{"id":136627,"date":"2017-09-16T03:02:04","date_gmt":"2017-09-16T01:02:04","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/16\/2560-fatturazione-a-28-giorni-da-parte-di-operatori-telefonici-e-pay-tv-intesa-tra-consumatori-e-legislatore-rete-consumatori-italia-da-pieno-sostegno-al-provvedimento-morani-che-verra-inserito-nella\/"},"modified":"2017-09-16T03:02:04","modified_gmt":"2017-09-16T01:02:04","slug":"2560-fatturazione-a-28-giorni-da-parte-di-operatori-telefonici-e-pay-tv-intesa-tra-consumatori-e-legislatore-rete-consumatori-italia-da-pieno-sostegno-al-provvedimento-morani-che-verra-inserito-nella","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/16\/2560-fatturazione-a-28-giorni-da-parte-di-operatori-telefonici-e-pay-tv-intesa-tra-consumatori-e-legislatore-rete-consumatori-italia-da-pieno-sostegno-al-provvedimento-morani-che-verra-inserito-nella\/","title":{"rendered":"Fatturazione a 28 giorni da parte di operatori telefonici e Pay tv Intesa tra consumatori e legislatore Rete Consumatori Italia d\u00e0 pieno sostegno al provvedimento Morani che verr\u00e0 inserito nella legge di stabilit\u00e0"},"content":{"rendered":"
\n
\"Fatturazione<\/div>\n
\n

La questione della fatturazione a 28 giorni invece che 30 \u00e8 tornata ultimamente all’attenzione con la decisione di Sky di far pagare il proprio abbonamento mensile ogni 28 giorni, acquisendo l’8,6% in pi\u00f9 su un canone gi\u00e0 eccessivamente elevato<\/p>\n<\/div>\n

\n

Segue, dunque, l’esempio delle compagnie telefoniche (tutte tranne Tiscali) che utilizzano questo trucchetto per mascherare l’aumento delle tariffe.
Le compagnie che operano a livello internazionale hanno attuato questo tipo di manovra soltanto in Italia, paese in cui chi dovrebbe vigilare e regolare tali attivit\u00e0 non \u00e8 riuscito a fermarle.
Le sanzioni comminate dall’Antitrust appaiono irrisorie e ridicole
se paragonate al fatturato delle rispettive aziende, ci rendiamo conto che sono assolutamente minime e vengono, per questo motivo, continuamente ignorate.
Per questo si \u00e8 reso necessario fare di pi\u00f9 ed arrivare ad un provvedimento omnibus nei contratti di servizio.
Una delegazione di Rete Consumatori Italia ha pertanto incontrato, oggi 14 settembre, la deputata PD Alessia Morani promotrice di un provvedimento che prevede lo stop definitivo della scadenza a 28 giorni e l’obbligo alla tariffazione mensile per tutti i contratti di servizio, quindi anche luce, gas e acqua oltre a Tlc e pay tv.
Quest\u2019ultimo entrer\u00e0 a far parte della Legge di Stabilit\u00e0 e si applicher\u00e0 ai contratti futuri ed in essere.
Rete Consumatori Italia d\u00e0 il pieno sostegno a questo provvedimento, apprezzando l\u2019impegno della deputata Alessia Morani.<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email: ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Fatturazione a 28 giorni da parte di operatori telefonici e Pay tv Intesa tra consumatori e legislatore Rete Consumatori Italia d\u00e0 pieno sostegno al provvedimento Morani che verr\u00e0 inserito nella legge di stabilit\u00e0<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La questione della fatturazione a 28 giorni invece che 30 \u00e8 tornata ultimamente all’attenzione con la decisione di Sky di far pagare il proprio abbonamento mensile ogni 28 giorni, acquisendo l’8,6% in pi\u00f9 su un canone gi\u00e0 eccessivamente elevato Segue, dunque, l’esempio delle compagnie telefoniche (tutte tranne Tiscali) che utilizzano questo trucchetto per mascherare l’aumento […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144787,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,170,172,173,177,183,190,195,196,198,201,213,218,223,224,227,244,246,256,285,300,307,328,332,342,346,349,363,390,392,415,416,438,484,499,526,544,581,600,636,638,652,656,724,727,732,733,780,792,793,844,856,863,914,951,1057,1058,1063,1068,1071,1072,1080,1092,1121,1158,1164,1204,1209,1213,1215,1264,1301,1306,1340,1346,1353,1355,1362,1366,1380,1393,1419,1474,1569,1574,1669,1674,1705,1707,1715,1765,1769,1792,1802,1830,1833,1834,1836,1871,1879,1881,1882,1885,1896,1912,1917,1919,1922,1924],"class_list":["post-136627","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-170","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-ab","tag-abi","tag-acqua","tag-ago","tag-alessia-morani","tag-alla","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-antitrust","tag-app","tag-arriva","tag-ato","tag-attenzione","tag-aziende","tag-azione","tag-bb","tag-cad","tag-canone","tag-ce","tag-cessa","tag-codici","tag-compagnie","tag-consuma","tag-consumatori","tag-conti","tag-conto","tag-decisione","tag-def","tag-della","tag-delle","tag-eccessi","tag-em","tag-ema","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lantitrust","tag-la-legge","tag-lc","tag-legge","tag-luce","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-mini","tag-nazionale","tag-nella","tag-obbligo","tag-oggi","tag-operatori-telefonici","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pd","tag-pil","tag-prevede","tag-rete","tag-ri","tag-sanzioni","tag-scadenza","tag-servizi","tag-servizio","tag-settembre","tag-sostegno","tag-sp","tag-stampa","tag-stop","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-tariffe","tag-ti","tag-tim","tag-tlc","tag-top","tag-tornata","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tv","tag-ue","tag-ufficio"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buche-roma-dopo-le-piogge-dei-giorni-scorsi-e-la-nevicata-di-ieri-buche-come-crateri-e-alberi-che-cadono.jpg",620,413,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buche-roma-dopo-le-piogge-dei-giorni-scorsi-e-la-nevicata-di-ieri-buche-come-crateri-e-alberi-che-cadono-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buche-roma-dopo-le-piogge-dei-giorni-scorsi-e-la-nevicata-di-ieri-buche-come-crateri-e-alberi-che-cadono-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buche-roma-dopo-le-piogge-dei-giorni-scorsi-e-la-nevicata-di-ieri-buche-come-crateri-e-alberi-che-cadono.jpg",620,413,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buche-roma-dopo-le-piogge-dei-giorni-scorsi-e-la-nevicata-di-ieri-buche-come-crateri-e-alberi-che-cadono.jpg",620,413,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buche-roma-dopo-le-piogge-dei-giorni-scorsi-e-la-nevicata-di-ieri-buche-come-crateri-e-alberi-che-cadono.jpg",620,413,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buche-roma-dopo-le-piogge-dei-giorni-scorsi-e-la-nevicata-di-ieri-buche-come-crateri-e-alberi-che-cadono.jpg",620,413,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La questione della fatturazione a 28 giorni invece che 30 \u00e8 tornata ultimamente all’attenzione con la decisione di Sky di far pagare il proprio abbonamento mensile ogni 28 giorni, acquisendo l’8,6% in pi\u00f9 su un canone gi\u00e0 eccessivamente elevato Segue, dunque, l’esempio delle compagnie telefoniche (tutte tranne Tiscali) che utilizzano questo trucchetto per mascherare l’aumento…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136627","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136627"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136627\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144787"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136627"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136627"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136627"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}