{"id":136975,"date":"2017-10-18T03:03:09","date_gmt":"2017-10-18T01:03:09","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/18\/2685-chef-save-the-food-parte-giovedi-19-ottobre-la-prima-gara-tra-chef-contro-lo-spreco-alimentare-interamente-girata-nella-provincia-di-como-html\/"},"modified":"2017-10-18T03:03:09","modified_gmt":"2017-10-18T01:03:09","slug":"2685-chef-save-the-food-parte-giovedi-19-ottobre-la-prima-gara-tra-chef-contro-lo-spreco-alimentare-interamente-girata-nella-provincia-di-como-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/18\/2685-chef-save-the-food-parte-giovedi-19-ottobre-la-prima-gara-tra-chef-contro-lo-spreco-alimentare-interamente-girata-nella-provincia-di-como-html\/","title":{"rendered":"CHEF SAVE THE FOOD. Parte gioved\u00ec 19 ottobre la prima gara tra chef contro lo spreco alimentare interamente girata nella provincia di Como"},"content":{"rendered":"
\n
\"Chef<\/div>\n
\n
E\u2019 stato presentato oggi, presso la Sala degli Stemmi del Comune di Como, il progetto dal titolo Chef Save The Food, promosso dalle associazioni di Consumatori ed utenti CODICI Lombardia, Casa del Consumatore e Assoutenti, patrocinato da Comune di Como, Provincia di Como e Camera di Commercio di Como e finanziato da Regione Lombardia, Aprica s.p.a. e CIFA S.r.l.<\/div>\n
<\/div>\n
<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Nella sola citt\u00e0 di Como secondo i dati forniti da Aprica in un anno vengono prodotti ben 8.000.000 circa di \u201cumido\u201d ovvero gli scarti alimentari che provengono dalle cucine dei comaschi. Chef Save The Food vuole provare a dare una soluzione per diminuire questi volumi.<\/p>\n

\u201cL\u2019iniziativa – commenta Davide Zanon l\u2019ideatore di questo progetto – nasce con l\u2019obiettivo di avvicinare i cittadini all\u2019educazione e al consumo sostenibile evitando il pi\u00f9 possibile gli sprechi. E\u2019 un progetto che parla di rispetto per gli alimenti, anche quando li consideriamo ormai inutilizzabili\u201d.<\/p>\n

Per sviluppare questo progetto, in una societ\u00e0 super connessa come la nostra, abbiamo pensato di utilizzare il mondo social, secondo noi il canale pi\u00f9 giusto per un tema che merita la dovuta attenzione da parte di cittadini utenti di tutta Italia, non solo di Como. Abbiamo coinvolto quindi Chiara Carcano, nuovo volto televisivo, che ha condotto con la sua simpatia quella che \u00e8 ad oggi la prima gara tra chef che si sono sfidati nell\u2019arte del cucinare il “riutilizzo di cucina\u201d.<\/p>\n

\u201cQuest\u2019avventura ha soddisfatto tutti i miei sensi: ho visto, toccato, annusato e assaggiato piatti meravigliosi realizzati da grandi chef, ma soprattutto questa esperienza mi ha fatta crescere professionalmente ascoltando e lavorando con degli esperti del mestiere\u201d, ha dichiarato Chiara Carcano.<\/p>\n

Alla fine delle dieci puntate tutti potranno votare il loro video preferito, facendo cos\u00ec vincere una cena alla famiglia abbinata al vincitore. La regia dei video \u00e8 stata data a Luca Carcano, che dopo un\u2019esperienza in Sky ha deciso di lanciarsi nel mondo della regia partendo proprio da Chef Save The Food. \u201cE\u2019 stata la mia prima esperienza importante alla regia – dichiara Luca – per me \u00e8 stato molto stimolante e questo format sicuramente ha aiutato la mia crescita professionale, dopo 6 anni a Sky come video editor pensavo di avere le capacit\u00e0 di poter affrontare un’esperienza del genere.\u201d<\/p>\n

