{"id":136844,"date":"2017-10-04T03:01:16","date_gmt":"2017-10-04T01:01:16","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/04\/2612-sbalzo-di-corrente-elettrodomestici-in-tilt-o-bruciati-codici-quali-sono-i-diritti-dei-consumatori-snaeg-scudo-nazionale-antitruffa-energia-e-gas-800-912760-html\/"},"modified":"2017-10-04T03:01:16","modified_gmt":"2017-10-04T01:01:16","slug":"2612-sbalzo-di-corrente-elettrodomestici-in-tilt-o-bruciati-codici-quali-sono-i-diritti-dei-consumatori-snaeg-scudo-nazionale-antitruffa-energia-e-gas-800-912760-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/04\/2612-sbalzo-di-corrente-elettrodomestici-in-tilt-o-bruciati-codici-quali-sono-i-diritti-dei-consumatori-snaeg-scudo-nazionale-antitruffa-energia-e-gas-800-912760-html\/","title":{"rendered":"Sbalzo di corrente, elettrodomestici in tilt o bruciati Codici: quali sono i diritti dei consumatori? #SNAEG (Scudo Nazionale Antitruffa Energia e Gas) 800.912760"},"content":{"rendered":"
\n
\"Sbalzo<\/div>\n
\n

La distribuzione elettrica in Italia si estende su 1.258.000 km di rete.\u00a0<\/p>\n<\/div>\n

\n

\u00a0<\/p>\n

Pur pagando regolarmente le bollette pu\u00f2 capitare che si presentino guasti alla rete elettrica e, qualche volta, le conseguenze per gli utenti possono essere molto gravi.\u00a0<\/p>\n

Gli sbalzi di tensione possono causare danni rilevanti ed avere conseguenze molto pesanti per il consumatore: nel 23% dei casi i danni agli apparecchi elettronici, infatti, sono causati da sbalzi di tensione. <\/p>\n

Quali sono i diritti dei clienti e quali, invece, i dovere delle compagnie?
I clienti hanno diritto a una costrante fornitura di energia elettrica senza black out e senza sbalzi?
Le spese ripartite in bolletta sono: <\/p>\n

<\/p>\n