{"id":136819,"date":"2017-09-29T03:01:30","date_gmt":"2017-09-29T01:01:30","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/29\/2602-energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dell-indagine-html\/"},"modified":"2017-09-29T03:01:30","modified_gmt":"2017-09-29T01:01:30","slug":"2602-energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dell-indagine-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/29\/2602-energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dell-indagine-html\/","title":{"rendered":"ENERGIA E GAS: Indagine shock: il 70% degli Italiani ha paura di essere truffati #SNAEG – Scudo Nazionale Antitruffe Energia e Gas – presenta i risultati dell'indagine"},"content":{"rendered":"
\n
\"ENERGIA<\/div>\n
#SNAEG – Scudo Nazionale Antitruffe Energia e Gas- (numero verde 800.912760) fondato dall’Associazione Consumatori Codici, in vista dell\u2019abolizione del mercato tutelato, ha lanciato un\u2019indagine on line per capire quanto i consumatori conoscono realmente l’argomento.<\/div>\n
\n

L’indagine, realizzata con la collaborazione di Codici, luce-gas.it, altrabolletta.it e wekiwi, ha voluto analizzare il modo in cui i consumatori che si interessano di energia utilizzano il web per la ricerca di offerte di forniture di energia.<\/p>\n

Dai questionari raccolti online \u00e8 emerso che il 70 % degli intervistati \u00e8 interessato a valutare nuove offerte di forniture di energia<\/strong>, ma ha timore di essere truffato, mentre ben il 60% teme di essere vittima di continue sollecitazioni commerciali attuate dagli operatori. Una percentuale molto alta (57%), probabilmente a causa della paura del cambiamento, dichiara di trovarisi bene con il fornitore storico.<\/p>\n

Alla domanda “Cosa faresti per ricercare una nuova offerta di fornitura di energia?” il 60% degli intervistati afferma che utilizzerebbe siti web per comparare le offerte, mentre il 40% si affiderebbe al passaparola e si fiderebbe del consiglio di una persona conosciuta (in tale ambito anche il supporto di un\u2019associazione dei consumatori pu\u00f2 svolgere un ruolo importante).
Il 33% ricercherebbe le offerte sui siti delle compagnie che conosce di pi\u00f9. Il 15%, invece, utilizzerebbe il numero verde dell’operatore o un punto vendita fisico o sportello (24%). E’ interessante che soltanto il 9 % si affiderebbe ai fornitori che fanno pubblicit\u00e0 televisiva.<\/p>\n

E’ evidente che il web \u00e8 lo strumento di cui pi\u00f9 si fidano i consumatori italiani. L’80%, infatti, utilizza i comuni motori di ricerca per effettuare indagini. Il 60% consulta prima i siti di comparazione e poi quelli dei fornitori, in modo da confermare la scelta effettuata. E soltanto una piccola parte di clienti necessita, oltre al web, anche di un supporto telefonica (il 54% dichiara di richiedere assistenza telefonica mai o solo talvolta).<\/p>\n

Il 47% degli intervistati, infine, afferma che i fornitori di energia dovrebbero garantire strumenti semplici per quantificare il risparmio e capire quanto si spende.<\/p>\n

Tale indagine richiama l’attenzione sulla necessit\u00e0 di colmare il divario tra utenti esperti e non, soprattutto in vista dell’abolizione del mercato tutelato. Tutti devono poter essere in grado di cercare in maniera indipendente le offerte in rete, attraverso i portali specializzati, mentre sono molte le difficolt\u00e0 che ancora si riscontrano.<\/p>\n

Per i consumatori che riscontrassero problematiche di varia natura legate alle proprie utenze gas ed energia #SNAEG ha predisposto un numero verde 800.912760.<\/p>\n

Un grande aiuto potr\u00e0 giungere, ovviamente, da internet che con portali specializzati o attraverso il portale istituzionale ancora non istituito, dar\u00e0 linee guida precise.
Appare, inoltre, necessario potenziare il presidio delle Associazioni Consumatori sul territorio affinch\u00e9 possano fornire un servizio di assistenza a tutti gli utenti che preferiscono non utilizzare gli strumenti tecnologici che hanno a disposizione. In questo modo sar\u00e0 l’Associazione a ricercare l’offerta migliore per quel consumatore.<\/p>\n

L’Associazione Codici sar\u00e0, inoltre, come sempre a disposizione attraverso la sezione reclami online sul nostro sito www.codici.org ai seguenti link:<\/strong>
http:\/\/codici.org\/energia.html<\/a>
http:\/\/codici.org\/gas.html<\/a><\/p>\n

– Sede Milano
Via Bezzecca 3 Milano
Tel 02-36503438 Fax 02-92878437
Orario: dal Luned\u00ec al Venerd\u00ec dalle ore 9:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle ore 18:00
mail:
sportello.lombardia@codici.org<\/a><\/p>\n

– Sede Nazionale e Lazio Roma
Via Giuseppe Belluzzo 1, Roma 00149
Tel: 06.5571996 – Fax: 06.55308791
Orario: dal Luned\u00ec al Venerd\u00ec dalle ore 9:00 alle 13:00 dalle 14:00 alle ore 17:00
segreteria.sportello@codici.org<\/p>\n