Chef Save The Food partir\u00e0 dal 19 ottobre e verr\u00e0 trasmesso ogni settimana sul sito www.chefsavethefood.com, la pagina Facebook Chef Save The Food e il canale You Tube Chef Save The Food.<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: CHEF SAVE THE FOOD. Parte gioved\u00ec 19 ottobre la prima gara tra chef contro lo spreco alimentare interamente girata nella provincia di Como<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

E\u2019 stato presentato oggi, presso la Sala degli Stemmi del Comune di Como, il progetto dal titolo Chef Save The Food, promosso dalle associazioni di Consumatori ed utenti CODICI Lombardia, Casa del Consumatore e Assoutenti, patrocinato da Comune di Como, Provincia di Como e Camera di Commercio di Como e finanziato da Regione Lombardia, Aprica […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144629,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,244,246,289,301,302,307,311,332,340,342,385,390,392,411,412,416,417,438,493,514,526,562,581,588,592,604,636,637,638,643,666,691,692,703,712,728,732,733,744,773,792,793,811,835,863,875,886,889,898,914,930,944,1007,1023,1057,1068,1071,1072,1080,1106,1123,1129,1149,1153,1159,1199,1209,1298,1306,1322,1334,1346,1355,1361,1362,1376,1380,1387,1436,1438,1441,1451,1478,1487,1490,1514,1518,1531,1537,1557,1574,1620,1640,1672,1730,1743,1754,1760,1766,1769,1798,1817,1830,1833,1871,1872,1879,1912,1917,1918,1922,1941,1943,1962,1963,1979],"class_list":["post-136975","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-ab","tag-abi","tag-aiuta","tag-alimentare","tag-alimentari","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-associazioni","tag-ato","tag-attenzione","tag-av","tag-avvicina","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-camera","tag-casa","tag-ce","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-commercio","tag-comune","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-consumo","tag-contro","tag-cresce","tag-crescita","tag-da-re","tag-dati","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dichiarato","tag-dopo","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-facebook","tag-fi","tag-fine","tag-food","tag-forma","tag-fs","tag-ge","tag-giusto","tag-grandi","tag-il-progetto","tag-importante","tag-io","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-citt","tag-la-nostra","tag-la-provincia","tag-lancia","tag-lav","tag-le-associazioni","tag-lombardia","tag-mai","tag-nasce","tag-nella","tag-nostra","tag-nuovo","tag-oggi","tag-ora","tag-ottobre","tag-pa","tag-parla","tag-parte","tag-pat","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-pra","tag-prima","tag-prodotti","tag-progetto","tag-quando","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-regione-lombardia","tag-ri","tag-rispetto","tag-rsi","tag-sat","tag-sim","tag-sito","tag-soddisfatto","tag-solo","tag-sostenibile","tag-sp","tag-stato","tag-super","tag-tar","tag-tari","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-vicina","tag-video","tag-vota"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contatori-del-gas-codici-su-servizio-le-iene-controllate-i-consumi.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contatori-del-gas-codici-su-servizio-le-iene-controllate-i-consumi-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contatori-del-gas-codici-su-servizio-le-iene-controllate-i-consumi-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contatori-del-gas-codici-su-servizio-le-iene-controllate-i-consumi-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contatori-del-gas-codici-su-servizio-le-iene-controllate-i-consumi.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contatori-del-gas-codici-su-servizio-le-iene-controllate-i-consumi.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/contatori-del-gas-codici-su-servizio-le-iene-controllate-i-consumi.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"E\u2019 stato presentato oggi, presso la Sala degli Stemmi del Comune di Como, il progetto dal titolo Chef Save The Food, promosso dalle associazioni di Consumatori ed utenti CODICI Lombardia, Casa del Consumatore e Assoutenti, patrocinato da Comune di Como, Provincia di Como e Camera di Commercio di Como e finanziato da Regione Lombardia, Aprica…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136975","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136975"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136975\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144629"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136975"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136975"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136975"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}