\u00a0<\/p>\n
Investire il proprio denaro acquistando\/vendendo diamanti \u00e8 una scelta intelligente per gestire le proprie risorse. Questo tipo di investimento \u00e8 ideale per la logica del bene rifugio<\/strong>: capitali che vengono investiti per proteggersi da un periodo di crisi economica (e finanziaria) o da un periodo di forte instabilit\u00e0 dei prezzi.<\/p>\n In questo senso il diamante \u00e8 un buon investimento poich\u00e9 fa parte di un mercato internazionale di grande prestigio, estremamente solido ed in costante crescita. <\/p>\n La cosa veramente interessante \u00e8 che esso concentra un valore altissimo in uno spazio estremamente ridotto. Una pietra pura da un grammo in media vale circa 50 mila euro<\/strong>. Nessun paragone rispetto ad un grammo d\u2019oro che oggi si compra intorno ai 40 euro<\/strong>.<\/p>\n Secondo gli analisti del settore \u00e8 consigliato concentrarsi sui diamanti tra 0,5 e 3 carati, visto che il diamante da meno di 0,5 carati non ha bisogno di un certificato rilasciato da un laboratorio. Oltre i 2 carati le pietre sono pi\u00f9 rare e quindi \u00e8 pi\u00f9 difficile trovare un acquirente. Inoltre le pietre preziose potrebbero ricoprire una quota capitale consigliata del 10\/15% del patrimonio<\/strong>.\u00a0 <\/p>\n Un diamante rappresenta una riserva di valore, perch\u00e9 non \u00e8 esposto alla volatilit\u00e0 delle Borse e perch\u00e9 non \u00e8 tassato n\u00e9 all’acquisto n\u00e9 alla rivendita.<\/span><\/p>\n Inoltre, le quotazioni dei diamanti hanno, in genere, la tendenza a salire in modo costante con un tasso di crescita superiore a quello dell\u2019inflazione. Questo rende l\u2019investimento in diamanti adatto alla protezione del capitale<\/p>\n Per documentare questo assioma basta analizzare il campione relativo ai 10 anni che intercorrono tra il 2004 ed il 2014: il valore dei diamanti, parallelamente all\u2019inflazione, \u00e8 cresciuto di circa il 5% annuo.<\/strong> <\/p>\n \u00a0<\/p>\n \u00a0<\/p>\n Da alcuni anni le transazioni di pietre preziose sono pi\u00f9 semplici grazie a punti vendita certificati che possono spiegare in modo completo tutti gli aspetti e le caratteristiche delle proprie gemme.<\/p>\n Tra questi un modello valido da seguire \u00e8 quello di Banco Diamanti<\/strong><\/span><\/a><\/span>, specialisti nella valutazione del diamante<\/strong>. Le peculiarit\u00e0 dell\u2019acquisto vengono sempre tarate sulle esigenze del cliente.\u00a0<\/span><\/p>\n Questo perch\u00e9 rivolgersi a un normale compro oro per un bene cos\u00ec specifico rischia di non garantire la sicurezza che pu\u00f2 assicurare un gemmologo professionista, figura specializzata nell\u2019effettuare un\u2019adeguata stima in ottemperanza agli standard internazionali adottati nella classificazione delle pietre preziose.<\/p>\n \u00a0<\/p>\n \u00a0<\/p>\n \u00a0<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br><\/p>\n
\nFonte: CODICI: Diamanti: come investirli? Una guida alla valutazione dei propri gioielli<\/a><\/p>\n