{"id":136868,"date":"2017-10-06T03:04:02","date_gmt":"2017-10-06T01:04:02","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/06\/2620-determinazione-del-valore-commerciale-dei-veicoli-un-indagine-ivass-svela-che-e-una-rivista-in-italia-a-dettare-il-prezzo-di-mercato-al-ribasso-e-non-un-soggetto-istituzionale-html\/"},"modified":"2017-10-06T03:04:02","modified_gmt":"2017-10-06T01:04:02","slug":"2620-determinazione-del-valore-commerciale-dei-veicoli-un-indagine-ivass-svela-che-e-una-rivista-in-italia-a-dettare-il-prezzo-di-mercato-al-ribasso-e-non-un-soggetto-istituzionale-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/06\/2620-determinazione-del-valore-commerciale-dei-veicoli-un-indagine-ivass-svela-che-e-una-rivista-in-italia-a-dettare-il-prezzo-di-mercato-al-ribasso-e-non-un-soggetto-istituzionale-html\/","title":{"rendered":"Determinazione del valore commerciale dei veicoli Un\u2019indagine IVASS svela che \u00e8 una rivista in Italia a dettare il prezzo di mercato, al ribasso, e non un soggetto istituzionale"},"content":{"rendered":"
\n
\"Determinazione<\/div>\n
\n

Da un\u2019indagine condotta dall\u2019istituto di Vigilanza delle Assicurazioni (IVASS) risulta che per stabilire il valore commerciale del proprio veicolo, sia per i risarcimenti dei danni che per la compravendita, in Italia quasi tutte le compagnie assicurative e i rivenditori fanno riferimento solo alla rivista \u201cQuattroruote\u201d.<\/p>\n<\/div>\n

\n

L\u2019ammontare del danno indennizzabile \u00e8 determinato sulla base del valore commerciale del veicolo, comprensivo degli accessori di serie, al momento dell\u2019acquisto indicato sul listino redatto da \u201cQuattroruote\u201d.
Dall\u2019indagine risulta che \u201cQuattroruote\u201d non consente una valutazione libera e gratuita, \u00e8 necessario infatti iscriversi al sito pagando \u20ac2,99, si paga ad ogni richiesta di quotazione, anche una volta iscritti e per auto \u00abstoriche\u00bb, il costo sale a \u20ac23,99. Quindi oltre ad avere una specie di posizione dominante, la fa anche pagare cara.
Ma il reale problema che danneggia i consumatori \u00e8 che: il valore attribuito parrebbe mediamente pi\u00f9 basso di quello che viene determinato nel mercato reale tra privati, se si leggono i rapporti con le compravendite che avvengono on line nei portali pi\u00f9 noti.
Pertanto il proprio veicolo viene sottovalutato, danneggiando cos\u00ec il consumatore.
Sulla base di quali parametri avvengono queste stime al ribasso? Sono oggettivi ed uguali per tutti?
E\u2019 il caso di verificare se ci sia qualcosa di strano.
In Italia, per determinare il valore dei ricambi auto dopo gli incidenti, tutte le agenzie assicurative fanno capo alla rivista che, ribadiamo non \u00e8 un soggetto istituzionale, seppur accreditata.
Il mondo auto invece, per la sua dimensione e vastit\u00e0, avrebbe bisogno di un soggetto istituzionale che tenga registrate delle quotazioni, come accade per il settore immobiliare con l\u2019osservatorio che fa capo all\u2019Agenzia delle Entrate, e che tiene traccia delle valutazioni degli immobili area per area in virt\u00f9 di elementi terzi.
L\u2019Associazione Codici non mancher\u00e0 di segnalare la questione all\u2019Antitrust per capire se questa procedura sia corretta e trasparente.<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email: ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Determinazione del valore commerciale dei veicoli Un\u2019indagine IVASS svela che \u00e8 una rivista in Italia a dettare il prezzo di mercato, al ribasso, e non un soggetto istituzionale<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Da un\u2019indagine condotta dall\u2019istituto di Vigilanza delle Assicurazioni (IVASS) risulta che per stabilire il valore commerciale del proprio veicolo, sia per i risarcimenti dei danni che per la compravendita, in Italia quasi tutte le compagnie assicurative e i rivenditori fanno riferimento solo alla rivista \u201cQuattroruote\u201d. L\u2019ammontare del danno indennizzabile \u00e8 determinato sulla base del valore […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144687,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,172,173,177,183,190,195,196,198,201,213,218,223,224,227,242,244,246,249,278,279,281,307,328,332,340,342,346,349,361,370,378,382,389,390,406,411,416,417,436,438,484,503,507,519,526,528,544,556,581,588,600,636,637,638,681,710,728,733,773,792,793,812,841,863,914,951,1034,1057,1061,1063,1068,1071,1072,1080,1082,1158,1160,1172,1184,1190,1193,1209,1231,1242,1269,1276,1358,1362,1366,1395,1419,1436,1438,1451,1483,1511,1518,1531,1537,1574,1582,1640,1690,1691,1716,1743,1760,1768,1769,1792,1815,1830,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1924,1965],"class_list":["post-136868","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-accesso","tag-agenzia","tag-agenzia-delle-entrate","tag-agenzie","tag-alla","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-antitrust","tag-app","tag-area","tag-asi","tag-assicurazioni","tag-associazione","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-cad","tag-cara","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-cessa","tag-cid","tag-codici","tag-come","tag-compagnie","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-cosa","tag-danno","tag-degli","tag-delle","tag-dopo","tag-em","tag-ema","tag-entrate","tag-fanno","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-incidenti","tag-io","tag-irt","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-ivass","tag-lc","tag-le-entrate","tag-libera","tag-line","tag-lire","tag-list","tag-mai","tag-media","tag-mercato","tag-mobili","tag-momento","tag-osservatorio","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-pra","tag-problema","tag-qual","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-richiesta","tag-rsi","tag-segnala","tag-segnalare","tag-settore","tag-sito","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-stampa","tag-sulla","tag-tar","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-ufficio","tag-vigilanza"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sei-o-sei-stato-un-cattivo-pagatore-scopri-come-cancellarti-dalla-banca-dati-del-crif.jpg",600,411,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sei-o-sei-stato-un-cattivo-pagatore-scopri-come-cancellarti-dalla-banca-dati-del-crif-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sei-o-sei-stato-un-cattivo-pagatore-scopri-come-cancellarti-dalla-banca-dati-del-crif-300x206.jpg",300,206,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sei-o-sei-stato-un-cattivo-pagatore-scopri-come-cancellarti-dalla-banca-dati-del-crif.jpg",600,411,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sei-o-sei-stato-un-cattivo-pagatore-scopri-come-cancellarti-dalla-banca-dati-del-crif.jpg",600,411,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sei-o-sei-stato-un-cattivo-pagatore-scopri-come-cancellarti-dalla-banca-dati-del-crif.jpg",600,411,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sei-o-sei-stato-un-cattivo-pagatore-scopri-come-cancellarti-dalla-banca-dati-del-crif.jpg",600,411,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Da un\u2019indagine condotta dall\u2019istituto di Vigilanza delle Assicurazioni (IVASS) risulta che per stabilire il valore commerciale del proprio veicolo, sia per i risarcimenti dei danni che per la compravendita, in Italia quasi tutte le compagnie assicurative e i rivenditori fanno riferimento solo alla rivista \u201cQuattroruote\u201d. L\u2019ammontare del danno indennizzabile \u00e8 determinato sulla base del valore…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136868","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136868"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136868\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144687"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136868"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136868"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136868"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}