{"id":136580,"date":"2017-09-13T03:01:39","date_gmt":"2017-09-13T01:01:39","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/13\/2543-inflazione-sotto-mentite-spoglie-html\/"},"modified":"2017-09-13T03:01:39","modified_gmt":"2017-09-13T01:01:39","slug":"2543-inflazione-sotto-mentite-spoglie-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/13\/2543-inflazione-sotto-mentite-spoglie-html\/","title":{"rendered":"Inflazione sotto mentite spoglie"},"content":{"rendered":"
\n
\"Inflazione<\/div>\n
Nel ribadire che la politica monetaria della Banca centrale europea deve restare accomodante “per un po’”, il Fondo monetario internazionale ha avvertito: il target dell’inflazione dell’Eurotower probabilmente non verr\u00e0 raggiunto fino al 2020-21 ma questo non significa che il programma di acquisto di bond dovr\u00e0 durare fino ad allora perch\u00e9 “la politica monetaria non richiede solo un ingrediente per essere accomodante” e pu\u00f2 essere tale anche dopo la fine del QE.<\/div>\n
\n

Lo ha detto Mahmood Pradhan, vicedirettore del dipartimento europeo del Fondo, nel giorno in cui l’istituto di Washington ha pubblicato l’analisi annuale dell’economia dell’Eurozona. \u00a0<\/p>\n

Dunque, nel target dell’inflazione sta il problema.<\/p>\n

Ancor pi\u00f9 problematica la questione quando si fa ricorso a trucchi.<\/p>\n

Gi\u00e0, trucchi. Si chiama shrinkflation il fenomeno per cui si riducono le dimensioni di prodotti di largo consumo mantenendo lo stesso prezzo. Un fenomeno che colpisce inevitabilmente, e ancora una volta, quelli che fanno la spesa.<\/p>\n

Sono oltre 2500 i prodotti che negli ultimi cinque anni sono stati ridotti per dimensione o peso\u00a0 ma venduti allo stesso prezzo. Il fenomeno risulta accentuato nel\u00a0Regno Unito. <\/span>Dai sacchetti di t\u00e8 alle\u00a0barrette di cioccolato\u00a0fino ai cereali e alla carta igienica che vengono venduti con peso o dimensioni ridotte ma con lo stesso prezzo. Bella no?<\/p>\n

Secondo l\u2019Ufficio statistico nazionale inglese il fenomeno non \u00e8 da imputare alla\u00a0Brexit\u00a0.<\/p>\n

Il boom non \u00e8 nemmeno da attribuirsi al costo delle\u00a0materie prime\u00a0visto che a ben vedere, facendo sempre l\u2019esempio dei\u00a0prodotti alimentari sotto accusa, il prezzo europeo d\u2019importazione dello zucchero \u00e8 calato dalla met\u00e0 del 2014, raggiungendo un record a marzo 2017. Cos\u00ec come il prezzo del cacao sceso notevolmente nell\u2019ultimo anno.<\/p>\n

La riduzione delle dimensioni dei prodotti venduti – mantenendo lo stesso prezzo – \u00e8 solo il modo per nascondere, ai gendarmi della politica monetaria, l’aumento di quel prezzo a danno di chi fa la spesa, visto che nessuno difficilmente potr\u00e0 notare come il numero di fogli di carta igienica sia diminuito, a meno che li si conti mentre la si usa.<\/p>\n

Eppoi non c’\u00e8 solo Gb. Tutto il mondo \u00e8 paese, in Italia, alcune compagnie telefoniche e Sky* tentano di fare pressappoco lo stesso giochino.<\/p>\n

Sotterfugi, insomma, che riducono il potere d’acquisto reale, proprio quello che le politiche monetarie vorrebbero continuare a potenziare con il debito.<\/p>\n

Cos’\u00e8 il potere d’acquisto?<\/p>\n

Oh bella, \u00e8 quella cosa attraverso la quale viene smaltito quanto le imprese hanno prodotto, che non fa accumulare le scorte in magazzino, che fa investire per nuovamente produrre, che crea occupazione, lavoro e – mi voglio rovinare – pure quella ricchezza generata dalla crescita e fatta con la spesa.<\/p>\n

No, quel potere non \u00e8 un verbuccio di fila; un sostantivo invece che da’ sostanza alla crescita!<\/p>\n

Pu\u00f2 aver senso e ragione tentare di ridurne la forza facendo operazioni di meschino cabotaggio?<\/p>\n

Se si riduce il numero di fogli di carta igienica nel rotolo ne debbo acquistare di pi\u00f9; per salvaguardare il potere d’acquisto, magari, dovr\u00f2 acquistare meno cibo. <\/p>\n

Beh cos\u00ec avr\u00f2 meno cacca da pulire e pareggio il conto!<\/p>\n

Sissignori, quel potere ha la sostanza di un sostantivo!<\/p>\n

* Stangata in arrivo per gli abbonati Sky. L\u2019emittente satellitare, infatti, ha annunciato che\u00a0da ottobre cambier\u00e0 il sistema di fatturazione, che\u00a0da mensile passer\u00e0 a 28 giorni, come in passato gi\u00e0 fatto da diverse compagnie telefoniche. Una scelta che, di fatto, obbligher\u00e0 gli abbonati a pagare una rata in pi\u00f9 con un\u00a0aumento del costo del servizio dell\u20198,6%. <\/p>\n

