{"id":136837,"date":"2017-10-03T03:01:13","date_gmt":"2017-10-03T01:01:13","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/03\/2609-capelli-autunno-morbidi-lucenti-html\/"},"modified":"2017-10-03T03:01:13","modified_gmt":"2017-10-03T01:01:13","slug":"2609-capelli-autunno-morbidi-lucenti-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/10\/03\/2609-capelli-autunno-morbidi-lucenti-html\/","title":{"rendered":"Capelli in autunno: come mantenerli morbidi e lucenti"},"content":{"rendered":"
\n
\"Capelli<\/div>\n
Pensare che i capelli possano danneggiarsi solo d\u2019estate \u00e8 un errore madornale. Spesso si crede che, passati i mesi estivi, il sole lascer\u00e0 finalmente in pace i nostri capelli: insieme al sale e al cloro, che hanno sicuramente avuto la loro parte.<\/div>\n
\n

Eppure non \u00e8 cos\u00ec: fuori una stagione, dentro un\u2019altra. Anche l\u2019autunno ha i suoi lati oscuri, soprattutto se parliamo dei capelli, che tendono a sfibrarsi e a indebolirsi. Questo avviene a causa delle temperature rigide, del vento, e dell\u2019umidit\u00e0. I capelli reagiscono male: si seccano, si sfiancano, si spezzano e si opacizzano. Ma \u00e8 possibile mantenerli morbidi e lucenti anche in autunno? S\u00ec, con queste quattro soluzioni.<\/p>\n

Lo shampoo senza solfati<\/p>\n

Lo shampoo con solfati \u00e8 spesso preferito dalle donne, perch\u00e9 pi\u00f9 schiumoso e soddisfacente. Eppure la schiuma eccessiva fa tutto tranne che bene: i capelli tendono infatti ad indebolirsi e soprattutto a rovinarsi. La struttura del fusto tende a cedere e a creare una capigliatura dall\u2019aspetto crespo e dunque poco gradevole. Anche i detergenti a base di alcool possono sfiancare la chioma: dunque cercate di evitare questi due elementi, quando comprate lo shampoo. Il che vuol dire fare grande attenzione alle etichette.<\/p>\n

Evitare le asciugamani<\/p>\n

Una delle peggiori abitudini, una volta uscite dalla doccia, \u00e8 quella di avvolgere i capelli in un asciugamano, a turbante. Questo perch\u00e9 le fibre del materiale (spesso \u00e8 la spugna) possono separarsi dal telo e finire fra i capelli. Nel caso dovesse capitare, i capelli appariranno pi\u00f9 crespi del normale, e potrebbero anche indebolirsi. Come sostituire le asciugamani in spugna, quindi? Un rimpiazzo ideale \u00e8 rappresentato dalle vecchie t-shirt, comunque in grado di assorbire l\u2019acqua.<\/p>\n

Applicare una maschera rinforzante<\/p>\n

Le maschere a base di prodotti biologici sono una delle migliori soluzioni. La ragione \u00e8 dovuta al fatto che svolgono una duplice funzione: nutrono i capelli, e al tempo stesso li proteggono, creando un film naturale. Ad esempio una maschera rinforzante per capelli come TricoAGE<\/span><\/a><\/span><\/span>, riesce anche a donare maggiore corpo e volume ai fusti secchi e sfibrati. Un ultimo consiglio: state attente alle maschere fatte con gli oli. Non sempre un mix di ingredienti porta benefici ai capelli. Se non conoscete essenze e dosaggi, meglio evitare rischi.<\/p>\n

