{"id":136550,"date":"2017-09-07T03:01:45","date_gmt":"2017-09-07T01:01:45","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/07\/2522-riso-basmati-con-verdure-alla-curcuma-senza-glutine-vegan-html\/"},"modified":"2017-09-07T03:01:45","modified_gmt":"2017-09-07T01:01:45","slug":"2522-riso-basmati-con-verdure-alla-curcuma-senza-glutine-vegan-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/07\/2522-riso-basmati-con-verdure-alla-curcuma-senza-glutine-vegan-html\/","title":{"rendered":"Riso basmati con verdure alla curcuma (senza glutine & vegan)"},"content":{"rendered":"
\n
\"Riso<\/div>\n
Il nostro territorio offre molte variet\u00e0 di riso e cereali in genere e prevalentemente frumento (tenero e duro), mais, orzo e riso.<\/div>\n
\n

Il riso viene coltivato in Piemonte, soprattutto a Vercelli e Novara dove \u00e8 presente un sistema di irrigazione vastissimo e capillare, e in Lombardia, dove la Lomellina \u00e8 la zona specializzata oltre che per il riso, anche per le le colture di mais e frumento che sono tutte di alto livello di razionalizzazione.<\/p>\n

Anche in Veneto \u00e8 notevole la cerealicoltura, specialmente del mais, mentre in Friuli Venezia Giulia possiamo trovare colture intensive nelle zone pianeggianti.<\/p>\n

Anche in Emilia Romagna si coltivano mais e frumento ad opera di cooperative di piccole e medie aziende altamente meccanizzate.<\/p>\n

La Sicilia \u00e8 la prima regione del Paese per la produzione di frumento, mentre in Puglia prevale la produzione del grano duro da parte di piccole e medie propriet\u00e0 fondiarie.<\/p>\n

Il riso e il frumento sono da sempre i cereali pi\u00f9 conosciuti e pi\u00f9 consumati in Italia, anche se negli ultimi anno si \u00e8 ridotto il consumo di pane e pasta ed \u00e8 aumentato quello del riso.<\/p>\n

La Coldiretti sostiene in un articolo del 2016: \u201cI consumi di pane degli italiani \u2013 sottolinea la Coldiretti \u2013 si sono praticamente dimezzati negli ultimi 10 anni ed hanno raggiunto il minimo storico con appena 85 grammi a testa al giorno per persona rispetto a 1,1 chili che ogni cittadino portava quotidianamente in tavola ai tempi dell\u2019Unit\u00e0 d\u2019Italia nel 1861.\u201d<\/p>\n

MI sembra logico visto che nel 1861 non c\u2019era molto altro da portare in tavola, e con i prezzi attuali del pane (quello di qualit\u00e0) servirebbe un finanziamento per mangiare le stesse quantit\u00e0 di pane di allora.<\/p>\n

Comunque ora parliamo di riso, e delle sue tante e nuove (nuove per noi occidentali) tipologie che ormai si possono trovare anche nella grande distribuzione, e mi riferisco al Basmati, al Riso Venere, al Riso Rosso Ermes che si coltivano anche in Italia.<\/p>\n

Io amo molto il Riso Venere e il Basmati e li uso frequentemente, ma il Basmati richiede una cottura particolare per poterlo assaporare in tutto il suo aroma inconfondibile.<\/p>\n

Sapete come cuocere il Riso Basmati? Dovete lavarlo bene sotto l\u2019acqua corrente fin quando l\u2019acqua del lavaggio risulta limpida.<\/p>\n

Poi va tostato in padella con un po\u2019 di olio extra vergine di oliva, sfumato con vino bianco e quindi coperto a filo con acqua bollente, l\u2019acqua deve coprire il riso di 2-3 millimetri, salato leggermente, quindi si attende che riprenda il bollore, si mette il coperchio, si abbassa il fuoco e si lascia cuocere 7-8 minuti.<\/p>\n

Trascorso il tempo di cottura si spegne e si lascia riposare qualche minuto poi si sgrana con una forchetta e si serve secondo il proprio gusto.<\/p>\n

Comunque i tempi di cottura sono indicativi, poich\u00e9 ogni marca di riso ha i suoi tempi precisi, vi consiglio di fare una prova con il vostro Basmati.<\/p>\n

Potete cuocerlo in quantit\u00e0 maggiore e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, questo metodo \u00e8 utile per averlo gi\u00e0 pronto da saltare in padella con verdura ed avere un primo pronto in poco tempo.<\/p>\n

Questa ricetta vi suggerisce come preparare un riso Basmati con verdure, partendo dal riso gi\u00e0 cotto precedentemente.<\/p>\n

<\/span><\/p>\n

INGREDIENTI: per 3-4 persone<\/p>\n

* cipolla bianca 1 media<\/p>\n

* peperone giallo 1<\/p>\n

* sedano gambi e foglie a piacere<\/p>\n

* riso Basmati cotto gr. 200<\/p>\n

* fagioli borlotti cotti gr. 200<\/p>\n

* curcuma 2 cucchiaini rasi<\/p>\n

* olio evo e sale q.b.<\/p>\n

Affettate la cipolla, tagliate il peperone a piccoli pezzi, affettate il sedano.<\/p>\n

In una padella fate stufare la cipolla con 2 cucchiai di olio, lasciandola cuocere dolcemente fin quando \u00e8 quasi morbida.<\/p>\n

<\/p>\n

Aggiungete il peperone e il sedano e cuocete per circa 15 minuti tenendo al dente, ma se preferite le verdure pi\u00f9 cotte allungate i tempi. Io personalmente preferisco le verdure un po\u2019 croccanti.<\/p>\n

