Eppure non \u00e8 cos\u00ec: fuori una stagione, dentro un\u2019altra. Anche l\u2019autunno ha i suoi lati oscuri, soprattutto se parliamo dei capelli, che tendono a sfibrarsi e a indebolirsi. Questo avviene a causa delle temperature rigide, del vento, e dell\u2019umidit\u00e0. I capelli reagiscono male: si seccano, si sfiancano, si spezzano e si opacizzano. Ma \u00e8 possibile mantenerli morbidi e lucenti anche in autunno? S\u00ec, con queste quattro soluzioni.<\/p>\n
Lo shampoo senza solfati<\/p>\n
Lo shampoo con solfati \u00e8 spesso preferito dalle donne, perch\u00e9 pi\u00f9 schiumoso e soddisfacente. Eppure la schiuma eccessiva fa tutto tranne che bene: i capelli tendono infatti ad indebolirsi e soprattutto a rovinarsi. La struttura del fusto tende a cedere e a creare una capigliatura dall\u2019aspetto crespo e dunque poco gradevole. Anche i detergenti a base di alcool possono sfiancare la chioma: dunque cercate di evitare questi due elementi, quando comprate lo shampoo. Il che vuol dire fare grande attenzione alle etichette.<\/p>\n
Evitare le asciugamani<\/p>\n
Una delle peggiori abitudini, una volta uscite dalla doccia, \u00e8 quella di avvolgere i capelli in un asciugamano, a turbante. Questo perch\u00e9 le fibre del materiale (spesso \u00e8 la spugna) possono separarsi dal telo e finire fra i capelli. Nel caso dovesse capitare, i capelli appariranno pi\u00f9 crespi del normale, e potrebbero anche indebolirsi. Come sostituire le asciugamani in spugna, quindi? Un rimpiazzo ideale \u00e8 rappresentato dalle vecchie t-shirt, comunque in grado di assorbire l\u2019acqua.<\/p>\n
Applicare una maschera rinforzante<\/p>\n
Le maschere a base di prodotti biologici sono una delle migliori soluzioni. La ragione \u00e8 dovuta al fatto che svolgono una duplice funzione: nutrono i capelli, e al tempo stesso li proteggono, creando un film naturale. Ad esempio una maschera rinforzante per capelli come TricoAGE<\/span><\/a><\/span><\/span>, riesce anche a donare maggiore corpo e volume ai fusti secchi e sfibrati. Un ultimo consiglio: state attente alle maschere fatte con gli oli. Non sempre un mix di ingredienti porta benefici ai capelli. Se non conoscete essenze e dosaggi, meglio evitare rischi.<\/p>\n Alcuni trattamenti naturali<\/p>\n Alla luce della premessa fatta poco sopra, quali sono i migliori trattamenti naturali per i vostri capelli sfibrati? La mistura di succo di limone e latte di cocco<\/span><\/a><\/span><\/span> \u00e8 eccezionale, cos\u00ec come quella a base di miele e di latte: entrambe sono molto nutrienti e aiutano a risolvere il problema dei capelli crespi. Anche l\u2019olio di oliva \u00e8 una manna per i capelli secchi, ma \u00e8 da evitare per i capelli grassi. Infine, le maschere naturali vanno applicate per circa 30 minuti.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
\nFonte: CODICI: Capelli in autunno: come mantenerli morbidi e lucenti<\/a><\/p>\n