{"id":136570,"date":"2017-09-12T03:01:16","date_gmt":"2017-09-12T01:01:16","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/12\/2540-deiana-stupiti-dall-esclusione-dei-professionisti-associativi-dalle-nomine-del-cnel-chiederemo-un-incontro-al-sottosegretario-boschi-e-al-presidente-treu-html\/"},"modified":"2017-09-12T03:01:16","modified_gmt":"2017-09-12T01:01:16","slug":"2540-deiana-stupiti-dall-esclusione-dei-professionisti-associativi-dalle-nomine-del-cnel-chiederemo-un-incontro-al-sottosegretario-boschi-e-al-presidente-treu-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/12\/2540-deiana-stupiti-dall-esclusione-dei-professionisti-associativi-dalle-nomine-del-cnel-chiederemo-un-incontro-al-sottosegretario-boschi-e-al-presidente-treu-html\/","title":{"rendered":"DEIANA: \u201cStupiti dall\u2019esclusione dei professionisti associativi dalle nomine del CNEL chiederemo un incontro al Sottosegretario Boschi e al Presidente Treu\u201d"},"content":{"rendered":"
\n
\"DEIANA:<\/div>\n
Roma, 11 settembre 2017 \u2013 \u201cDopo la notizia del decreto di nomina dei nuovi consiglieri CNEL da parte del Governo, prendiamo atto dell\u2019assenza dei professionisti associativi in quello che, ai sensi della Costituzione vigente, \u00e8 l\u2019organo che sintetizza le principali rappresentanze del nostro Paese\u201d. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI.<\/div>\n
\n

\u201cEppure – ha continuato Deiana – quello delle professioni associative \u00e8 un settore strategico che, ad oggi – secondo i migliori istituti di ricerca – annovera una platea di 3,5 milioni di professionisti, di cui poco pi\u00f9 di un 1 milione iscritta alle circa 1500 associazioni esistenti. Un sistema che genera il 9% del PIL del Paese (il 21% se si considerano le aziende collegate). E\u2019 possibile tenere questo mondo fuori dal CNEL solo per motivi politici?\u201d<\/p>\n

\u201cD\u2019altra parte, siamo convinti che l\u2019approvazione da parte del Parlamento della legge 4\/2013 e del Jobs Act sul Lavoro Autonomo, sia stata la presa d\u2019atto del cambiamento avvenuto nell\u2019economia e nella societ\u00e0 italiana e il riconoscimento del contributo, spesso determinante, che i nostri professionisti apportano all’occupazione e alla crescita del Paese. Per cui stentiamo a credere – ha dichiarato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI – che le nomine appena fatte dalla Presidenza del Consiglio, siano un atto politico e contengano un giudizio negativo sul ruolo dei professionisti in generale e dei professionisti associativi, in particolare\u201d.<\/p>\n

\u201cE\u2019 per questo che – ha affermato Angelo Deiana – prima di esprimere una posizione fortemente censoria sull\u2019azione del Governo, siamo interessati a conoscere i criteri utilizzati. E, dunque, prima di fare ricorso, abbiamo scritto una lettera al Sottosegretario Boschi e al Presidente Treu per chiedere un incontro che ci aiuti a capire perch\u00e9 non si possa chiamare a far parte del CNEL una Confederazione come CONFASSOCIAZIONI che raggruppa ad oggi 335 organizzazioni professionali tra soggetti di primo e secondo livello che riuniscono pi\u00f9 di 570mila professionisti, circa 126mila imprese (con dimensione media di 4,5 addetti). Anche perch\u00e9 sappiamo bene che la Legge 936\/86 che regola il CNEL non prevede criteri specifici di rappresentativit\u00e0, ma lascia solo ed esclusivamente alla scelta politica della Presidenza del Consiglio le organizzazioni da inserire\u201d.<\/p>\n

