{"id":136596,"date":"2017-09-14T03:01:37","date_gmt":"2017-09-14T01:01:37","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/14\/2550-buco-allo-stomaco-a-meta-mattina-avete-fatto-la-colazione-sbagliata-html\/"},"modified":"2017-09-14T03:01:37","modified_gmt":"2017-09-14T01:01:37","slug":"2550-buco-allo-stomaco-a-meta-mattina-avete-fatto-la-colazione-sbagliata-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/14\/2550-buco-allo-stomaco-a-meta-mattina-avete-fatto-la-colazione-sbagliata-html\/","title":{"rendered":""Buco allo stomaco" a met\u00e0 mattina: avete fatto la colazione sbagliata!"},"content":{"rendered":"
\n
\"\"<\/div>\n
Se a met\u00e0 mattina il vostro stomaco inizia a replicare, evidentemente avete fatto una colazione sbagliata.<\/div>\n
\n

Il famoso buco nello stomaco indica, infatti, che il primo pasto della giornata non \u00e8 stato sostanzioso e equilibrato.\u00a0<\/p>\n

Gli esperti consigliano di optare per cibi a basso carico glicemico, che il nostro corpo assorbe pi\u00f9 lentamente e mantengono stabili i livelli di nutrimento nel sangue.
La colazione ideale sarebbe una tazza di t\u00e8 verde con una ciotola di fiocchi integrali, a cui si pu\u00f2 aggiungere frutta fresca di stagione e una cucchiaiata di frutta secca. Ma soprattutto, l’ideale sarebbe prendersi un po’ di tempo da dedicare a questo pasto, mangiando con calma, magari in compagnia di chi si ama.
Per stare pi\u00f9 concentrati e pi\u00f9 attivi \u00e8 necessario evitare pasti ad alto carico glicemico: questi, infatti, provocano un rapido innalzamento degli zuccheri che scendono poi altrettanto rapidamente, causando fame e sonnolenza.
Il caff\u00e8 appena svegli da sicuramente una mano a risvegliarsi pi\u00f9 in fretta, ma se non \u00e8 accompagnato da un nutrimento solido, che da energia, i suoi effetti durano molto poco, o almeno fino a quando la dopamina diminuisce.
Le colazioni frugali o fatte di solo caff\u00e8, inoltre, fanno si che si arrivi affamati al pasto successivo e che il metabolismo sia pi\u00f9 lento e meno efficiente. <\/p>\n

Come sempre, bisogna dare retta ai detti antichi: “Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”, \u00e8 la giusta via per essere pi\u00f9 sani e pi\u00f9 in forma.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

“Buco allo stomaco” a met\u00e0 mattina: avete fatto la colazione sbagliata!<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Se a met\u00e0 mattina il vostro stomaco inizia a replicare, evidentemente avete fatto una colazione sbagliata. Il famoso buco nello stomaco indica, infatti, che il primo pasto della giornata non \u00e8 stato sostanzioso e equilibrato.\u00a0 Gli esperti consigliano di optare per cibi a basso carico glicemico, che il nostro corpo assorbe pi\u00f9 lentamente e mantengono […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144801,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[244,246,284,342,349,389,390,411,416,417,438,486,507,508,526,544,581,588,625,626,703,728,732,788,792,793,807,831,841,863,876,889,897,914,922,951,964,1057,1058,1063,1068,1071,1156,1194,1213,1249,1362,1397,1451,1481,1514,1530,1531,1574,1640,1694,1760,1769,1798,1809,1830,1861,1871,1896,1912,1918,1922,1941,1952],"class_list":["post-136596","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-anno","tag-app","tag-asti","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-caf","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-codici","tag-come","tag-consigli","tag-consiglia","tag-da-re","tag-degli","tag-della","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-evitare","tag-fanno","tag-fi","tag-fino","tag-forma","tag-frutta","tag-ge","tag-giornata","tag-gu","tag-iata","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-lazio","tag-livelli","tag-mano","tag-meta","tag-pa","tag-pena","tag-pra","tag-primo","tag-quando","tag-ral","tag-ram","tag-ri","tag-rsi","tag-sempre","tag-solo","tag-sp","tag-stato","tag-successivo","tag-tar","tag-tempo","tag-ti","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-usa","tag-verde"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-e-konsumer-italia-al-consiglio-di-stato-contro-il-falso-extravergine.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-e-konsumer-italia-al-consiglio-di-stato-contro-il-falso-extravergine-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-e-konsumer-italia-al-consiglio-di-stato-contro-il-falso-extravergine-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-e-konsumer-italia-al-consiglio-di-stato-contro-il-falso-extravergine-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-e-konsumer-italia-al-consiglio-di-stato-contro-il-falso-extravergine.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-e-konsumer-italia-al-consiglio-di-stato-contro-il-falso-extravergine.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-e-konsumer-italia-al-consiglio-di-stato-contro-il-falso-extravergine.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Se a met\u00e0 mattina il vostro stomaco inizia a replicare, evidentemente avete fatto una colazione sbagliata. Il famoso buco nello stomaco indica, infatti, che il primo pasto della giornata non \u00e8 stato sostanzioso e equilibrato.\u00a0 Gli esperti consigliano di optare per cibi a basso carico glicemico, che il nostro corpo assorbe pi\u00f9 lentamente e mantengono…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136596","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136596"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136596\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144801"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136596"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136596"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136596"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}