Vendere i propri corsi su gruppi d\u2019acquisto<\/b><\/h3>\nL\u2019errore che hanno commesso le prime aziende in Italia che si sono inserite nel mercato e-learning \u00e8 stato quello di costruire dei corsi online (spesso di basso valore) senza pianificare una corretta strategia di marketing, vendere i propri corsi online sui gruppi d\u2019acquisto spesso non conviene.<\/b><\/h4>\nQueste societ\u00e0 hanno a catalogo dei prodotti che hanno un reale valore di vendita intorno ai 49\u20ac \/ 79\u20ac, ma che per poter far ingolosire gli utenti dei gruppi d\u2019acquisto hanno dovuto alzare a 200\u20ac o 300\u20ac. Questa strategia ha portato molte di queste societ\u00e0 a chiudere<\/b> perch\u00e9 sono arrivate ad avere guadagni netti che partono da 4,50\u20ac (se il corso \u00e8 venduto a 9\u20ac) ai 14,50 (se il corso \u00e8 venduto a 29\u20ac). Infatti i gruppi d\u2019acquisto trattengono in media il 50% sulle vendite oltre che a portare clienti basso-spendenti pi\u00f9 comunemente chiamati \u201cprice shopper\u201d, i quali se abituati a spendere in media 19\u20ac per un corso, non acquisteranno mai un corso a 200\u20ac (prezzo obbligatorio da mantenere sul sito dell\u2019azienda per poter vendere sui gruppi d\u2019acquisto).<\/h4>\nQuesta strategia comporta una perdita economica con relativa erosione dei margini di guadagno, una svalutazione della percezione del valore del prodotto da parti di potenziali clienti alto-spendenti, oltre che al serio pericolo di default in quanto si \u00e8 totalmente dipendenti da societ\u00e0 esterne.<\/h4>\nBasti pensare che una delle realt\u00e0 pi\u00f9 attive in Italia come Offerum<\/b> (parliamo di una societ\u00e0 che fattura milioni di Euro ogni anno) ha deciso di lasciare il mercato italiano dal 1 Luglio 2015 lasciando senza rendite passive le aziende affiliate e quindi senza guadagni.<\/h4>\nScegliere LMS poco efficienti<\/b><\/h3>\nLa scelta peggiore che si pu\u00f2 fare quando si inizia a lavorare nel mercato dell\u2019e-learning \u00e8 scegliere una soluzione sbagliata di Learning Management System.<\/h4>\nSoluzioni open source come Moodle ad esempio potrebbero essere un buon mezzo per partire, ma non sono adatte per un business che vuole almeno superare i 1000\u20ac al mese di guadagni. L\u2019errore pi\u00f9 comune \u00e8 quello di investire denaro su soluzioni a pagamento per creare la propria piattaforma online, in quanto sono poco scalabili. Pagare un abbonamento in base al numero di corsi pubblicati o al numero di studenti che frequenteranno la piattaforma non rappresenta un modello scalabile.<\/h4>\nOltre a questo ci sono aspetti inizialmente nascosti (con relativi costi) che a medio lungo termine comporteranno un necessario adeguamento alla struttura del proprio LMS, ad esempio:<\/h4>\n\n- \n
Adattabilit\u00e0 con i sistemi LRS, TINCAN e SCORM;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Server dedicati per gestire il carico di lavoro;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Hosting dedicati come database per le video lezioni;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire classi online e forum di discussione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Integrare sistemi di Webinar;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Generare automaticamente attestati;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Introdurre sistemi di Gamification;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire automaticamente la fatturazione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire le statistiche di apprendimento degli studenti;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Adattare la propria piattaforma al mobile learning.<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\nPer far fronte a tutte queste caratteristiche fondamentali, senza dover investire necessariamente migliaia e migliaia di Euro, la cosa pi\u00f9 intelligente da fare \u00e8 quella di ospitare i propri corsi in marketplace per l\u2019e-learning in grado di farsi carico di tutte le spese e aiutare i coach a vendere.