{"id":136915,"date":"2017-10-11T03:02:37","date_gmt":"2017-10-11T01:02:37","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/11\/2646-portonaccio-ancora-possibile-fare-ricorso-e-contestare-le-multe-codici-sul-sito-la-nuova-procedura-html\/"},"modified":"2017-10-11T03:02:37","modified_gmt":"2017-10-11T01:02:37","slug":"2646-portonaccio-ancora-possibile-fare-ricorso-e-contestare-le-multe-codici-sul-sito-la-nuova-procedura-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/11\/2646-portonaccio-ancora-possibile-fare-ricorso-e-contestare-le-multe-codici-sul-sito-la-nuova-procedura-html\/","title":{"rendered":"Portonaccio: ancora possibile fare ricorso e contestare le multe Codici: sul sito la nuova procedura"},"content":{"rendered":"
\n
\"Portonaccio:<\/div>\n
\n
In merito alla questione delle multe di via di Portonaccio, l’Associazione Codici annuncia che, dal 16 ottobre 2017<\/strong>, provveder\u00e0 alla contestazione delle sanzioni esclusivamente a mezzo di RICORSO AL PREFETTO DI ROMA.<\/span><\/div>\n
<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n

Volendo mantenere fede alla proposta gi\u00e0 effettuata, pertanto, Codici ha valutato la possibilit\u00e0 di avviare, dalla prossima settimana,
esclusivamente i ricorsi al prefetto.
Questa procedura verr\u00e0 applicata soltanto a partire da luned\u00ec 16 ottobre: per coloro che hanno presentato la documentazione prima di questa data, non ci sar\u00e0 alcuna modifica, ma verr\u00e0 seguito l’iter precedentemente concordato.\u00a0 <\/p>\n

E’ stata rivista soltanto la parte “tecnica” della nostra proposta, rappresentando anche termini, condizioni ed eventuali conseguenze del ricorso al prefetto, che potete trovare al link http:\/\/www.codici.org\/component\/k2\/via-di-portonaccio-pioggia-di-multe-sulla-corsia-preferenziale-codici-aderite-al-ricorso-collettivo-e-cumulativo-al-giudice-di-pace-seguendo-le-indicazioni-sottostanti.html<\/a>.
\u00a0
Per aderire all’iniziativa gli utenti potranno far pervenire, all’indirizzo <\/p>\n

<\/p>\n

Avv. Carmine Laurenzano, Ufficio Legale CODICI, Via Giuseppe Belluzzo 1, 00149 \u2013 ROMA,<\/address>\n

la seguente documentazione: 1. procura alla lite (di seguito) debitamente compilata e sottoscritta (in duplice originale);
2. copia del documento di identit\u00e0
3. copia sanzioni ricevute (possibilmente complete di buste) con indicazione a margine della data di notifica (ogni utente potr\u00e0 verificare la data attraverso la funzione CERCA SPEDIZIONI sul sito di Poste Italiane)
4. indicazione su un foglio a parte di tutti i recapiti e indirizzi (compresa e-mail e cellulare)
5. quietanza di bonifico della quota spese:<\/p>\n

Proponiamo a tal fine il costo di Euro 10,00 (dieci\/00) per ogni sanzione ricevuta, per un massimo di Euro 100,00 (cento\/00) fino a trenta sanzioni ed Euro 150,00(centocinquanta\/00) oltre le 30 sanzioni ricevute. <\/p>\n

La proposta \u00e8 valida per tutte le sanzioni che vengano presentate e contestate con un unico ricorso al Prefetto.<\/p>\n

La quota spese potr\u00e0 essere bonifica sulle seguenti coordinate bancarie:
beneficiario: CSDC
IBANT: IT11R 03111 03210 00 00 00 00 3162
causale: [COGNOME, NOME]<\/p>\n

