{"id":136752,"date":"2017-09-27T03:00:59","date_gmt":"2017-09-27T01:00:59","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/27\/2590-caos-ryanair-incontro-enac-consumatori-nulla-di-fatto-l-azienda-irlandese-fa-di-tutto-per-non-rimborsare-gli-utenti-indennizzi-ecco-come-tutelarsi-senza-rischi-html\/"},"modified":"2017-09-27T03:00:59","modified_gmt":"2017-09-27T01:00:59","slug":"2590-caos-ryanair-incontro-enac-consumatori-nulla-di-fatto-l-azienda-irlandese-fa-di-tutto-per-non-rimborsare-gli-utenti-indennizzi-ecco-come-tutelarsi-senza-rischi-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/27\/2590-caos-ryanair-incontro-enac-consumatori-nulla-di-fatto-l-azienda-irlandese-fa-di-tutto-per-non-rimborsare-gli-utenti-indennizzi-ecco-come-tutelarsi-senza-rischi-html\/","title":{"rendered":"Caos Ryanair Incontro Enac \u2013 Consumatori, nulla di fatto L'azienda irlandese fa di tutto per non rimborsare gli utenti INDENNIZZI: ECCO COME TUTELARSI SENZA RISCHI"},"content":{"rendered":"
\n
\"Caos<\/div>\n
Ieri, 25 settembre, l’Enac ha incontrato le Associazioni Consumatori per la scottante questione della cancellazione di voli da parte di Ryanair da met\u00e0 settembre fino alla fine di ottobre, che ha coinvolto milioni di consumatori.<\/div>\n
\n

Dall’incontro \u00e8 emerso che Ryanair si stia limitando a promettere rimborsi dei voli senza tuttavia risarcire i danni supplementari riconosciuti dai Regolamenti Europei (penali degli alberghi, costo dei voli alternativi).<\/p>\n

Nonostante l’Enac abbia gi\u00e0 convocato pi\u00f9 volte un incontro con il vettore irlandese, gli unici contatti ci sono stati tramite videocall e, forse, Ryanair gratificher\u00e0 l’Italia con la sua presenza il 5 di ottobre. Questo atteggiamento manifesta apertamente il modo in cui Ryanair sta affrontando la questione.<\/p>\n

Ci troviamo dinanzi al pi\u00f9 grande disagio della storia dei trasporti aerei ed \u00e8 estremamente difficile pensare ad una modalit\u00e0 di gestione adeguata. Durante l’incontro sono state esposte le criticit\u00e0 emerse rispetto ai diritti tutelati dal Regolamento comunitario riguardo alla tutela del consumatore in materia di risarcimento danni.<\/p>\n

Dall’incontro \u00e8 emerso quanto il rapporto consumatore\/azienda sia complicato e poco trasparente:<\/p>\n

vi \u00e8 un’insufficienza di riscontri sia on line sia dal front office, con grave disinformazione, in particolare, via chat. Il meccanismo di contatto, innanzitutto, avviene solo tramite chat box; il consumatore pu\u00f2 attendere anche ore per veder soddisfatta una propria richiesta, ma Ryanair falsa costantemente i dati, riducendo i tempi e modificando le chat. Quando i consumatori richiedono un rimborso, la societ\u00e0 lo nega, e nonostane esista un Regolamento Europeo ben definito, ai consumatori vengono propinate regole inesistenti;
il rimborso, come prevede la normativa, deve essere elargito entro 7 giorni di calendario, mentre Ryanair considera 7 giorni lavorativi, prolungando cos\u00ec i termini;
in caso di ritardo o cancellazione del volo, l’azienda irlandese nega il risarcimento degli ulteriori danni; Ryanair \u00e8 tenuta a restituire non solo il costo del biglietto, in quanto la normativa europea prevede indennizzi e restituzione del danno supplementare;
vista la situazione di criticit\u00e0 in seguito alla cancellazione dei voli, alcuni viaggiatori hanno dovuto per necessit\u00e0 acquistare un ulteriore biglietto, ma si sono ritrovati dinanzi un’amara sorpresa: non solo un numero esorbitante di voli \u00e8 stato cancellato, ma i costi dei biglietti sono aumentati vertiginosamente;
\u00e8 emersa, pi\u00f9 in generale, la resistenza dell’azienda a risarcire tutti i consumatori danneggiati.<\/p>\n

L’Associazione Codici invita tutti i consumatori ad essere prudenti nell’utilizzo dei contatti diretti messi a disposizione da Ryanair perch\u00e8 potrebbero essere insufficienti in vista di un probabile contenzioso e a servirsi delle Associazioni Consumatori che conoscono nel dettaglio quanto prevede il Regolamento Europeo in merito ai risarcimenti e possono, per questo, tutelare i diritti dei viaggiatori.<\/p>\n

Codici, attraverso esperti dell’Associazione, ha attivato due canali:<\/p>\n

uno sportello whatsapp: 338.4804415, per fornire consulenza e informazioni;
mentre per richiedere assistenza e aderire al reclamo collettivo, tutti i consumatori possono rivolgersi rivolgersi al link http:\/\/www.codici.org\/viaggi.html. E’ possibile trovare tutta la documentazione necessaria nel “Modulo di adesione al Reclamo collettivo” in allegato. <\/p>\n