<\/h4>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144875,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[29,30,112,113,118,171,172,173,192,193,203,213,222,244,246,281,284,289,307,328,334,342,349,363,389,390,406,411,415,416,417,436,438,477,479,483,486,503,507,508,526,544,556,560,571,577,588,593,604,622,652,668,676,681,686,690,692,727,728,732,733,742,752,765,774,783,792,817,823,831,835,841,844,863,889,914,948,951,964,1042,1043,1044,1057,1058,1060,1063,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1153,1155,1164,1184,1203,1209,1213,1215,1231,1238,1242,1247,1254,1262,1267,1271,1276,1303,1327,1332,1333,1334,1342,1351,1355,1362,1366,1395,1436,1437,1451,1487,1499,1504,1511,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1639,1640,1672,1678,1679,1700,1716,1742,1743,1769,1779,1795,1798,1810,1816,1817,1822,1830,1867,1871,1879,1887,1896,1912,1917,1922,1941,1943,1963,1982],"class_list":["post-136310","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online","tag-29","tag-30","tag-112","tag-113","tag-118","tag-171","tag-172","tag-173","tag-192","tag-193","tag-203","tag-213","tag-222","tag-ab","tag-abi","tag-agenzie","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-amp","tag-ancora","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-buon","tag-buona","tag-business","tag-caf","tag-cara","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-coa","tag-come","tag-commissione","tag-comune","tag-cono","tag-conti","tag-conviene","tag-corso","tag-cosa","tag-costi","tag-credito","tag-crescita","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-diversi","tag-dove","tag-economica","tag-em","tag-errori","tag-euro","tag-evitare","tag-facebook","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-informazione","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-mese","tag-mezzo","tag-milioni","tag-misura","tag-modello","tag-momento","tag-necessaria","tag-numero","tag-nuove","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-odr","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-porta","tag-porte","tag-pra","tag-prodotti","tag-propria","tag-pubblica","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-senza","tag-settore","tag-sistemi","tag-sito","tag-sp","tag-spese","tag-stati","tag-stato","tag-successo","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tpl","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-video","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136310"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144875"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136310"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136310"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136310"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
Queste societ\u00e0 hanno a catalogo dei prodotti che hanno un reale valore di vendita intorno ai 49\u20ac \/ 79\u20ac, ma che per poter far ingolosire gli utenti dei gruppi d\u2019acquisto hanno dovuto alzare a 200\u20ac o 300\u20ac. Questa strategia ha portato molte di queste societ\u00e0 a chiudere<\/b> perch\u00e9 sono arrivate ad avere guadagni netti che partono da 4,50\u20ac (se il corso \u00e8 venduto a 9\u20ac) ai 14,50 (se il corso \u00e8 venduto a 29\u20ac). Infatti i gruppi d\u2019acquisto trattengono in media il 50% sulle vendite oltre che a portare clienti basso-spendenti pi\u00f9 comunemente chiamati \u201cprice shopper\u201d, i quali se abituati a spendere in media 19\u20ac per un corso, non acquisteranno mai un corso a 200\u20ac (prezzo obbligatorio da mantenere sul sito dell\u2019azienda per poter vendere sui gruppi d\u2019acquisto).<\/h4>\nQuesta strategia comporta una perdita economica con relativa erosione dei margini di guadagno, una svalutazione della percezione del valore del prodotto da parti di potenziali clienti alto-spendenti, oltre che al serio pericolo di default in quanto si \u00e8 totalmente dipendenti da societ\u00e0 esterne.<\/h4>\nBasti pensare che una delle realt\u00e0 pi\u00f9 attive in Italia come Offerum<\/b> (parliamo di una societ\u00e0 che fattura milioni di Euro ogni anno) ha deciso di lasciare il mercato italiano dal 1 Luglio 2015 lasciando senza rendite passive le aziende affiliate e quindi senza guadagni.<\/h4>\nScegliere LMS poco efficienti<\/b><\/h3>\nLa scelta peggiore che si pu\u00f2 fare quando si inizia a lavorare nel mercato dell\u2019e-learning \u00e8 scegliere una soluzione sbagliata di Learning Management System.<\/h4>\nSoluzioni open source come Moodle ad esempio potrebbero essere un buon mezzo per partire, ma non sono adatte per un business che vuole almeno superare i 1000\u20ac al mese di guadagni. L\u2019errore pi\u00f9 comune \u00e8 quello di investire denaro su soluzioni a pagamento per creare la propria piattaforma online, in quanto sono poco scalabili. Pagare un abbonamento in base al numero di corsi pubblicati o al numero di studenti che frequenteranno la piattaforma non rappresenta un modello scalabile.<\/h4>\nOltre a questo ci sono aspetti inizialmente nascosti (con relativi costi) che a medio lungo termine comporteranno un necessario adeguamento alla struttura del proprio LMS, ad esempio:<\/h4>\n\n- \n
