{"id":136544,"date":"2017-09-06T03:02:17","date_gmt":"2017-09-06T01:02:17","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/06\/2520-no-alla-bolletta-ogni-28-giorni-informativa-nazionale-in-difesa-dei-consumatori-dagli-abusi-degli-operatori-scorretti-codici-come-recedere-dal-contratto-html\/"},"modified":"2017-09-06T03:02:17","modified_gmt":"2017-09-06T01:02:17","slug":"2520-no-alla-bolletta-ogni-28-giorni-informativa-nazionale-in-difesa-dei-consumatori-dagli-abusi-degli-operatori-scorretti-codici-come-recedere-dal-contratto-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/09\/06\/2520-no-alla-bolletta-ogni-28-giorni-informativa-nazionale-in-difesa-dei-consumatori-dagli-abusi-degli-operatori-scorretti-codici-come-recedere-dal-contratto-html\/","title":{"rendered":"No alla bolletta ogni 28 giorni Informativa nazionale in difesa dei consumatori dagli abusi degli operatori scorretti Codici: Come recedere dal contratto?"},"content":{"rendered":"
\n
\"No<\/div>\n
La bolletta a 28 giorni \u00e8 una violazione dei diritti del consumatore e un abuso della sua fiducia.<\/div>\n
\n

La questione della fatturazione a 28 giorni anzich\u00e9 30 \u00e8 tornata ultimamente all\u2019attenzione con la decisione di Sky di far pagare il proprio abbonamento mensile ogni 28 giorni, acquisendo l\u20198,6% in pi\u00f9 su un canone gi\u00e0 eccessivamente elevato. Segue, dunque, l\u2019esempio delle compagnie telefoniche (tutte tranne Tiscali) che utilizzano questo trucchetto per mascherare l\u2019aumento delle tariffe. Il consumatore \u00e8 costretto a pagare 13 mensilit\u00e0 invece che 12, con un aumento dell\u20198,7%.<\/p>\n

Questa attivit\u00e0 \u00e8 unica in Europa: le compagnie che operano a livello internazionale hanno attuato questo tipo di manovra soltanto in Italia, paese in cui chi dovrebbe vigilare e regolare tali attivit\u00e0 non \u00e8 riuscito a fermarle. Le sanzioni comminate dall\u2019Antitrust appaiono irrisorie e ridicole.
Se paragonate al fatturato delle rispettive aziende, ci rendiamo conto che sono assolutamente minime e vengono, per questo motivo, continuamente ignorate. Anzi, in alcuni casi, le suddette compagnie telefoniche, nonostante la propria scorretta condotta, si prendono il lusso anche di presentare ricorso, mostrando un atteggiamento assolutamente intollerabile. E\u2019 chiaro che n\u00e9 i richiami dell\u2019Agcom, n\u00e9 le sanzioni dell\u2019Antitrust, a dir poco insignificanti, fermeranno queste pratiche scorrette per i consumatori. E\u2019 necessario che i poteri di regolazione siano rivisti per garantire ai consumatori di veder tutelati i propri diritti.
Il consumatore, dal canto suo, ha la grande possibilit\u00e0 di cambiare operatore, scegliendo tra gli operatori virtuali telefonici e alternative commerciali alla pay tv.<\/p>\n

Come fare per recedere?<\/p>\n

Come recedere da Sky entro il 30 settembre 2017 :
Inviare una semplice comunicazione esercitando il diritto di recesso, scrivere nell’oggetto”recesso per modifica unilaterale”.<\/p>\n

Alternative commerciali:
-netflix
-mediaset
-infinity
-website per partite in differita (pochi secondi di ritardo)
Risparmio annuale 250\u20ac<\/p>\n

Recesso dagli operatori telefonici WindH3g Vodafone Tim:<\/p>\n

Decorso il termine di recesso(30 giorni dalla loro comunicazione), potete comunque cambiare operatore e passare ad un operatore virtuale alternativo , per le chiamate, mentre per la rete agganciarsi alle WiFi pubbliche.
Risparmio annuale:a seconda dell’uso dal 20% al 60%.<\/p>\n