Alcuni trattamenti naturali<\/p>\n

Alla luce della premessa fatta poco sopra, quali sono i migliori trattamenti naturali per i vostri capelli sfibrati? La mistura di succo di limone e latte di cocco<\/span><\/a><\/span><\/span> \u00e8 eccezionale, cos\u00ec come quella a base di miele e di latte: entrambe sono molto nutrienti e aiutano a risolvere il problema dei capelli crespi. Anche l\u2019olio di oliva \u00e8 una manna per i capelli secchi, ma \u00e8 da evitare per i capelli grassi. Infine, le maschere naturali vanno applicate per circa 30 minuti.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Capelli in autunno: come mantenerli morbidi e lucenti<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Pensare che i capelli possano danneggiarsi solo d\u2019estate \u00e8 un errore madornale. Spesso si crede che, passati i mesi estivi, il sole lascer\u00e0 finalmente in pace i nostri capelli: insieme al sale e al cloro, che hanno sicuramente avuto la loro parte. Eppure non \u00e8 cos\u00ec: fuori una stagione, dentro un\u2019altra. Anche l\u2019autunno ha i […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144709,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[172,173,244,246,256,289,307,311,328,332,342,347,349,390,392,411,436,438,442,507,519,526,577,581,588,622,625,628,707,732,733,734,772,774,780,792,793,814,820,831,844,863,875,914,1012,1028,1044,1051,1057,1058,1060,1061,1063,1068,1071,1080,1152,1158,1171,1204,1211,1213,1257,1258,1362,1380,1436,1438,1441,1451,1483,1487,1511,1514,1530,1531,1537,1574,1640,1672,1694,1700,1760,1769,1830,1861,1871,1879,1896,1912,1918,1922,1941],"class_list":["post-136837","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-172","tag-173","tag-ab","tag-abi","tag-acqua","tag-aiuta","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-ato","tag-attenzione","tag-av","tag-base","tag-bb","tag-bene","tag-care","tag-caso","tag-ce","tag-coa","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-consigli","tag-consiglio","tag-dalla","tag-della","tag-delle","tag-dentro","tag-donne","tag-dove","tag-eccessi","tag-em","tag-ema","tag-epa","tag-estate","tag-evitare","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-ge","tag-il-sole","tag-inal","tag-ing","tag-insieme","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-irt","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-latte","tag-lc","tag-lg","tag-luce","tag-male","tag-mano","tag-miele","tag-miglior","tag-pa","tag-parte","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-pra","tag-problema","tag-prodotti","tag-qual","tag-quando","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsi","tag-sat","tag-sempre","tag-senza","tag-solo","tag-sp","tag-tar","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-usa"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lassociazione-dei-consumatori-codici-attribuisce-a-sorgenia-il-massimo-della-valutazione-del-codici-energy-rating.jpg",1200,692,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lassociazione-dei-consumatori-codici-attribuisce-a-sorgenia-il-massimo-della-valutazione-del-codici-energy-rating-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lassociazione-dei-consumatori-codici-attribuisce-a-sorgenia-il-massimo-della-valutazione-del-codici-energy-rating-300x173.jpg",300,173,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lassociazione-dei-consumatori-codici-attribuisce-a-sorgenia-il-massimo-della-valutazione-del-codici-energy-rating-768x443.jpg",640,369,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lassociazione-dei-consumatori-codici-attribuisce-a-sorgenia-il-massimo-della-valutazione-del-codici-energy-rating-1024x591.jpg",640,369,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lassociazione-dei-consumatori-codici-attribuisce-a-sorgenia-il-massimo-della-valutazione-del-codici-energy-rating.jpg",1200,692,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lassociazione-dei-consumatori-codici-attribuisce-a-sorgenia-il-massimo-della-valutazione-del-codici-energy-rating.jpg",1200,692,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Pensare che i capelli possano danneggiarsi solo d\u2019estate \u00e8 un errore madornale. Spesso si crede che, passati i mesi estivi, il sole lascer\u00e0 finalmente in pace i nostri capelli: insieme al sale e al cloro, che hanno sicuramente avuto la loro parte. Eppure non \u00e8 cos\u00ec: fuori una stagione, dentro un\u2019altra. Anche l\u2019autunno ha i…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136837","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136837"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136837\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144709"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136837"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136837"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136837"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}