Adattabilit\u00e0 con i sistemi LRS, TINCAN e SCORM;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Server dedicati per gestire il carico di lavoro;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Hosting dedicati come database per le video lezioni;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire classi online e forum di discussione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Integrare sistemi di Webinar;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Generare automaticamente attestati;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Introdurre sistemi di Gamification;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire automaticamente la fatturazione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire le statistiche di apprendimento degli studenti;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Adattare la propria piattaforma al mobile learning.<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\nPer far fronte a tutte queste caratteristiche fondamentali, senza dover investire necessariamente migliaia e migliaia di Euro, la cosa pi\u00f9 intelligente da fare \u00e8 quella di ospitare i propri corsi in marketplace per l\u2019e-learning in grado di farsi carico di tutte le spese e aiutare i coach a vendere.<\/h4>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144875,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[29,30,112,113,118,171,172,173,192,193,203,213,222,244,246,281,284,289,307,328,334,342,349,363,389,390,406,411,415,416,417,436,438,477,479,483,486,503,507,508,526,544,556,560,571,577,588,593,604,622,652,668,676,681,686,690,692,727,728,732,733,742,752,765,774,783,792,817,823,831,835,841,844,863,889,914,948,951,964,1042,1043,1044,1057,1058,1060,1063,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1153,1155,1164,1184,1203,1209,1213,1215,1231,1238,1242,1247,1254,1262,1267,1271,1276,1303,1327,1332,1333,1334,1342,1351,1355,1362,1366,1395,1436,1437,1451,1487,1499,1504,1511,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1639,1640,1672,1678,1679,1700,1716,1742,1743,1769,1779,1795,1798,1810,1816,1817,1822,1830,1867,1871,1879,1887,1896,1912,1917,1922,1941,1943,1963,1982],"class_list":["post-136310","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online","tag-29","tag-30","tag-112","tag-113","tag-118","tag-171","tag-172","tag-173","tag-192","tag-193","tag-203","tag-213","tag-222","tag-ab","tag-abi","tag-agenzie","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-amp","tag-ancora","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-buon","tag-buona","tag-business","tag-caf","tag-cara","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-coa","tag-come","tag-commissione","tag-comune","tag-cono","tag-conti","tag-conviene","tag-corso","tag-cosa","tag-costi","tag-credito","tag-crescita","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-diversi","tag-dove","tag-economica","tag-em","tag-errori","tag-euro","tag-evitare","tag-facebook","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-informazione","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-mese","tag-mezzo","tag-milioni","tag-misura","tag-modello","tag-momento","tag-necessaria","tag-numero","tag-nuove","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-odr","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-porta","tag-porte","tag-pra","tag-prodotti","tag-propria","tag-pubblica","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-senza","tag-settore","tag-sistemi","tag-sito","tag-sp","tag-spese","tag-stati","tag-stato","tag-successo","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tpl","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-video","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136310"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144875"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136310"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136310"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136310"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
Basti pensare che una delle realt\u00e0 pi\u00f9 attive in Italia come Offerum<\/b> (parliamo di una societ\u00e0 che fattura milioni di Euro ogni anno) ha deciso di lasciare il mercato italiano dal 1 Luglio 2015 lasciando senza rendite passive le aziende affiliate e quindi senza guadagni.<\/h4>\nScegliere LMS poco efficienti<\/b><\/h3>\nLa scelta peggiore che si pu\u00f2 fare quando si inizia a lavorare nel mercato dell\u2019e-learning \u00e8 scegliere una soluzione sbagliata di Learning Management System.<\/h4>\nSoluzioni open source come Moodle ad esempio potrebbero essere un buon mezzo per partire, ma non sono adatte per un business che vuole almeno superare i 1000\u20ac al mese di guadagni. L\u2019errore pi\u00f9 comune \u00e8 quello di investire denaro su soluzioni a pagamento per creare la propria piattaforma online, in quanto sono poco scalabili. Pagare un abbonamento in base al numero di corsi pubblicati o al numero di studenti che frequenteranno la piattaforma non rappresenta un modello scalabile.<\/h4>\nOltre a questo ci sono aspetti inizialmente nascosti (con relativi costi) che a medio lungo termine comporteranno un necessario adeguamento alla struttura del proprio LMS, ad esempio:<\/h4>\n\n- \n
