{"id":136942,"date":"2017-10-14T03:01:33","date_gmt":"2017-10-14T01:01:33","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/14\/2661-ostacoli-al-recesso-per-i-clienti-codici-segnala-sky-all-agcm-per-potenziali-condotte-aggressive-e-scorrette-html\/"},"modified":"2017-10-14T03:01:33","modified_gmt":"2017-10-14T01:01:33","slug":"2661-ostacoli-al-recesso-per-i-clienti-codici-segnala-sky-all-agcm-per-potenziali-condotte-aggressive-e-scorrette-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/14\/2661-ostacoli-al-recesso-per-i-clienti-codici-segnala-sky-all-agcm-per-potenziali-condotte-aggressive-e-scorrette-html\/","title":{"rendered":"Ostacoli al recesso per i clienti CODICI segnala SKY all'AGCM per potenziali condotte aggressive e scorrette"},"content":{"rendered":"
\n
\"Ostacoli<\/div>\n
\u201cGentile cliente, abbiamo ricevuto la sua comunicazione e la ringraziamo per avercela voluta anticipare per le vie brevi. Le ricordiamo tuttavia che, come previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale, la sua richiesta di recesso o disdetta deve essere formulata tramite lettera Raccomandata A\/R in base all’Articolo 11 delle Condizioni (Durata del contratto e recesso). Sky gestir\u00e0 la sua richiesta al momento del ricevimento della lettera Raccomandata….\u201d.<\/div>\n
\n

Questo \u00e8 il testo ricevuto dagli utenti che,entro il termine del 30 settembre u.s., avevano inviato a SKY il recesso, a mezzo fax o pec, in ragione delle modifiche contrattuali unilaterali che hanno stabilito la fatturazione ogni quattro settimane in luogo di quella su base mensile, con un conseguente incremento del costo dell\u2019abbonamento pari all\u20198,6% su base annua.<\/p>\n

In buona sostanza, secondo Sky, chi, entro il 30.09 u.s., non ha comunicato il recesso a mezzo di raccomandata a.r., ma solo con p.e.c. e\/o fax, sarebbero decaduto dal diritto di recedere dal contratto e dovrebbero continuare a pagare il canone mensile (con gli aumenti) come se nulla fosse accaduto. Ed \u00e8 facile ipotizzare che saranno tanti gli utenti che, dando credito a tale comunicato, si rassegneranno a un imprevisto prolungamento del sempre pi\u00f9 caro abbonamento.<\/p>\n

Ma le cose non stanno assolutamente cos\u00ec e, per questo, Codici ha segnalato al Garante per la Concorrenza e il Mercato tale condotta, che appare illegittima in quanto aggressiva, ostruzionistica e scorretta, tesa a ostacolare indebitamente il diritto di recesso, scoraggiando i consumatori dal far valere i propri legittimi diritti e interessi.<\/p>\n

Per giunta, nella pagina web dell’assistenza \u201cSky informa\u201d \u00e8 tuttora presente l’invito agli utenti ad esercitare il diritto di recesso entro il 30 settembre 2017 anche inviando una PEC all’indirizzo skyitalia@pec.skytv.it<\/a> , pertanto tali condotte risultano ancor pi\u00f9 inaccettabili.<\/p>\n

Invitiamo gli utenti a rivolergersi al nostro sportello al numero 06.5571996, e-mail segreteria.sportello@codici.org<\/a>, per segnalare tali condotte e, comunque, qualora dovessero pervenire fatture per il periodo successivo a quello oggetto del recesso, contestare tali nuovi addebiti e\/o penali, in quanto assolutamente non dovuti.<\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Ostacoli al recesso per i clienti CODICI segnala SKY all’AGCM per potenziali condotte aggressive e scorrette<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

\u201cGentile cliente, abbiamo ricevuto la sua comunicazione e la ringraziamo per avercela voluta anticipare per le vie brevi. Le ricordiamo tuttavia che, come previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale, la sua richiesta di recesso o disdetta deve essere formulata tramite lettera Raccomandata A\/R in base all’Articolo 11 delle Condizioni (Durata del contratto e recesso). […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144644,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,109,113,172,173,198,200,214,239,242,244,246,276,284,311,332,342,349,381,390,402,411,416,436,438,477,479,484,499,511,526,560,581,588,605,609,636,638,652,662,690,720,732,733,739,757,758,774,792,793,811,836,863,889,914,951,1044,1057,1058,1071,1072,1080,1169,1209,1242,1254,1276,1296,1306,1327,1333,1355,1362,1366,1395,1397,1398,1437,1511,1516,1530,1531,1537,1540,1543,1569,1574,1582,1640,1670,1690,1691,1694,1715,1760,1769,1781,1809,1830,1848,1867,1871,1872,1879,1912,1918,1919,1922,1933,1943,1982],"class_list":["post-136942","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-109","tag-113","tag-172","tag-173","tag-198","tag-200","tag-214","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-agcm","tag-agli","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-assistenza","tag-ato","tag-aumenti","tag-av","tag-azione","tag-base","tag-bb","tag-buon","tag-buona","tag-cad","tag-canone","tag-caro","tag-ce","tag-cipa","tag-codici","tag-come","tag-comunicazione","tag-concorrenza","tag-consuma","tag-consumatori","tag-conti","tag-contratto","tag-credito","tag-debiti","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-diritti","tag-diritto","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-facile","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lettera","tag-mai","tag-mercato","tag-mezzo","tag-momento","tag-nac","tag-nella","tag-numero","tag-nuovi","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-pena","tag-penali","tag-porte","tag-qual","tag-quanto","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-recedere","tag-recesso","tag-rete","tag-ri","tag-richiesta","tag-rsi","tag-saranno","tag-segnala","tag-segnalare","tag-sempre","tag-settembre","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-successivo","tag-tar","tag-tav","tag-test","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tu","tag-tutto","tag-tv","tag-ue","tag-unica","tag-utenti","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-migliorare-la-produttivita-in-azienda-grazie-alle-learning.jpg",460,275,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-migliorare-la-produttivita-in-azienda-grazie-alle-learning-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-migliorare-la-produttivita-in-azienda-grazie-alle-learning-300x179.jpg",300,179,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-migliorare-la-produttivita-in-azienda-grazie-alle-learning.jpg",460,275,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-migliorare-la-produttivita-in-azienda-grazie-alle-learning.jpg",460,275,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-migliorare-la-produttivita-in-azienda-grazie-alle-learning.jpg",460,275,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-migliorare-la-produttivita-in-azienda-grazie-alle-learning.jpg",460,275,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"\u201cGentile cliente, abbiamo ricevuto la sua comunicazione e la ringraziamo per avercela voluta anticipare per le vie brevi. Le ricordiamo tuttavia che, come previsto dalle Condizioni Generali di Abbonamento Residenziale, la sua richiesta di recesso o disdetta deve essere formulata tramite lettera Raccomandata A\/R in base all’Articolo 11 delle Condizioni (Durata del contratto e recesso).…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136942","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136942"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136942\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144644"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136942"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136942"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136942"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}