In tutti i casi fate attenzione se avete acquistato un tablet, pc, smartphone o altri divices o servizi insieme al pacchetto telefonia o pay-tv, nei contratti si nascondono clausole vessatorie che vi impegnerebbe in caso di recesso anticipato a pagare anticipatamente.
In tutti i casi oltre alla disdetta da inviare tramite a\/e al vostro operatore vi consigliamo sempre di rivolgervi a www.codici.org<\/a>.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: No alla bolletta ogni 28 giorni Informativa nazionale in difesa dei consumatori dagli abusi degli operatori scorretti Codici: Come recedere dal contratto?<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La bolletta a 28 giorni \u00e8 una violazione dei diritti del consumatore e un abuso della sua fiducia. La questione della fatturazione a 28 giorni anzich\u00e9 30 \u00e8 tornata ultimamente all\u2019attenzione con la decisione di Sky di far pagare il proprio abbonamento mensile ogni 28 giorni, acquisendo l\u20198,6% in pi\u00f9 su un canone gi\u00e0 eccessivamente […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144829,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,155,170,172,173,193,203,244,246,277,284,285,307,311,332,342,345,346,349,370,390,392,411,415,416,438,455,490,491,499,519,526,544,560,581,588,600,605,616,625,626,636,637,638,652,656,662,676,707,724,728,732,733,748,757,758,780,792,793,823,824,844,856,863,889,914,951,954,1041,1051,1057,1058,1061,1063,1068,1070,1071,1072,1080,1156,1158,1171,1203,1213,1215,1231,1232,1264,1300,1301,1353,1355,1362,1363,1366,1387,1392,1425,1438,1451,1453,1499,1518,1530,1531,1537,1540,1543,1569,1574,1613,1618,1640,1669,1672,1678,1694,1705,1715,1745,1747,1769,1798,1830,1833,1836,1852,1871,1879,1885,1896,1912,1915,1917,1919,1922,1933,1975,1982,1985],"class_list":["post-136544","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-155","tag-170","tag-172","tag-173","tag-193","tag-203","tag-ab","tag-abi","tag-agcom","tag-agli","tag-ago","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-anno","tag-anticipata","tag-antitrust","tag-app","tag-asi","tag-ato","tag-attenzione","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-bb","tag-bolletta","tag-cambia","tag-cambiare","tag-canone","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-cipa","tag-codici","tag-come","tag-compagnie","tag-comunicazione","tag-condono","tag-consigli","tag-consiglia","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conti","tag-conto","tag-contratto","tag-corso","tag-dalla","tag-decisione","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-difesa","tag-diritti","tag-diritto","tag-eccessi","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-europa","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-gu","tag-h3g","tag-informativa","tag-insieme","tag-io","tag-ip","tag-irt","tag-isc","tag-iso","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lazio","tag-lc","tag-lg","tag-lte","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-mediaset","tag-mini","tag-nati","tag-nazionale","tag-operatori-telefonici","tag-ora","tag-pa","tag-pacchetto","tag-paga","tag-pat","tag-pc","tag-pochi","tag-pos","tag-pra","tag-pratiche","tag-propria","tag-questa","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-recedere","tag-recesso","tag-rete","tag-ri","tag-risparmi","tag-risparmio","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-sat","tag-sceglie","tag-sempre","tag-servizi","tag-settembre","tag-smart","tag-smartphone","tag-sp","tag-stato","tag-tar","tag-tari","tag-tariffe","tag-telefonia","tag-ti","tag-tim","tag-tornata","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tv","tag-ue","tag-unica","tag-vodafone","tag-web","tag-wind"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/san-valentino-per-la-festa-degli-innamorati-e-boom-di-spese-o-di-rincari.jpg",1600,1067,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/san-valentino-per-la-festa-degli-innamorati-e-boom-di-spese-o-di-rincari-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/san-valentino-per-la-festa-degli-innamorati-e-boom-di-spese-o-di-rincari-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/san-valentino-per-la-festa-degli-innamorati-e-boom-di-spese-o-di-rincari-768x512.jpg",640,427,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/san-valentino-per-la-festa-degli-innamorati-e-boom-di-spese-o-di-rincari-1024x683.jpg",640,427,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/san-valentino-per-la-festa-degli-innamorati-e-boom-di-spese-o-di-rincari-1536x1024.jpg",1536,1024,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/san-valentino-per-la-festa-degli-innamorati-e-boom-di-spese-o-di-rincari.jpg",1600,1067,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La bolletta a 28 giorni \u00e8 una violazione dei diritti del consumatore e un abuso della sua fiducia. La questione della fatturazione a 28 giorni anzich\u00e9 30 \u00e8 tornata ultimamente all\u2019attenzione con la decisione di Sky di far pagare il proprio abbonamento mensile ogni 28 giorni, acquisendo l\u20198,6% in pi\u00f9 su un canone gi\u00e0 eccessivamente…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136544","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136544"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136544\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144829"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136544"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136544"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136544"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}