Adattabilit\u00e0 con i sistemi LRS, TINCAN e SCORM;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Server dedicati per gestire il carico di lavoro;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Hosting dedicati come database per le video lezioni;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire classi online e forum di discussione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Integrare sistemi di Webinar;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Generare automaticamente attestati;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Introdurre sistemi di Gamification;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire automaticamente la fatturazione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire le statistiche di apprendimento degli studenti;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Adattare la propria piattaforma al mobile learning.<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\nPer far fronte a tutte queste caratteristiche fondamentali, senza dover investire necessariamente migliaia e migliaia di Euro, la cosa pi\u00f9 intelligente da fare \u00e8 quella di ospitare i propri corsi in marketplace per l\u2019e-learning in grado di farsi carico di tutte le spese e aiutare i coach a vendere.<\/h4>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144875,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[29,30,112,113,118,171,172,173,192,193,203,213,222,244,246,281,284,289,307,328,334,342,349,363,389,390,406,411,415,416,417,436,438,477,479,483,486,503,507,508,526,544,556,560,571,577,588,593,604,622,652,668,676,681,686,690,692,727,728,732,733,742,752,765,774,783,792,817,823,831,835,841,844,863,889,914,948,951,964,1042,1043,1044,1057,1058,1060,1063,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1153,1155,1164,1184,1203,1209,1213,1215,1231,1238,1242,1247,1254,1262,1267,1271,1276,1303,1327,1332,1333,1334,1342,1351,1355,1362,1366,1395,1436,1437,1451,1487,1499,1504,1511,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1639,1640,1672,1678,1679,1700,1716,1742,1743,1769,1779,1795,1798,1810,1816,1817,1822,1830,1867,1871,1879,1887,1896,1912,1917,1922,1941,1943,1963,1982],"class_list":["post-136310","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online","tag-29","tag-30","tag-112","tag-113","tag-118","tag-171","tag-172","tag-173","tag-192","tag-193","tag-203","tag-213","tag-222","tag-ab","tag-abi","tag-agenzie","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-amp","tag-ancora","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-buon","tag-buona","tag-business","tag-caf","tag-cara","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-coa","tag-come","tag-commissione","tag-comune","tag-cono","tag-conti","tag-conviene","tag-corso","tag-cosa","tag-costi","tag-credito","tag-crescita","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-diversi","tag-dove","tag-economica","tag-em","tag-errori","tag-euro","tag-evitare","tag-facebook","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-informazione","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-mese","tag-mezzo","tag-milioni","tag-misura","tag-modello","tag-momento","tag-necessaria","tag-numero","tag-nuove","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-odr","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-porta","tag-porte","tag-pra","tag-prodotti","tag-propria","tag-pubblica","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-senza","tag-settore","tag-sistemi","tag-sito","tag-sp","tag-spese","tag-stati","tag-stato","tag-successo","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tpl","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-video","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136310"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144875"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136310"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136310"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136310"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
