{"id":136676,"date":"2017-09-21T03:01:13","date_gmt":"2017-09-21T01:01:13","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/21\/2569-voglio-papa-ennesima-storia-di-un-padre-separato-costretto-a-vivere-in-poverta-vive-in-un-camper-da-sei-anni-ed-e-stato-cancellato-dall-anagrafe-html\/"},"modified":"2017-09-21T03:01:13","modified_gmt":"2017-09-21T01:01:13","slug":"2569-voglio-papa-ennesima-storia-di-un-padre-separato-costretto-a-vivere-in-poverta-vive-in-un-camper-da-sei-anni-ed-e-stato-cancellato-dall-anagrafe-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/21\/2569-voglio-papa-ennesima-storia-di-un-padre-separato-costretto-a-vivere-in-poverta-vive-in-un-camper-da-sei-anni-ed-e-stato-cancellato-dall-anagrafe-html\/","title":{"rendered":"Voglio Pap\u00e0: Ennesima storia di un padre separato costretto a vivere in povert\u00e0 Vive in un camper da sei anni ed \u00e8 stato cancellato dall'anagrafe"},"content":{"rendered":"
\n
\"Voglio<\/div>\n
Codici: il Comune intervenga a sostegno di questo padre<\/div>\n
\n

Ha dovuto rinunciare alla sua casa e ad un tetto per garantire alla ex moglie e alla figlia l’assegno di mantenimento.<\/p>\n

E’ l’ennesima storia di un padre che, in seguito alla separazione, si trova faccia a faccia con la povert\u00e0 e decide di vivere in un camper, limitando cos\u00ec le spese per l’alloggio.<\/p>\n

La separazione porta con s\u00e8 una serie di difficolt\u00e0 che gravano quasi totalmente sul padre, costretto a versare cifre altissime per il mantenimento e, soprattutto, a vivere lontano dai suoi figli, in alloggi di fortuna o in macchina. Si entra in un vortice che sembra non avere soluzione, i problemi economici, le difficolt\u00e0 personali, il lavoro che scarseggia.<\/p>\n

Il padre in questione deve, in pi\u00f9, fronteggiare un problema che rischia di peggiorare ulteriormente le cose: da quando ha deciso di vivere in un camper per poter continuare a sostenere la figlia, non ha pi\u00f9 una residenza. Il Comune di Cecina, infatti, lo ha cancellato dall’anagrafe e da tre anni non riesce a venire a capo della situazione.<\/p>\n

L’uomo \u00e8 un artigiano e riesce a vivere del suo lavoro senza chiedere aiuti a nessuno. Il settore, come molti altri, \u00e8 ormai saturo e questo padre ha acquistato un macchinario che gli permetta di differenziarsi e poter vendere i suoi prodotti, ma per poterlo utilizzare ha la necessit\u00e0 di aprire una partita Iva. Ma non pu\u00f2 farlo senza una residenza. E non ha nessuna intenzione di trasferirsi perch\u00e9 vuole vivere il pi\u00f9 possibile vicino a sua figlia.<\/p>\n

E’ impensabile che questo signore, gi\u00e0 in difficolt\u00e0 economica e familiare, non venga messo in condizioni di fare il proprio lavoro. Sono tre anni che chiede chiarimenti al Comune, ma dall’anagrafe non riceve alcuna risposta.<\/p>\n

L’Associazione Codici chiede al Comune di Cecina di intervenire per permettere a questo padre di continuare ad esserlo facendo fronte alle sue responsabilit\u00e0 ma in maniera dignitosa.<\/p>\n

Rimaniamo inoltre a disposizione per le vostre segnalazioni ai seguenti link:<\/p>\n

http:\/\/codici.org\/voglio-papa.html<\/a><\/p>\n

http:\/\/codici.org\/le-rubriche\/legalita\/codici-campagna-voglio-papa-la-via-europea-alla-giustizia-dei-padri.html<\/p>\n

http:\/\/codici.org\/component\/k2\/codici-denuncia-la-distorsione-delle-consulenze-tecniche-in-tema-di-separazione-dei-genitori-ed-affidamento-dei-figli-e-i-suggerimenti-degli-studi-legali-il-consiglio-superiore-della-magistratura-intervenga.html<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Voglio Pap\u00e0: Ennesima storia di un padre separato costretto a vivere in povert\u00e0 Vive in un camper da sei anni ed \u00e8 stato cancellato dall’anagrafe<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Codici: il Comune intervenga a sostegno di questo padre Ha dovuto rinunciare alla sua casa e ad un tetto per garantire alla ex moglie e alla figlia l’assegno di mantenimento. E’ l’ennesima storia di un padre che, in seguito alla separazione, si trova faccia a faccia con la povert\u00e0 e decide di vivere in un […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144776,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[244,246,265,290,307,311,328,340,370,382,390,411,416,417,494,514,526,550,556,581,588,604,622,625,628,652,728,732,733,739,783,792,793,811,814,823,825,826,844,863,868,914,928,951,975,1054,1057,1063,1068,1069,1070,1071,1080,1093,1096,1153,1155,1156,1158,1203,1209,1309,1346,1355,1362,1364,1382,1436,1438,1441,1442,1443,1451,1483,1487,1514,1537,1574,1639,1640,1672,1677,1690,1700,1716,1730,1765,1769,1779,1798,1804,1817,1871,1896,1912,1918,1922,1932],"class_list":["post-136676","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-ab","tag-abi","tag-adr","tag-aiuti","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anni","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-campagna","tag-casa","tag-ce","tag-chiede","tag-cid","tag-codici","tag-come","tag-comune","tag-cono","tag-consigli","tag-consiglio","tag-conti","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-economica","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-epa","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-fare","tag-fi","tag-figli","tag-ge","tag-giustizia","tag-gu","tag-il-comune","tag-intervenga","tag-io","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-istat","tag-it","tag-iva","tag-lassociazione","tag-lennesima","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-lte","tag-mai","tag-nessun","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-pad","tag-partita-iva","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-problema","tag-prodotti","tag-quando","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-scarse","tag-segnala","tag-senza","tag-settore","tag-sim","tag-sostegno","tag-sp","tag-spese","tag-stato","tag-storia","tag-super","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-unc"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-alimentarsi-durante-il-caldo-estivo.jpg",640,295,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-alimentarsi-durante-il-caldo-estivo-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-alimentarsi-durante-il-caldo-estivo-300x138.jpg",300,138,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-alimentarsi-durante-il-caldo-estivo.jpg",640,295,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-alimentarsi-durante-il-caldo-estivo.jpg",640,295,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-alimentarsi-durante-il-caldo-estivo.jpg",640,295,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/come-alimentarsi-durante-il-caldo-estivo.jpg",640,295,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Codici: il Comune intervenga a sostegno di questo padre Ha dovuto rinunciare alla sua casa e ad un tetto per garantire alla ex moglie e alla figlia l’assegno di mantenimento. E’ l’ennesima storia di un padre che, in seguito alla separazione, si trova faccia a faccia con la povert\u00e0 e decide di vivere in un…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136676","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136676"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136676\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144776"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136676"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136676"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136676"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}