{"id":136821,"date":"2017-09-29T03:01:36","date_gmt":"2017-09-29T01:01:36","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/29\/2603-comunicato-stampa-congiunto-adoc-altroconsumo-assoconsum-assoutenti-casa-del-consumatore-cittadinanzattiva-codacons-codici-confconsumatori-federconsumatori-mc-mdc-udicon-unione-nazionale-consumat\/"},"modified":"2017-09-29T03:01:36","modified_gmt":"2017-09-29T01:01:36","slug":"2603-comunicato-stampa-congiunto-adoc-altroconsumo-assoconsum-assoutenti-casa-del-consumatore-cittadinanzattiva-codacons-codici-confconsumatori-federconsumatori-mc-mdc-udicon-unione-nazionale-consumat","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/29\/2603-comunicato-stampa-congiunto-adoc-altroconsumo-assoconsum-assoutenti-casa-del-consumatore-cittadinanzattiva-codacons-codici-confconsumatori-federconsumatori-mc-mdc-udicon-unione-nazionale-consumat\/","title":{"rendered":"Comunicato stampa congiunto Adoc – Altroconsumo \u2013 AssoConsum – AssoUtenti \u2013 Casa del Consumatore \u2013 Cittadinanzattiva – Codacons – Codici – Confconsumatori – Federconsumatori \u2013 MC – MDC \u2013 Udicon \u2013 Unione Nazionale Consumatori \u2013 URTV Bollette e MAXI"},"content":{"rendered":"
\n
\"Comunicato<\/div>\n
Le Associazioni dei Consumatori hanno partecipato al ciclo di audizioni previsto dalla Camera sul disegno di legge C.3792, recante disposizioni a tutela dei consumatori in materia di fatturazione a conguaglio ed hanno inviato una nota congiunta affinch\u00e9 vengano accolti gli emendamenti presentati dalle associazioni.<\/div>\n
\n

E\u2019 diventata una priorit\u00e0 assoluta risolvere il problema delle maxi bollette, ovvero quei conguagli fatti spesso sulla base di consumi stimati e non effettivi, che arrivano in fattura al consumatore. Parliamo di bollette anche di svariate migliaia di euro, oltre che per i privati cittadini, anche per le piccole e medie imprese, che si sono ritrovate in seria difficolt\u00e0 a causa di maxi conguagli non sostenibili.<\/p>\n

Nel mercato tutelato di energia e gas, l\u2019unica soluzione praticabile \u00e8 la rateizzazione dell\u2019importo, non replicabile per\u00f2 nel mercato libero.
Libero arbitrio invece sul settore idrico dove tutto \u00e8 lasciato alla scelta dei singoli gestori.<\/p>\n

Il problema segnalato tempo addietro, \u00e8 rimasto a tutt\u2019oggi irrisolto.<\/p>\n

Abbiamo pertanto chiesto al Parlamento di legiferare in maniera definitiva affinch\u00e9:<\/p>\n