La scelta peggiore che si pu\u00f2 fare quando si inizia a lavorare nel mercato dell\u2019e-learning \u00e8 scegliere una soluzione sbagliata di Learning Management System.<\/h4>\nSoluzioni open source come Moodle ad esempio potrebbero essere un buon mezzo per partire, ma non sono adatte per un business che vuole almeno superare i 1000\u20ac al mese di guadagni. L\u2019errore pi\u00f9 comune \u00e8 quello di investire denaro su soluzioni a pagamento per creare la propria piattaforma online, in quanto sono poco scalabili. Pagare un abbonamento in base al numero di corsi pubblicati o al numero di studenti che frequenteranno la piattaforma non rappresenta un modello scalabile.<\/h4>\nOltre a questo ci sono aspetti inizialmente nascosti (con relativi costi) che a medio lungo termine comporteranno un necessario adeguamento alla struttura del proprio LMS, ad esempio:<\/h4>\n\n- \n
Adattabilit\u00e0 con i sistemi LRS, TINCAN e SCORM;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Server dedicati per gestire il carico di lavoro;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Hosting dedicati come database per le video lezioni;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire classi online e forum di discussione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Integrare sistemi di Webinar;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Generare automaticamente attestati;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Introdurre sistemi di Gamification;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire automaticamente la fatturazione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire le statistiche di apprendimento degli studenti;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Adattare la propria piattaforma al mobile learning.<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\nPer far fronte a tutte queste caratteristiche fondamentali, senza dover investire necessariamente migliaia e migliaia di Euro, la cosa pi\u00f9 intelligente da fare \u00e8 quella di ospitare i propri corsi in marketplace per l\u2019e-learning in grado di farsi carico di tutte le spese e aiutare i coach a vendere.<\/h4>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144875,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[29,30,112,113,118,171,172,173,192,193,203,213,222,244,246,281,284,289,307,328,334,342,349,363,389,390,406,411,415,416,417,436,438,477,479,483,486,503,507,508,526,544,556,560,571,577,588,593,604,622,652,668,676,681,686,690,692,727,728,732,733,742,752,765,774,783,792,817,823,831,835,841,844,863,889,914,948,951,964,1042,1043,1044,1057,1058,1060,1063,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1153,1155,1164,1184,1203,1209,1213,1215,1231,1238,1242,1247,1254,1262,1267,1271,1276,1303,1327,1332,1333,1334,1342,1351,1355,1362,1366,1395,1436,1437,1451,1487,1499,1504,1511,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1639,1640,1672,1678,1679,1700,1716,1742,1743,1769,1779,1795,1798,1810,1816,1817,1822,1830,1867,1871,1879,1887,1896,1912,1917,1922,1941,1943,1963,1982],"class_list":["post-136310","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online","tag-29","tag-30","tag-112","tag-113","tag-118","tag-171","tag-172","tag-173","tag-192","tag-193","tag-203","tag-213","tag-222","tag-ab","tag-abi","tag-agenzie","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-amp","tag-ancora","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-buon","tag-buona","tag-business","tag-caf","tag-cara","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-coa","tag-come","tag-commissione","tag-comune","tag-cono","tag-conti","tag-conviene","tag-corso","tag-cosa","tag-costi","tag-credito","tag-crescita","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-diversi","tag-dove","tag-economica","tag-em","tag-errori","tag-euro","tag-evitare","tag-facebook","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-informazione","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-mese","tag-mezzo","tag-milioni","tag-misura","tag-modello","tag-momento","tag-necessaria","tag-numero","tag-nuove","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-odr","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-porta","tag-porte","tag-pra","tag-prodotti","tag-propria","tag-pubblica","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-senza","tag-settore","tag-sistemi","tag-sito","tag-sp","tag-spese","tag-stati","tag-stato","tag-successo","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tpl","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-video","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136310"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144875"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136310"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136310"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136310"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
