La revisione \u00e8 un controllo obbligatorio previsto dal Codice della Strada<\/strong>. Esso \u00e8 esteso a tutti i veicoli a motore ed \u00e8 finalizzato a verificare le condizioni di sicurezza, il livello di emissioni inquinanti e la rumorosit\u00e0 <\/strong>degli stessi.<\/p>\n \u00a0<\/strong>Pertanto \u00e8 essenziale, data l\u2019importanza e l\u2019obbligatoriet\u00e0 di questo controllo, fare la revisione auto nuova: quanto costa<\/span><\/a><\/span> per\u00f2 \u00e8 uno degli interrogativi che pi\u00f9 preme sul proprietario del mezzo in questione.<\/p>\n \u00a0La revisione pu\u00f2 essere effettuata presso le officine autorizzate dal Ministero dei Trasporti. Il costo della revisione auto \u00e8 di 65,68 euro<\/strong>.\u00a0Il tariffario ufficiale \u00e8 stato indicato dallo stesso Ministero col Decreto n.161, emesso il 2 Agosto 2007<\/span><\/a><\/span>. I costi sono suddivisi nel seguente modo:<\/p>\n \u00a0<\/p>\n \u00a7\u00a0 <\/span><\/span>Tariffa obbligatoria per la revisione: 45 euro<\/p>\n \u00a7\u00a0 <\/span><\/span>IVA 22% sulla tariffa: 9,90 euro<\/p>\n \u00a7\u00a0 <\/span><\/span>Totale tariffa: 59,90 euro<\/p>\n \u00a7\u00a0 <\/span><\/span>Diritti pratiche automobilistiche c.c.9001 (esente IVA ex art.15): 9 euro<\/p>\n \u00a7\u00a0 <\/span><\/span>Corrispettivo del servizio di versamento: 1,46 euro<\/p>\n \u00a7\u00a0 <\/span><\/span>IVA 22% sul corrispettivo di versamento: 0,32 euro<\/p>\n \u00a7\u00a0 <\/span><\/span>Totale diritti e commissione: 10,78 euro<\/p>\n \u00a0<\/p>\n \u00a0<\/p>\n \u00c8 fondamentale che il guidatore sia consapevole che se l\u2019auto non \u00e8 stata sottoposta a revisione nei termini stabiliti sono previste delle sanzioni<\/span>.<\/p>\n \u00a0<\/p>\n Quali sono le sanzioni per chi non sottopone il proprio veicolo ad una revisione ogni quanto \u00e8 previsto nei termini di legge?<\/strong><\/p>\n \u00a0<\/strong><\/p>\n <\/strong>Una delle sanzioni principali \u00e8 il ritiro del libretto di circolazione. Il proprietario per\u00f2 \u00e8 inoltre passibile anche di altre ammende.<\/p>\n \u00a0<\/p>\n In caso di controllo su un veicolo non revisionato oltre i termini di scadenza, le multe possono essere anche molto salate, da un minimo di 159<\/strong> fino ad un massimo di 639 euro<\/strong>. L’importo varia, in particolare, in caso di recidivit\u00e0 nell’omissione dei controlli periodici<\/span>.<\/p>\n \u00a0<\/p>\n Solamente se si tiene un\u2019auto ferma in garage (anche per alcuni anni) senza aver effettuato la revisione, non sono previste sanzioni. Se il veicolo viene reimmesso in circolazione deve ovviamente sottostare ai controlli a norma di legge prima di immettersi sulle strade.<\/p>\n \u00a0<\/p>\n L\u2019unica deroga ammessa dalla legge: se la revisione \u00e8 scaduta e si \u00e8 proceduto alla prenotazione del controllo, si potr\u00e0 circolare con l\u2019auto solo nel giorno in cui dovr\u00e0 essere eseguita la revisione medesima.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
\nFonte: CODICI: Revisione auto: ogni quanto farla e quali sono i costi<\/a><\/p>\n