\u201cIn ogni caso – ha concluso Deiana – riconfermiamo la nostra disponibilit\u00e0 a collaborare con il Parlamento, le forze politiche, il Governo e il CNEL, mettendo a disposizione tutte le nostre conoscenze e capacit\u00e0. Nel frattempo, auguriamo ai nuovi consiglieri e al Presidente Tiziano Treu, buon lavoro\u201d.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: DEIANA: \u201cStupiti dall\u2019esclusione dei professionisti associativi dalle nomine del CNEL chiederemo un incontro al Sottosegretario Boschi e al Presidente Treu\u201d<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Roma, 11 settembre 2017 \u2013 \u201cDopo la notizia del decreto di nomina dei nuovi consiglieri CNEL da parte del Governo, prendiamo atto dell\u2019assenza dei professionisti associativi in quello che, ai sensi della Costituzione vigente, \u00e8 l\u2019organo che sintetizza le principali rappresentanze del nostro Paese\u201d. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI. […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144817,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,116,164,172,176,178,179,193,200,213,229,236,244,290,307,311,332,342,349,356,375,385,390,398,406,411,415,416,417,438,442,477,490,519,526,550,560,581,588,622,624,625,628,652,665,666,676,686,687,692,707,725,732,733,744,761,773,782,792,793,844,856,863,914,937,951,991,1002,1006,1024,1035,1057,1058,1063,1071,1072,1080,1085,1121,1123,1153,1155,1164,1169,1215,1231,1258,1260,1262,1304,1306,1322,1333,1346,1355,1362,1376,1377,1380,1395,1397,1419,1436,1438,1441,1461,1474,1478,1481,1530,1537,1574,1576,1631,1672,1700,1715,1716,1719,1737,1760,1768,1769,1830,1833,1861,1871,1872,1896,1912,1922,1944],"class_list":["post-136570","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-116","tag-164","tag-172","tag-176","tag-178","tag-179","tag-193","tag-200","tag-213","tag-229","tag-236","tag-ab","tag-aiuti","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-approva","tag-assenza","tag-associazioni","tag-ato","tag-auguri","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-buon","tag-cambia","tag-caso","tag-ce","tag-chiede","tag-cipa","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-considerano","tag-consigli","tag-consiglio","tag-conti","tag-contributo","tag-contro","tag-corso","tag-costi","tag-costituzione","tag-crescita","tag-dalla","tag-decreto","tag-della","tag-delle","tag-dichiarato","tag-disponibilita","tag-dopo","tag-economia","tag-em","tag-ema","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-ge","tag-governo","tag-gu","tag-il-governo","tag-il-parlamento","tag-il-presidente","tag-imprese","tag-incontro","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-jobs-act","tag-la-legge","tag-la-nostra","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-lettera","tag-mar","tag-media","tag-miglior","tag-mila","tag-milioni","tag-negati","tag-nella","tag-nostra","tag-nuovi","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-parla","tag-parlamento","tag-parte","tag-pec","tag-pena","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-presidente","tag-prevede","tag-prima","tag-primo","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-ricerca","tag-roma","tag-sat","tag-senza","tag-settembre","tag-settore","tag-siamo","tag-sistema","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-tar","tag-tari","tag-tempo","tag-ti","tag-tia","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-utilizzati"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-trenord-codici-invia-richiesta-di-risarcimento-danni-sotto-forma-di-diffida.jpg",300,169,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-trenord-codici-invia-richiesta-di-risarcimento-danni-sotto-forma-di-diffida-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-trenord-codici-invia-richiesta-di-risarcimento-danni-sotto-forma-di-diffida.jpg",300,169,false],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-trenord-codici-invia-richiesta-di-risarcimento-danni-sotto-forma-di-diffida.jpg",300,169,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-trenord-codici-invia-richiesta-di-risarcimento-danni-sotto-forma-di-diffida.jpg",300,169,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-trenord-codici-invia-richiesta-di-risarcimento-danni-sotto-forma-di-diffida.jpg",300,169,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/deragliamento-trenord-codici-invia-richiesta-di-risarcimento-danni-sotto-forma-di-diffida.jpg",300,169,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Roma, 11 settembre 2017 \u2013 \u201cDopo la notizia del decreto di nomina dei nuovi consiglieri CNEL da parte del Governo, prendiamo atto dell\u2019assenza dei professionisti associativi in quello che, ai sensi della Costituzione vigente, \u00e8 l\u2019organo che sintetizza le principali rappresentanze del nostro Paese\u201d. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI.…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136570","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136570"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136570\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144817"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136570"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136570"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136570"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}