Oltre a questo ci sono aspetti inizialmente nascosti (con relativi costi) che a medio lungo termine comporteranno un necessario adeguamento alla struttura del proprio LMS, ad esempio:<\/h4>\n\n- \n
Adattabilit\u00e0 con i sistemi LRS, TINCAN e SCORM;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Server dedicati per gestire il carico di lavoro;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Hosting dedicati come database per le video lezioni;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire classi online e forum di discussione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Integrare sistemi di Webinar;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Generare automaticamente attestati;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Introdurre sistemi di Gamification;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire automaticamente la fatturazione;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Gestire le statistiche di apprendimento degli studenti;<\/h4>\n<\/li>\n
- \n
Adattare la propria piattaforma al mobile learning.<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\nPer far fronte a tutte queste caratteristiche fondamentali, senza dover investire necessariamente migliaia e migliaia di Euro, la cosa pi\u00f9 intelligente da fare \u00e8 quella di ospitare i propri corsi in marketplace per l\u2019e-learning in grado di farsi carico di tutte le spese e aiutare i coach a vendere.<\/h4>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144875,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[29,30,112,113,118,171,172,173,192,193,203,213,222,244,246,281,284,289,307,328,334,342,349,363,389,390,406,411,415,416,417,436,438,477,479,483,486,503,507,508,526,544,556,560,571,577,588,593,604,622,652,668,676,681,686,690,692,727,728,732,733,742,752,765,774,783,792,817,823,831,835,841,844,863,889,914,948,951,964,1042,1043,1044,1057,1058,1060,1063,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1153,1155,1164,1184,1203,1209,1213,1215,1231,1238,1242,1247,1254,1262,1267,1271,1276,1303,1327,1332,1333,1334,1342,1351,1355,1362,1366,1395,1436,1437,1451,1487,1499,1504,1511,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1639,1640,1672,1678,1679,1700,1716,1742,1743,1769,1779,1795,1798,1810,1816,1817,1822,1830,1867,1871,1879,1887,1896,1912,1917,1922,1941,1943,1963,1982],"class_list":["post-136310","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online","tag-29","tag-30","tag-112","tag-113","tag-118","tag-171","tag-172","tag-173","tag-192","tag-193","tag-203","tag-213","tag-222","tag-ab","tag-abi","tag-agenzie","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-amp","tag-ancora","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-buon","tag-buona","tag-business","tag-caf","tag-cara","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-coa","tag-come","tag-commissione","tag-comune","tag-cono","tag-conti","tag-conviene","tag-corso","tag-cosa","tag-costi","tag-credito","tag-crescita","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-diversi","tag-dove","tag-economica","tag-em","tag-errori","tag-euro","tag-evitare","tag-facebook","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-informazione","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-mese","tag-mezzo","tag-milioni","tag-misura","tag-modello","tag-momento","tag-necessaria","tag-numero","tag-nuove","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-odr","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-porta","tag-porte","tag-pra","tag-prodotti","tag-propria","tag-pubblica","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-senza","tag-settore","tag-sistemi","tag-sito","tag-sp","tag-spese","tag-stati","tag-stato","tag-successo","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tpl","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-video","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136310"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144875"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136310"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136310"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136310"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
Adattabilit\u00e0 con i sistemi LRS, TINCAN e SCORM;<\/h4>\n<\/li>\n
Server dedicati per gestire il carico di lavoro;<\/h4>\n<\/li>\n
Hosting dedicati come database per le video lezioni;<\/h4>\n<\/li>\n
Gestire classi online e forum di discussione;<\/h4>\n<\/li>\n
