{"id":136883,"date":"2017-10-07T03:02:11","date_gmt":"2017-10-07T01:02:11","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/07\/2627-novita-dall-oltreoceano-fitandgo-spopola-in-italia-html\/"},"modified":"2017-10-07T03:02:11","modified_gmt":"2017-10-07T01:02:11","slug":"2627-novita-dall-oltreoceano-fitandgo-spopola-in-italia-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/07\/2627-novita-dall-oltreoceano-fitandgo-spopola-in-italia-html\/","title":{"rendered":"Novit\u00e0 dall'oltreoceano: FitAndGo spopola in Italia"},"content":{"rendered":"
\n
\"Novit\u00e0<\/div>\n
\n

A volte il tempo, la poca voglia e la poca forza di volont\u00e0 possono farci desistere da un sano allenamento: sono queste le 3 motivazioni\u00a0 che accumunano neofiti e professionisti dello sport.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Ma nonostante impedimenti e scuse dell’ultimo minuto, il corpo rimane al centro dell’attenzione di ognuno di noi, un qualcosa di cui prendersi cura, sia per raggiungere il benessere psico-fisico, ma anche per migliorare l’autostima e la percezione di se.<\/p>\n

Tante volte ci saremo domandati: ma come fanno ad avere quei fisici scolpiti e statuari? Dovranno davvero rinunciare a tutto? Per molti allenarsi \u00e8 un piacere, un momento per staccare la spina, ma per altri rimane una vera e propria tortura, soprattutto dopo mesi, diete e programmi vari che non ci portano a nessun risultato. Negli ultimi anni tuttavia, si \u00e8 andata via via diffonendo, in Europa prima e in Italia poi, una nuova metodologia di allenamento che promette risultati straordinari in tempi record. In forma in soli 20 minuti.<\/p>\n

E’ questo lo slogan audace che si cela dietro l’innovativo metodo di allenamento made in USA che contraddistingue i centri FitAndGo; tale metodo rivoluzionario si avvale di un’avanzata tecnologia derivante dal mondo sanitario denominata EMS (elettrostomolazione), che sembrerebbe andare a stimolare circa 300 muscoli effettuando 30.000 contrazioni tra i vari distretti muscolari e tutto in un colpo solo: roba da far impallidire anche i pi\u00f9 accaniti bodybuilder.<\/p>\n

Numersi sportivi, stanchi delle solite routine di allenamento, hanno avuto modo di provare l’innovativa tecnologia in uno dei franchising sparsi sul territorio, e tutti con delle opinioni favorevoli: “al mattino mi sentivo stanca e indolenzita” commenta qualcuno, oppure “non sono mai stata cosi stanca nemmeno dopo ore di allenamento” commenta qualcun’altra. Ma non \u00e8 tutto: FitAndGo prevede dei veri e propri programmi di allenamento in base ai nostri obiettivi, spaziando dal pi\u00f9 comune programma “perdita di peso” al potenzialmente muscolare, fino ad arrivare a un allenamento olistico che migliori concentrazione e rilassamento. In un’epoca dove il corpo \u00e8 sempre pi\u00f9 al centro della societ\u00e0, dove vige l’estetismo pi\u00f9 estremo e dove c’\u00e8 una vera e propria smania per il perfezionismo,\u00a0 finalmente potremo aver trovato la vera chiave di volta: e se veramente potessimo avere il corpo dei nostri sogni?\u00a0<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Novit\u00e0 dall’oltreoceano: FitAndGo spopola in Italia<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

A volte il tempo, la poca voglia e la poca forza di volont\u00e0 possono farci desistere da un sano allenamento: sono queste le 3 motivazioni\u00a0 che accumunano neofiti e professionisti dello sport. Ma nonostante impedimenti e scuse dell’ultimo minuto, il corpo rimane al centro dell’attenzione di ognuno di noi, un qualcosa di cui prendersi cura, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144668,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[172,173,311,332,340,342,363,390,392,406,411,416,417,436,438,442,498,507,526,534,581,588,604,681,712,732,733,767,773,774,792,793,823,841,863,876,889,914,951,963,1017,1028,1044,1057,1071,1072,1080,1156,1158,1193,1203,1209,1258,1272,1276,1309,1330,1355,1362,1409,1436,1438,1451,1474,1478,1499,1511,1513,1531,1537,1574,1640,1662,1694,1730,1760,1769,1830,1833,1848,1859,1861,1865,1871,1879,1896,1912,1917,1918,1922,1932,1939,1941],"class_list":["post-136883","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-172","tag-173","tag-alle","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-arriva","tag-ato","tag-attenzione","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-bene","tag-cani","tag-care","tag-ce","tag-centro","tag-codici","tag-come","tag-comune","tag-cosa","tag-dati","tag-della","tag-delle","tag-domanda","tag-dopo","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-fanno","tag-fi","tag-fino","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-iap","tag-il-tempo","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lazio","tag-lc","tag-list","tag-lte","tag-mai","tag-miglior","tag-modo","tag-momento","tag-nessun","tag-nuova","tag-ora","tag-pa","tag-piace","tag-porta","tag-pos","tag-pra","tag-prevede","tag-prima","tag-propria","tag-qual","tag-qualcuno","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsi","tag-sanit","tag-sempre","tag-sim","tag-solo","tag-sp","tag-tar","tag-tari","tag-tav","tag-tempi","tag-tempo","tag-territori","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-unc","tag-uova","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuova-condanna-per-ryanair-grazie-a-codici.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuova-condanna-per-ryanair-grazie-a-codici-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuova-condanna-per-ryanair-grazie-a-codici-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuova-condanna-per-ryanair-grazie-a-codici-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuova-condanna-per-ryanair-grazie-a-codici.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuova-condanna-per-ryanair-grazie-a-codici.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuova-condanna-per-ryanair-grazie-a-codici.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"A volte il tempo, la poca voglia e la poca forza di volont\u00e0 possono farci desistere da un sano allenamento: sono queste le 3 motivazioni\u00a0 che accumunano neofiti e professionisti dello sport. Ma nonostante impedimenti e scuse dell’ultimo minuto, il corpo rimane al centro dell’attenzione di ognuno di noi, un qualcosa di cui prendersi cura,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136883","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136883"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136883\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144668"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136883"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136883"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136883"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}