{"id":136832,"date":"2017-09-30T03:01:41","date_gmt":"2017-09-30T01:01:41","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/30\/2608-compagnie-telefoniche-fatturazione-a-28-giorni-e-addebito-in-un-unica-soluzione-delle-rate-di-smartphone-e-tablet-per-chi-chiede-il-recesso-html\/"},"modified":"2017-09-30T03:01:41","modified_gmt":"2017-09-30T01:01:41","slug":"2608-compagnie-telefoniche-fatturazione-a-28-giorni-e-addebito-in-un-unica-soluzione-delle-rate-di-smartphone-e-tablet-per-chi-chiede-il-recesso-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/30\/2608-compagnie-telefoniche-fatturazione-a-28-giorni-e-addebito-in-un-unica-soluzione-delle-rate-di-smartphone-e-tablet-per-chi-chiede-il-recesso-html\/","title":{"rendered":"Compagnie telefoniche Fatturazione a 28 giorni e addebito in un\u2019unica soluzione delle rate di smartphone e tablet per chi chiede il recesso"},"content":{"rendered":"
\n
\"Compagnie<\/div>\n
\n

L\u2019Associazione Codici scrive una lettera aperta agli operatori affinch\u00e9 facciano un passo indietro<\/p>\n<\/div>\n

\n

\u00a0<\/p>\n

Codici, in seguito ai comportamenti scorretti adottati dalle compagnie telefoniche attraverso la decisione unilaterale di ridurre da 30 a 28 giorni il periodo di fatturazione, incassando in questo modo indebitamente la tredicesima mensilit\u00e0 e all\u2019addebito in un\u2019unica soluzione delle rate di smartphone e tablet per chi chiede il recesso, ha deciso di inviare una lettera aperta alle aziende chiedendo di fare autonomamente un passo indietro, mediante un annuncio al mercato, attraverso il quale si affermi:<\/p>\n

il ripristino del periodo di fatturazione ordinario e delle condizioni contrattuali previgenti, anche qualora un consumatore abbia chiesto il recesso contrattuale entro i termini. <\/p>\n

Questo alla luce della trasparenza che il mercato deve avere e del comportamento che ci attendiamo da parte di player di mercato seri e trasparenti.<\/p>\n

Codici, consapevole delle armi spuntate che l\u2019Autorit\u00e0 di settore ha a disposizione per arginare il fenomeno, \u00e8 in prima linea sull\u2019introduzione di un provvedimento normativo in materia, atto a tutelare maggiormente il consumatore affinch\u00e9 venga preservato da queste azioni e dalla possibile emulazione di altri.<\/p>\n

Questo impegno preso con diverse forze politiche verr\u00e0 portato a casa.<\/p>\n

Pertanto, Codici ben disposta a negoziare sempre nell\u2019interesse dei consumatori e dei loro diritti, qualora le aziende non vogliano cogliere questa proposta nello spirito negoziale che ci contraddistingue, avvier\u00e0 una class action \u2013 afferma Luigi Gabriele \u2013 Responsabile Affari Istituzionali.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Compagnie telefoniche Fatturazione a 28 giorni e addebito in un\u2019unica soluzione delle rate di smartphone e tablet per chi chiede il recesso<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L\u2019Associazione Codici scrive una lettera aperta agli operatori affinch\u00e9 facciano un passo indietro \u00a0 Codici, in seguito ai comportamenti scorretti adottati dalle compagnie telefoniche attraverso la decisione unilaterale di ridurre da 30 a 28 giorni il periodo di fatturazione, incassando in questo modo indebitamente la tredicesima mensilit\u00e0 e all\u2019addebito in un\u2019unica soluzione delle rate di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144710,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[170,172,173,244,246,261,284,307,311,332,343,347,382,390,406,411,415,416,417,438,514,526,550,571,572,581,600,636,637,638,707,724,732,733,739,742,757,792,793,844,854,856,863,914,951,1044,1057,1058,1068,1071,1156,1169,1184,1185,1204,1215,1231,1242,1264,1272,1355,1362,1380,1436,1438,1441,1442,1443,1478,1497,1511,1518,1530,1537,1543,1574,1589,1694,1716,1730,1745,1747,1769,1863,1871,1896,1897,1912,1915,1922,1932,1933,1955],"class_list":["post-136832","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-170","tag-172","tag-173","tag-ab","tag-abi","tag-action","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-annunci","tag-ape","tag-associazione","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-casa","tag-ce","tag-chiede","tag-class","tag-class-action","tag-codici","tag-compagnie","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-dalla","tag-decisione","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-dice","tag-diritti","tag-em","tag-ema","tag-fare","tag-fenomeno","tag-ferma","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-it","tag-lazio","tag-lettera","tag-line","tag-linea","tag-luce","tag-mar","tag-media","tag-mercato","tag-mini","tag-modo","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-prima","tag-proposta","tag-qual","tag-questa","tag-ral","tag-rc","tag-recesso","tag-ri","tag-ridurre","tag-sempre","tag-settore","tag-sim","tag-smart","tag-smartphone","tag-sp","tag-termini","tag-ti","tag-tre","tag-tredicesima","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-unc","tag-unica","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sicurezza-su-facebook-ecco-come-proteggere-i-vostri-dati-sensibili.jpg",857,607,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sicurezza-su-facebook-ecco-come-proteggere-i-vostri-dati-sensibili-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sicurezza-su-facebook-ecco-come-proteggere-i-vostri-dati-sensibili-300x212.jpg",300,212,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sicurezza-su-facebook-ecco-come-proteggere-i-vostri-dati-sensibili-768x544.jpg",640,453,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sicurezza-su-facebook-ecco-come-proteggere-i-vostri-dati-sensibili.jpg",640,453,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sicurezza-su-facebook-ecco-come-proteggere-i-vostri-dati-sensibili.jpg",857,607,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sicurezza-su-facebook-ecco-come-proteggere-i-vostri-dati-sensibili.jpg",857,607,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L\u2019Associazione Codici scrive una lettera aperta agli operatori affinch\u00e9 facciano un passo indietro \u00a0 Codici, in seguito ai comportamenti scorretti adottati dalle compagnie telefoniche attraverso la decisione unilaterale di ridurre da 30 a 28 giorni il periodo di fatturazione, incassando in questo modo indebitamente la tredicesima mensilit\u00e0 e all\u2019addebito in un\u2019unica soluzione delle rate di…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136832","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136832"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136832\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144710"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136832"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136832"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136832"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}