Integrare sistemi di Webinar;<\/h4>\n<\/li>\n
Generare automaticamente attestati;<\/h4>\n<\/li>\n
Introdurre sistemi di Gamification;<\/h4>\n<\/li>\n
Gestire automaticamente la fatturazione;<\/h4>\n<\/li>\n
Gestire le statistiche di apprendimento degli studenti;<\/h4>\n<\/li>\n
Adattare la propria piattaforma al mobile learning.<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\nPer far fronte a tutte queste caratteristiche fondamentali, senza dover investire necessariamente migliaia e migliaia di Euro, la cosa pi\u00f9 intelligente da fare \u00e8 quella di ospitare i propri corsi in marketplace per l\u2019e-learning in grado di farsi carico di tutte le spese e aiutare i coach a vendere.<\/h4>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144875,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[29,30,112,113,118,171,172,173,192,193,203,213,222,244,246,281,284,289,307,328,334,342,349,363,389,390,406,411,415,416,417,436,438,477,479,483,486,503,507,508,526,544,556,560,571,577,588,593,604,622,652,668,676,681,686,690,692,727,728,732,733,742,752,765,774,783,792,817,823,831,835,841,844,863,889,914,948,951,964,1042,1043,1044,1057,1058,1060,1063,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1153,1155,1164,1184,1203,1209,1213,1215,1231,1238,1242,1247,1254,1262,1267,1271,1276,1303,1327,1332,1333,1334,1342,1351,1355,1362,1366,1395,1436,1437,1451,1487,1499,1504,1511,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1639,1640,1672,1678,1679,1700,1716,1742,1743,1769,1779,1795,1798,1810,1816,1817,1822,1830,1867,1871,1879,1887,1896,1912,1917,1922,1941,1943,1963,1982],"class_list":["post-136310","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online","tag-29","tag-30","tag-112","tag-113","tag-118","tag-171","tag-172","tag-173","tag-192","tag-193","tag-203","tag-213","tag-222","tag-ab","tag-abi","tag-agenzie","tag-agli","tag-aiuta","tag-alla","tag-amp","tag-ancora","tag-anno","tag-app","tag-arriva","tag-asti","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-buon","tag-buona","tag-business","tag-caf","tag-cara","tag-care","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-cid","tag-cipa","tag-class","tag-coa","tag-come","tag-commissione","tag-comune","tag-cono","tag-conti","tag-conviene","tag-corso","tag-cosa","tag-costi","tag-credito","tag-crescita","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-diretta","tag-diversi","tag-dove","tag-economica","tag-em","tag-errori","tag-euro","tag-evitare","tag-facebook","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-iata","tag-informazione","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lavoro","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-media","tag-medio","tag-mercato","tag-mese","tag-mezzo","tag-milioni","tag-misura","tag-modello","tag-momento","tag-necessaria","tag-numero","tag-nuove","tag-nuovi","tag-nuovo","tag-odr","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pec","tag-porta","tag-porte","tag-pra","tag-prodotti","tag-propria","tag-pubblica","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-rsa","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-senza","tag-settore","tag-sistemi","tag-sito","tag-sp","tag-spese","tag-stati","tag-stato","tag-successo","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tpl","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-usa","tag-utenti","tag-video","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-212x300.png",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-768x1086.png",640,905,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-724x1024.png",640,905,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar-1086x1536.png",1086,1536,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-chiede-la-riforma-dei-tribunali-amministrativi-regionali-tar.png",1240,1754,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quando un professionista decide di approcciarsi al mercato e-learning spesso a causa di cattive informazioni o disinformazione pu\u00f2 pianificare azioni o strategie sbagliate che non portano ai risultati, e di conseguenza fanno perdere profitti a chi vende corsi online L\u2019elearning in Italia \u00e8 un mercato che vale 500 milioni di euro\u00a0 e per questo rappresenta…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136310"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136310\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144875"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136310"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136310"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136310"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}