","tag-prodotti-alimentari","tag-produzione","tag-qual","tag-quando","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rischio","tag-rispetto","tag-salute","tag-sanit","tag-sat","tag-segnala","tag-sequestri","tag-sp","tag-stati","tag-stato","tag-tar","tag-tari","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-uova","tag-usa","tag-vino"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-numero-recup-a-pagamento-regione-lazio-chiarisca.jpg",678,960,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-numero-recup-a-pagamento-regione-lazio-chiarisca-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-numero-recup-a-pagamento-regione-lazio-chiarisca-212x300.jpg",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-numero-recup-a-pagamento-regione-lazio-chiarisca.jpg",640,906,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-numero-recup-a-pagamento-regione-lazio-chiarisca.jpg",640,906,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-numero-recup-a-pagamento-regione-lazio-chiarisca.jpg",678,960,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-numero-recup-a-pagamento-regione-lazio-chiarisca.jpg",678,960,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La contraffazione alimentare\u00a0\u00e8 la sostituzione totale di una sostanza alimentare con un\u2019altra di qualit\u00e0 minore. Oltre alla sostituzione dell’intero prodotto\u00a0a volte sono aggiunte sostanze estranee per coprire sapori e migliorare l\u2019aspetto estetico, queste sostanze possono per\u00f2 arrecare danno alla salute.Vediamo quali sono i prodotti alimentari tra i pi\u00f9 contraffatti: – il latte pu\u00f2 contenere melamina,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136985","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136985"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136985\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144620"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136985"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136985"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136985"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}