<\/p>\n

Salate quanto basta (mano leggera)<\/p>\n

Quando le verdure sono al punto di cottura che preferite, aggiungete i fagioli, il riso e la curcuma e mescolate bene per insaporire e riscaldare il riso.<\/p>\n

Alla fine condite con olio extra vergine d\u2019oliva crudo e servite, 3 o 4 porzioni secondo appetito ed eventuali altre portate.<\/p>\n

Io preferisco un piatto abbondante e niente altro se no ulteriore porzione di verdura e frutta secca.<\/p>\n

<\/p>\n

NOTE:<\/p>\n

Io ho usato le foglie e i gambi superiori del sedano, i ritagli insomma.<\/p>\n

Potete usare il peperone rosso cos\u00ec come un altro tipo di cipolla.<\/p>\n

Ricordate che le verdure sono pi\u00f9 gustose appena scottate.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Riso basmati con verdure alla curcuma (senza glutine & vegan)<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Il nostro territorio offre molte variet\u00e0 di riso e cereali in genere e prevalentemente frumento (tenero e duro), mais, orzo e riso. Il riso viene coltivato in Piemonte, soprattutto a Vercelli e Novara dove \u00e8 presente un sistema di irrigazione vastissimo e capillare, e in Lombardia, dove la Lomellina \u00e8 la zona specializzata oltre che […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144823,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,99,112,113,119,172,204,228,229,244,256,284,307,328,332,340,342,347,349,370,389,390,400,411,415,416,438,442,462,498,526,550,553,556,581,584,588,622,625,628,636,642,643,676,728,732,733,739,774,792,793,795,796,814,844,863,872,875,897,914,925,951,953,1017,1044,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1072,1077,1080,1138,1153,1158,1164,1184,1185,1199,1202,1203,1209,1213,1215,1231,1264,1306,1308,1332,1355,1362,1364,1380,1395,1397,1409,1414,1415,1416,1419,1436,1438,1451,1452,1458,1477,1478,1481,1489,1494,1508,1511,1512,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1578,1620,1631,1645,1672,1694,1700,1718,1719,1730,1737,1768,1769,1798,1817,1830,1848,1859,1861,1865,1867,1871,1879,1896,1912,1918,1922,1941,1950,1968,1988],"class_list":["post-136550","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-99","tag-112","tag-113","tag-119","tag-172","tag-204","tag-228","tag-229","tag-ab","tag-acqua","tag-agli","tag-alla","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-asi","tag-asti","tag-ato","tag-aumentato","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-bb","tag-bene","tag-bollo","tag-cani","tag-ce","tag-chiede","tag-chili","tag-cid","tag-codici","tag-coldiretti","tag-come","tag-cono","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consuma","tag-consumi","tag-consumo","tag-corso","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-emilia","tag-emilia-romagna","tag-epa","tag-fare","tag-fi","tag-finanziamento","tag-fine","tag-frutta","tag-ge","tag-giorno","tag-gu","tag-gusto","tag-il-tempo","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-iva","tag-la-sicilia","tag-lav","tag-lc","tag-legge","tag-line","tag-linea","tag-lombardia","tag-lotti","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-mini","tag-nella","tag-nelle","tag-nuove","tag-ora","tag-pa","tag-pad","tag-parte","tag-pec","tag-pena","tag-piace","tag-picco","tag-piccoli","tag-piemonte","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-pra","tag-pratica","tag-prepara","tag-prezzi","tag-prima","tag-primo","tag-produzione","tag-pronto","tag-punto","tag-qual","tag-qualche","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-ricetta","tag-rispetto","tag-roma","tag-salta","tag-sat","tag-sempre","tag-senza","tag-sgr","tag-siamo","tag-sim","tag-sistema","tag-sotto","tag-sp","tag-stato","tag-super","tag-tar","tag-tav","tag-tempi","tag-tempo","tag-territori","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-usa","tag-venezia","tag-vino","tag-zona"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-corrente-ed-acqua-da-oggi-pagheremo-anche-per-i-morosi-e-le-aziende-non-potranno-piu-fallire.jpg",880,589,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-corrente-ed-acqua-da-oggi-pagheremo-anche-per-i-morosi-e-le-aziende-non-potranno-piu-fallire-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-corrente-ed-acqua-da-oggi-pagheremo-anche-per-i-morosi-e-le-aziende-non-potranno-piu-fallire-300x201.jpg",300,201,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-corrente-ed-acqua-da-oggi-pagheremo-anche-per-i-morosi-e-le-aziende-non-potranno-piu-fallire-768x514.jpg",640,428,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-corrente-ed-acqua-da-oggi-pagheremo-anche-per-i-morosi-e-le-aziende-non-potranno-piu-fallire.jpg",640,428,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-corrente-ed-acqua-da-oggi-pagheremo-anche-per-i-morosi-e-le-aziende-non-potranno-piu-fallire.jpg",880,589,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bollette-corrente-ed-acqua-da-oggi-pagheremo-anche-per-i-morosi-e-le-aziende-non-potranno-piu-fallire.jpg",880,589,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Il nostro territorio offre molte variet\u00e0 di riso e cereali in genere e prevalentemente frumento (tenero e duro), mais, orzo e riso. Il riso viene coltivato in Piemonte, soprattutto a Vercelli e Novara dove \u00e8 presente un sistema di irrigazione vastissimo e capillare, e in Lombardia, dove la Lomellina \u00e8 la zona specializzata oltre che…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136550","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136550"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136550\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144823"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136550"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136550"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136550"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}