{"id":136743,"date":"2017-09-24T11:48:38","date_gmt":"2017-09-24T09:48:38","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/24\/bolletta-elettrica-da-infarto-risolta\/"},"modified":"2017-09-24T11:48:38","modified_gmt":"2017-09-24T09:48:38","slug":"bolletta-elettrica-da-infarto-risolta","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/24\/bolletta-elettrica-da-infarto-risolta\/","title":{"rendered":"Bolletta Elettrica da INFARTO? Risolta!"},"content":{"rendered":"
\n\"\"Una piccola azienda, che per anni ha sempre regolarmente pagato la sua bolletta della luce, riceve all\u2019improvviso, a seguito di un cambio di contatore, una bolletta di conguaglio di oltre 64.000 euro.
\nIl titolare dell\u2019Azienda inizia il pellegrinaggio per i vari Uffici e passa le giornate al telefono con il call-center, sottraendo tempo alla sua attivit\u00e0, e l\u2019unica cosa che scopre \u00e8 che lui ha sempre ricevuto una fattura stimata perch\u00e9, essendo il suo un contatore non tele-letto, e trovandosi l\u2019azienda in aperta campagna, il letturista non \u00e8 mai andato a rilevare la lettura.
\nQuando il Distributore dell\u2019Energia Elettrica finalmente ha cambiato il contatore con uno tele-letto \u00e8 stata fatta, finalmente, la prima lettura e quindi il pazzesco conguaglio.
\nIl Titolare dell\u2019azienda decide quindi di cominciare a rivolgersi ad un Avvocato, ma le parcelle, visti gli importi in gioco, erano elevate.
\nNel frattempo per\u00f2 iniziano ad arrivare le lettere e le telefonate delle Societ\u00e0 di Recupero del Credito, ed il tempo che perde dietro questa vicenda, che poteva addirittura portare al fallimento dell\u2019Azienda, visti gli importi, aumenta sempre di pi\u00f9, come aumentano le spese e gli interessi che le Recupero Crediti chiedono, portando il totale da pagare a quasi 70.000 euro (secondo loro).
\nScopre poi il nostro servizio, ci spiega la situazione, paga le 50 euro richieste, e ci affida la pratica.
\nDopo 10 giorni dall\u2019affidamento della pratica, le recupero crediti \u201cmagicamente\u201d scompaiono.
\nDopo 35 giorni, e dopo 3 incontri tra i nostri esperti ed i Dirigenti della Compagnia Elettrica e del Distributore, la bolletta passa dalle quasi 70.000 euro a sole 16.000 euro da pagarsi in 60 rate senza interessi.
\nBuona parte, infatti, delle somme richieste erano in realt\u00e0 prescritte, e sono state stornate, e grazie agli ottimi rapporti che intercorrono tra la nostra struttura e le varie compagnie, si \u00e8 giunti ad un accordo sostenibile per il Consumatore.
\nChe dite, le ha investite bene le sue 50 euro il titolare di questa azienda?\n<\/div>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Una piccola azienda, che per anni ha sempre regolarmente pagato la sua bolletta della luce, riceve all\u2019improvviso, a seguito di un cambio di contatore, una bolletta di conguaglio di oltre 64.000 euro. Il titolare dell\u2019Azienda inizia il pellegrinaggio per i vari Uffici e passa le giornate al telefono con il call-center, sottraendo tempo alla sua […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144747,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[8,19],"tags":[29,172,178,193,203,207,213,251,284,307,311,328,340,347,349,363,370,390,411,416,442,455,477,479,490,492,494,526,551,556,588,600,636,637,681,689,690,732,733,773,789,792,793,807,808,811,823,863,914,921,948,951,1017,1028,1057,1068,1071,1080,1123,1170,1171,1204,1209,1322,1362,1366,1380,1414,1436,1451,1452,1478,1514,1518,1537,1547,1574,1583,1640,1694,1700,1705,1707,1766,1769,1779,1830,1856,1861,1871,1879,1896,1912,1922,1933],"class_list":["post-136743","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-casi-realmente-accaduti","category-evidenza","tag-29","tag-172","tag-178","tag-193","tag-203","tag-207","tag-213","tag-accordo","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anni","tag-ape","tag-app","tag-arriva","tag-asi","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-bene","tag-bolletta","tag-buon","tag-buona","tag-cambia","tag-cambio","tag-campagna","tag-ce","tag-chiedono","tag-cid","tag-come","tag-compagnie","tag-consuma","tag-consumatore","tag-cosa","tag-crediti","tag-credito","tag-della","tag-delle","tag-dopo","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-eni","tag-euro","tag-fi","tag-ge","tag-gioco","tag-grazie","tag-gu","tag-il-tempo","tag-inal","tag-io","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-la-nostra","tag-letto","tag-lg","tag-luce","tag-mai","tag-nostra","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-picco","tag-porta","tag-pra","tag-pratica","tag-prima","tag-quando","tag-questa","tag-rc","tag-recupero","tag-ri","tag-richieste","tag-rsi","tag-sempre","tag-senza","tag-servizi","tag-servizio","tag-sostenibile","tag-sp","tag-spese","tag-tar","tag-telefono","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-unica"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/condominio-chi-paga-le-spese-straordinarie-quando-e-possibile-venire-rimborsati.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/condominio-chi-paga-le-spese-straordinarie-quando-e-possibile-venire-rimborsati-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/condominio-chi-paga-le-spese-straordinarie-quando-e-possibile-venire-rimborsati-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/condominio-chi-paga-le-spese-straordinarie-quando-e-possibile-venire-rimborsati-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/condominio-chi-paga-le-spese-straordinarie-quando-e-possibile-venire-rimborsati.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/condominio-chi-paga-le-spese-straordinarie-quando-e-possibile-venire-rimborsati.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/condominio-chi-paga-le-spese-straordinarie-quando-e-possibile-venire-rimborsati.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Una piccola azienda, che per anni ha sempre regolarmente pagato la sua bolletta della luce, riceve all\u2019improvviso, a seguito di un cambio di contatore, una bolletta di conguaglio di oltre 64.000 euro. Il titolare dell\u2019Azienda inizia il pellegrinaggio per i vari Uffici e passa le giornate al telefono con il call-center, sottraendo tempo alla sua…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136743","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136743"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136743\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144747"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136743"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136743"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136743"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}