Ricordiamo, inoltre, che per presentare il reclamo \u00e8 necessario allegare:
1. Dati del volo cancellato (conferme via mail; tagliando indicante il n. del volo);
2. Spese sostenute in conseguenza della cancellazione (voli alternativi, alberghi, taxi);
3. Eventuali precedenti reclami inviati alla compagnia;
4. Fotocopia documento d\u2019identit\u00e0.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Caos Ryanair Incontro Enac \u2013 Consumatori, nulla di fatto L’azienda irlandese fa di tutto per non rimborsare gli utenti INDENNIZZI: ECCO COME TUTELARSI SENZA RISCHI<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ieri, 25 settembre, l’Enac ha incontrato le Associazioni Consumatori per la scottante questione della cancellazione di voli da parte di Ryanair da met\u00e0 settembre fino alla fine di ottobre, che ha coinvolto milioni di consumatori. Dall’incontro \u00e8 emerso che Ryanair si stia limitando a promettere rimborsi dei voli senza tuttavia risarcire i danni supplementari riconosciuti […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144742,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,172,176,181,184,187,191,223,244,246,269,284,296,307,311,330,332,340,342,347,349,381,382,385,386,390,395,411,416,417,438,447,469,471,498,519,526,544,550,551,581,588,622,636,637,638,666,670,683,685,686,710,712,727,728,732,733,739,757,781,792,793,798,823,825,826,828,829,863,875,876,889,891,893,914,951,1035,1042,1043,1057,1058,1063,1071,1072,1080,1093,1153,1156,1158,1159,1171,1184,1203,1209,1215,1262,1264,1270,1272,1274,1296,1300,1303,1327,1355,1361,1362,1380,1397,1398,1437,1438,1441,1442,1445,1474,1499,1514,1516,1530,1531,1532,1537,1545,1546,1564,1566,1574,1580,1582,1599,1600,1601,1608,1620,1639,1640,1700,1715,1760,1769,1779,1781,1795,1798,1804,1828,1830,1833,1848,1859,1863,1871,1872,1892,1896,1912,1915,1917,1918,1922,1943,1955,1963],"class_list":["post-136752","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-172","tag-176","tag-181","tag-184","tag-187","tag-191","tag-223","tag-ab","tag-abi","tag-aerei","tag-agli","tag-alberghi","tag-alla","tag-alle","tag-anai","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-assistenza","tag-associazione","tag-associazioni","tag-associazioni-consumatori","tag-ato","tag-attiva","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-biglietti","tag-borsa","tag-box","tag-cani","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-chiede","tag-chiedono","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contro","tag-copia","tag-costa","tag-costante","tag-costi","tag-danno","tag-dati","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-diritti","tag-ecco","tag-em","tag-ema","tag-enac","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-europei","tag-europeo","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-forma","tag-forse","tag-foto","tag-ge","tag-gu","tag-incontro","tag-informazione","tag-informazioni","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lassociazione","tag-lav","tag-lazio","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-lg","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-milioni","tag-mini","tag-moda","tag-modo","tag-modulo","tag-nac","tag-nati","tag-necessaria","tag-numero","tag-ora","tag-ottobre","tag-pa","tag-parte","tag-pena","tag-penali","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-poste","tag-prevede","tag-propria","tag-quando","tag-quanto","tag-ral","tag-ram","tag-rapporto","tag-rc","tag-reclami","tag-reclamo","tag-regolamento","tag-regole","tag-ri","tag-richiedere","tag-richiesta","tag-rimborsare","tag-rimborsi","tag-rimborso","tag-risarcimento","tag-rispetto","tag-rsa","tag-rsi","tag-senza","tag-settembre","tag-solo","tag-sp","tag-spese","tag-sportello","tag-stati","tag-stato","tag-storia","tag-taglio","tag-tar","tag-tari","tag-tav","tag-tempi","tag-termini","tag-ti","tag-tia","tag-trasporti","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-utenti","tag-verso","tag-video"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/decreto-dignita-novita-in-materia-di-semplificazione-fiscale-per-i-contribuenti.jpg",500,335,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/decreto-dignita-novita-in-materia-di-semplificazione-fiscale-per-i-contribuenti-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/decreto-dignita-novita-in-materia-di-semplificazione-fiscale-per-i-contribuenti-300x201.jpg",300,201,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/decreto-dignita-novita-in-materia-di-semplificazione-fiscale-per-i-contribuenti.jpg",500,335,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/decreto-dignita-novita-in-materia-di-semplificazione-fiscale-per-i-contribuenti.jpg",500,335,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/decreto-dignita-novita-in-materia-di-semplificazione-fiscale-per-i-contribuenti.jpg",500,335,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/decreto-dignita-novita-in-materia-di-semplificazione-fiscale-per-i-contribuenti.jpg",500,335,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ieri, 25 settembre, l’Enac ha incontrato le Associazioni Consumatori per la scottante questione della cancellazione di voli da parte di Ryanair da met\u00e0 settembre fino alla fine di ottobre, che ha coinvolto milioni di consumatori. Dall’incontro \u00e8 emerso che Ryanair si stia limitando a promettere rimborsi dei voli senza tuttavia risarcire i danni supplementari riconosciuti…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136752","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136752"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136752\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144742"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136752"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136752"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136752"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}