– Sede Catania
Orari di Apertura
Orario: Dal Luned\u00ec al Venerd\u00ec dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Via Caronda, 14, Catania
segreteria.sicilia@codici.org
Telefono: 3202281052 Fax: 0952180387<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

ENERGIA E GAS: Indagine shock: il 70% degli Italiani ha paura di essere truffati #SNAEG – Scudo Nazionale Antitruffe Energia e Gas – presenta i risultati dell’indagine<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

#SNAEG – Scudo Nazionale Antitruffe Energia e Gas- (numero verde 800.912760) fondato dall’Associazione Consumatori Codici, in vista dell\u2019abolizione del mercato tutelato, ha lanciato un\u2019indagine on line per capire quanto i consumatori conoscono realmente l’argomento. L’indagine, realizzata con la collaborazione di Codici, luce-gas.it, altrabolletta.it e wekiwi, ha voluto analizzare il modo in cui i consumatori che […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":157861,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,35,51,64,93,109,134,143,169,170,172,173,175,176,177,179,180,181,183,186,190,192,193,195,196,197,198,200,203,208,213,214,219,221,222,223,224,227,230,234,235,238,239,242,244,246,284,307,311,331,332,334,342,347,349,381,382,383,385,386,390,392,411,416,417,438,442,455,490,507,511,523,526,544,550,581,588,600,601,619,622,625,628,635,636,637,638,652,681,728,732,733,740,767,792,793,807,841,844,856,863,875,911,914,951,952,1023,1053,1057,1058,1063,1070,1071,1072,1077,1080,1093,1149,1151,1156,1157,1159,1171,1184,1199,1203,1204,1209,1215,1242,1258,1260,1261,1272,1301,1327,1328,1330,1332,1343,1351,1355,1362,1380,1395,1414,1436,1437,1438,1442,1449,1451,1478,1483,1507,1508,1516,1517,1537,1545,1569,1574,1576,1580,1613,1618,1631,1672,1688,1694,1705,1707,1743,1759,1760,1769,1781,1795,1815,1830,1855,1856,1865,1871,1879,1896,1908,1910,1912,1915,1917,1918,1922,1939,1941,1943,1952,1955,1982],"class_list":["post-136819","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-35","tag-51","tag-64","tag-93","tag-109","tag-134","tag-143","tag-169","tag-170","tag-172","tag-173","tag-175","tag-176","tag-177","tag-179","tag-180","tag-181","tag-183","tag-186","tag-190","tag-192","tag-193","tag-195","tag-196","tag-197","tag-198","tag-200","tag-203","tag-208","tag-213","tag-214","tag-219","tag-221","tag-222","tag-223","tag-224","tag-227","tag-230","tag-234","tag-235","tag-238","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-analizza","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-assistenza","tag-associazione","tag-associazione-consumatori","tag-associazioni","tag-associazioni-consumatori","tag-ato","tag-attenzione","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-bolletta","tag-cambia","tag-care","tag-caro","tag-catania","tag-ce","tag-cessa","tag-chiede","tag-codici","tag-come","tag-compagnie","tag-comparazione","tag-conferma","tag-cono","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consulta","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conti","tag-cosa","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-devono","tag-domanda","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-fanno","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-fine","tag-gas","tag-ge","tag-gu","tag-guida","tag-importante","tag-internet","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-iva","tag-lassociazione","tag-lancia","tag-lanciato","tag-lazio","tag-lazio-roma","tag-le-associazioni","tag-lg","tag-line","tag-lombardia","tag-lte","tag-luce","tag-mai","tag-mar","tag-mercato","tag-miglior","tag-mila","tag-milano","tag-modo","tag-nazionale","tag-numero","tag-numero-verde","tag-nuova","tag-nuove","tag-offerte","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pec","tag-picco","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-pra","tag-prima","tag-problema","tag-pubblici","tag-punto","tag-quanto","tag-quelli","tag-rc","tag-reclami","tag-rete","tag-ri","tag-ricerca","tag-richiedere","tag-risparmi","tag-risparmio","tag-roma","tag-sat","tag-sede-nazionale","tag-sempre","tag-servizi","tag-servizio","tag-sito","tag-sollecita","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-stati","tag-sulla","tag-tar","tag-telefonica","tag-telefono","tag-territori","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-truffa","tag-truffe","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-uova","tag-usa","tag-utenti","tag-verde","tag-verso","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dellindagine.jpg",1000,748,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dellindagine-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dellindagine-300x224.jpg",300,224,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dellindagine-768x574.jpg",640,478,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dellindagine.jpg",640,479,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dellindagine.jpg",1000,748,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/energia-e-gas-indagine-shock-il-70-degli-italiani-ha-paura-di-essere-truffati-snaeg-scudo-nazionale-antitruffe-energia-e-gas-presenta-i-risultati-dellindagine.jpg",1000,748,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"#SNAEG – Scudo Nazionale Antitruffe Energia e Gas- (numero verde 800.912760) fondato dall’Associazione Consumatori Codici, in vista dell\u2019abolizione del mercato tutelato, ha lanciato un\u2019indagine on line per capire quanto i consumatori conoscono realmente l’argomento. L’indagine, realizzata con la collaborazione di Codici, luce-gas.it, altrabolletta.it e wekiwi, ha voluto analizzare il modo in cui i consumatori che…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136819","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136819"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136819\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/157861"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136819"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136819"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136819"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}