Compagnie telefoniche<\/p>\n <\/span><\/b><\/p>\n \u00a0<\/span><\/b><\/p>\n Fatturazione a 28 giorni e addebito in un\u2019unica soluzione delle rate di smartphone e tablet per chi chiede il\u00a0recesso<\/p>\n <\/span><\/b><\/p>\n \u00a0<\/span><\/b><\/p>\n L\u2019Associazione Codici lancia l\u2019azione di classe contro Fastweb Telecom Tre Vodafone Wind<\/p>\n <\/span><\/b><\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n Alla luce dei comportamenti scorretti adottati dalle compagnie telefoniche attraverso la decisione unilaterale di ridurre da 30 a 28 giorni il periodo di fatturazione, incassando in questo modo indebitamente la tredicesima mensilit\u00e0, Codici ha deciso di avviare un\u2019azione di classe.<\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n Le sanzioni comminate precedentemente dall\u2019Antitrust appaiono irrisorie se paragonate al fatturato delle rispettive aziende. Ci rendiamo conto che sono assolutamente minime e vengono, per questo motivo, continuamente ignorate. Anche l\u2019Agcom, Autorit\u00e0 di settore, ha sanzionato le Tlc senza riuscire a creare un deterrente.<\/p>\n E’ ingiusto che siano, come sempre, i consumatori a dover pagare indebitamente dei costi che vadano ad accrescere i profitti delle aziende.<\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n Le compagnie telefoniche continuano, inoltre, ad addebitare in un\u2019unica soluzione le rate dovute dagli utenti che chiedono il\u00a0recesso\u00a0in seguito alla modifica unilaterale che ha portato da trenta a ventotto giorni il rinnovo delle offerte di telefonia mobile attive e abbinate alla vendita a rate di prodotti.<\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n Tali pratiche sono aggressive in quanto limitano la libert\u00e0 di scelta del consumatore ed il conseguente esercizio del diritto di recesso, riconosciuto dalle norme di settore proprio come tutela a fronte di una variazione contrattuale imposta al consumatore.<\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n La modifica \u00e8 stata peraltro realizzata secondo tempistiche che contribuivano ad incidere sulla capacit\u00e0 decisionale dei clienti relativa all\u2019esercizio o meno del suddetto recesso, limitando le capacit\u00e0 dei consumatori nel comprendere la propria scelta contrattuale.<\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n Attraverso queste pratiche vengono poste in essere condotte vessatorie, secondo il Codice del Consumo, e l\u2019esercizio di pratiche commerciali in violazione degli articoli 20, 21, 22 e 49 dello stesso.<\/p>\n Condotte messe in atto in violazione altres\u00ec della Delibera n. 121\/17\/Cons emessa dall\u2019Autorit\u00e0 Garante delle Comunicazioni.<\/p>\n Per le motivazioni suddette L\u2019Associazione Codici lancia l\u2019azione di classe contro le compagnie telefoniche, che perseverano nell\u2019essere scorrette.<\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n Per\u00a0informazioni<\/b>\u00a0ed adesioni contattare lo sportello dell\u2019Associazione al numero\u00a006.5571996<\/b>\u00a0o inviare una email a\u00a0segreteria.sportello@codici.org<\/a><\/b>. Lo sportello \u00e8 aperto\u00a0tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00<\/b><\/p>\n <\/span><\/p>\n \n \u00a0<\/p>\n<\/p>\n \u00a0<\/span><\/i><\/p>\n Dott.ssa Carla Pillitu,<\/span><\/i><\/p>\n <\/span><\/p>\n Ufficio Stampa CODICI <\/span><\/p>\n Email:\u00a0ufficio_stampa@codici.org<\/span><\/a>\u00a0<\/span><\/i><\/p>\n <\/span><\/p>\n Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/span><\/i><\/p>\n <\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n
Cell. 340.0584752<\/span><\/i><\/p>\n