Per ulteriori informazioni \u00e8 possibile consultare il link http:\/\/www.codici.org\/component\/k2\/via-di-portonaccio-pioggia-di-multe-sulla-corsia-preferenziale-codici-aderite-al-ricorso-collettivo-e-cumulativo-al-giudice-di-pace-seguendo-le-indicazioni-sottostanti.html.<\/a><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Portonaccio: ancora possibile fare ricorso e contestare le multe Codici: sul sito la nuova procedura<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In merito alla questione delle multe di via di Portonaccio, l’Associazione Codici annuncia che, dal 16 ottobre 2017, provveder\u00e0 alla contestazione delle sanzioni esclusivamente a mezzo di RICORSO AL PREFETTO DI ROMA. \u00a0 Volendo mantenere fede alla proposta gi\u00e0 effettuata, pertanto, Codici ha valutato la possibilit\u00e0 di avviare, dalla prossima settimana, esclusivamente i ricorsi al […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144653,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,30,41,64,76,113,127,172,173,174,175,192,193,205,307,332,334,342,343,349,382,390,411,416,417,422,442,507,508,526,528,581,635,670,676,707,732,733,742,792,793,811,820,823,844,863,875,876,889,927,951,965,1028,1037,1038,1043,1057,1071,1072,1076,1080,1093,1123,1158,1203,1209,1215,1224,1254,1264,1286,1296,1322,1330,1346,1355,1361,1362,1380,1419,1438,1441,1442,1443,1445,1446,1478,1497,1518,1537,1574,1631,1640,1669,1730,1743,1768,1769,1779,1815,1816,1830,1863,1867,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1924,1932,1935,1939,1941,1943,1955],"class_list":["post-136915","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-30","tag-41","tag-64","tag-76","tag-113","tag-127","tag-172","tag-173","tag-174","tag-175","tag-192","tag-193","tag-205","tag-alla","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-annunci","tag-app","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-bene","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cedu","tag-codici","tag-consulta","tag-copia","tag-corso","tag-dalla","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-estate","tag-euro","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-forma","tag-giudice","tag-gu","tag-iban","tag-inal","tag-indicazione","tag-indicazioni","tag-informazioni","tag-io","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-nostra","tag-lc","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-massimo","tag-mezzo","tag-mini","tag-multe","tag-nac","tag-nostra","tag-nuova","tag-oggi","tag-ora","tag-ottobre","tag-pa","tag-parte","tag-pil","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-poste","tag-poste-italiane","tag-prima","tag-proposta","tag-questa","tag-rc","tag-ri","tag-roma","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-sim","tag-sito","tag-sotto","tag-sp","tag-spese","tag-sulla","tag-sulle","tag-tar","tag-termini","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-ufficio","tag-unc","tag-unico","tag-uova","tag-usa","tag-utenti","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/40-anni-di-servizio-sanitario-nazionale-codici-si-batte-per-luniversalita-del-diritto-alla-salute.jpg",900,600,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/40-anni-di-servizio-sanitario-nazionale-codici-si-batte-per-luniversalita-del-diritto-alla-salute-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/40-anni-di-servizio-sanitario-nazionale-codici-si-batte-per-luniversalita-del-diritto-alla-salute-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/40-anni-di-servizio-sanitario-nazionale-codici-si-batte-per-luniversalita-del-diritto-alla-salute-768x512.jpg",640,427,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/40-anni-di-servizio-sanitario-nazionale-codici-si-batte-per-luniversalita-del-diritto-alla-salute.jpg",640,427,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/40-anni-di-servizio-sanitario-nazionale-codici-si-batte-per-luniversalita-del-diritto-alla-salute.jpg",900,600,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/40-anni-di-servizio-sanitario-nazionale-codici-si-batte-per-luniversalita-del-diritto-alla-salute.jpg",900,600,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"In merito alla questione delle multe di via di Portonaccio, l’Associazione Codici annuncia che, dal 16 ottobre 2017, provveder\u00e0 alla contestazione delle sanzioni esclusivamente a mezzo di RICORSO AL PREFETTO DI ROMA. \u00a0 Volendo mantenere fede alla proposta gi\u00e0 effettuata, pertanto, Codici ha valutato la possibilit\u00e0 di avviare, dalla prossima settimana, esclusivamente i ricorsi al…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136915","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136915"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136915\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144653"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136915"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136915"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136915"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}