Mauro Artibani<\/p>\n

https:\/\/www.amazon.it\/dp\/B073MZ8D61\/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1499033170&sr=8-2&keywords=mauro+artibani<\/p>\n

http:\/\/audio.radio24.ilsole24ore.com\/radio24_audio\/2015\/150506-versioneoscar.mp3<\/a><\/p>\n

<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Inflazione sotto mentite spoglie<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nel ribadire che la politica monetaria della Banca centrale europea deve restare accomodante “per un po’”, il Fondo monetario internazionale ha avvertito: il target dell’inflazione dell’Eurotower probabilmente non verr\u00e0 raggiunto fino al 2020-21 ma questo non significa che il programma di acquisto di bond dovr\u00e0 durare fino ad allora perch\u00e9 “la politica monetaria non richiede […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144811,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,64,84,113,117,118,155,170,172,174,176,192,193,204,213,216,233,242,244,246,302,307,311,332,334,340,342,343,349,364,390,411,416,417,422,424,438,526,550,557,559,581,588,600,622,643,652,656,676,681,692,707,710,732,733,738,739,773,782,792,793,811,823,825,826,829,841,844,854,863,869,875,876,913,914,920,925,951,959,965,984,1014,1024,1040,1044,1057,1058,1063,1069,1071,1072,1101,1153,1155,1156,1158,1190,1192,1215,1221,1270,1272,1300,1301,1309,1327,1330,1355,1361,1362,1366,1436,1451,1483,1484,1487,1488,1504,1510,1511,1514,1516,1517,1526,1530,1531,1537,1563,1574,1588,1640,1672,1694,1705,1707,1737,1760,1768,1769,1777,1795,1830,1833,1871,1879,1896,1912,1918,1922,1924,1932,1939,1941,1949,1955,1978,1988],"class_list":["post-136580","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-64","tag-84","tag-113","tag-117","tag-118","tag-155","tag-170","tag-172","tag-174","tag-176","tag-192","tag-193","tag-204","tag-213","tag-216","tag-233","tag-242","tag-ab","tag-abi","tag-alimentari","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-annunci","tag-app","tag-arrivo","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-banca-centrale-europea","tag-bb","tag-ce","tag-chiede","tag-cinque","tag-cioccolato","tag-codici","tag-come","tag-compagnie","tag-cono","tag-consumo","tag-conti","tag-conto","tag-corso","tag-cosa","tag-crescita","tag-dalla","tag-danno","tag-della","tag-delle","tag-detto","tag-deve","tag-dopo","tag-economia","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-euro","tag-europe","tag-europea","tag-europeo","tag-fanno","tag-fare","tag-fenomeno","tag-fi","tag-fila","tag-fine","tag-fino","tag-gb","tag-ge","tag-giochi","tag-giorno","tag-gu","tag-hm","tag-iban","tag-il-fondo","tag-il-tar","tag-imprese","tag-inflazione","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-la-banca","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-lire","tag-lisi","tag-mar","tag-marzo","tag-moda","tag-modo","tag-nati","tag-nazionale","tag-nessun","tag-numero","tag-nuova","tag-ora","tag-ottobre","tag-pa","tag-paga","tag-porta","tag-pra","tag-problema","tag-problematica","tag-prodotti","tag-prodotti-alimentari","tag-pubblica","tag-qe","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-quelli","tag-radio","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-regno-unito","tag-ri","tag-ridotte","tag-rsi","tag-sat","tag-sempre","tag-servizi","tag-servizio","tag-sistema","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-spesa","tag-stati","tag-tar","tag-tari","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-ufficio","tag-unc","tag-uova","tag-usa","tag-venduti","tag-verso","tag-vorrebbe","tag-zona"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuovo-studio-shock-i-padri-separati-hanno-un-rischio-di-morte-prematura-elevato.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuovo-studio-shock-i-padri-separati-hanno-un-rischio-di-morte-prematura-elevato-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuovo-studio-shock-i-padri-separati-hanno-un-rischio-di-morte-prematura-elevato-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuovo-studio-shock-i-padri-separati-hanno-un-rischio-di-morte-prematura-elevato-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuovo-studio-shock-i-padri-separati-hanno-un-rischio-di-morte-prematura-elevato.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuovo-studio-shock-i-padri-separati-hanno-un-rischio-di-morte-prematura-elevato.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nuovo-studio-shock-i-padri-separati-hanno-un-rischio-di-morte-prematura-elevato.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Nel ribadire che la politica monetaria della Banca centrale europea deve restare accomodante “per un po’”, il Fondo monetario internazionale ha avvertito: il target dell’inflazione dell’Eurotower probabilmente non verr\u00e0 raggiunto fino al 2020-21 ma questo non significa che il programma di acquisto di bond dovr\u00e0 durare fino ad allora perch\u00e9 “la politica monetaria non richiede…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136580","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136580"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136580\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144811"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136580"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136580"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136580"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}