{"id":136303,"date":"2017-08-07T06:12:08","date_gmt":"2017-08-07T04:12:08","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/?p=136303"},"modified":"2017-08-07T06:12:08","modified_gmt":"2017-08-07T04:12:08","slug":"quali-vantaggi-hanno-le-aziende-con-i-corsi-online-rispetto-ai-corsi-in-aula","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/08\/07\/quali-vantaggi-hanno-le-aziende-con-i-corsi-online-rispetto-ai-corsi-in-aula\/","title":{"rendered":"Quali vantaggi hanno le aziende con i corsi online rispetto ai corsi in aula?"},"content":{"rendered":"
\n

Le aziende conoscono i vantaggi dei corsi online, inoltre sanno bene che grazie alla tecnologia e alla continua evoluzione del mercato del lavoro, ogni singola risorsa che fa parte di un team di lavoro deve costantemente aggiornarsi per poter permettere all\u2019azienda stessa di rimanere competitiva,<\/b> rispetto ai propri competitor.<\/h4>\n

Ci\u00f2 che preoccupa maggiormente i manager o i responsabili del personale, \u00e8 scegliere partner o servizi per la formazione efficaci e quanto pi\u00f9 possibile allineati con i loro bisogni. Infatti l\u2019obiettivo di un\u2019azienda non \u00e8 solo quello di formare i propri dipendenti, ma anche quello di tenere traccia dei risultati da loro raggiunti<\/strong> per analizzare e pianificare dei futuri interventi formativi per migliorarsi sempre di pi\u00f9.<\/h4>\n

Da qualche anno a questa parte, migliaia di aziende in tutto il mondo hanno iniziato ad approcciarsi ad un metodo formativo nuovo rispetto alla classica formazione in house, ovvero alla formazione online tramite piattaforme e-learning.<\/h4>\n

Le imprese pi\u00f9 lungimiranti hanno capito i reali vantaggi e le opportunit\u00e0 che ci sono con questo nuovo metodo didattico, e non hanno perso il primo treno verso questa nuova tendenza per diventare pionieri in questo nuovo mondo. Poniti una domanda molto semplice: quali possono essere i reali vantaggi per un\u2019azienda italiana che sceglie di formare i propri dipendenti online?<\/h4>\n

Flessibilit\u00e0<\/strong><\/h3>\n

Ogni azienda ha una propria road map con compiti prestabiliti e con attivit\u00e0 programmate, inserire un intervento formativo in aula in determinati periodi \u201ccaldi\u201d pu\u00f2 danneggiare il processo produttivo dell\u2019azienda<\/strong>, invece che creare un beneficio. Questo perch\u00e9 un percorso formativo in aula porta via l\u2019attenzione del team dal loro lavoro, in particolare se si \u00e8 a ridosso di importanti scadenze.<\/h4>\n

La formazione online invece grazie al suo approccio personalizzato<\/strong>, permette ad ogni persona di poter iniziare, studiare e terminare un corso online in base ai suoi tempi di studio. Ci\u00f2 significa che \u00e8 possibile sfruttare i tempi morti<\/strong> come le pause pranzo o i tempi di spostamento (treno, aereo o metro) per ottimizzare i tempi e potersi dedicare allo studio senza togliere tempo al proprio lavoro. Inoltre \u00e8 anche possibile motivare i dipendenti con l\u2019utilizzo dell\u2019e-learning<\/a><\/span>.<\/h4>\n

Ottimizzazione dell\u2019investimento economico<\/strong><\/h3>\n

Anche la formazione online come in altri settori, grazie al web consente all\u2019azienda di diminuire e\u00a0ottimizzare gli investimenti<\/strong>. Basti pensare che solo per un intervento formativo di base fatto in\u00a0 modo professionale, un centro di formazione pu\u00f2 chiedere una tariffa oraria che parte da 350\u20ac\/h in su per ogni risorsa da formare. Qui si parla di un investimento di migliaia di Euro per ogni singolo corso, oltre che a dover dedicare del tempo che i dipendenti potrebbero dedicare al lavoro. Infine bisogna considerare che\u00a0 durante un corso realizzato in aula ogni dipendente continua a percepire il suo stipendio senza produrre valore attivo<\/strong> per l\u2019azienda.<\/h4>\n

L\u2019e-learning consente di ottimizzare al meglio l\u2019investimento dell\u2019azienda<\/b>, infatti i corsi possono essere acquistati \u201cin stock\u201d ad un prezzo fisso e nella maggior parte dei casi scalabile sui volumi. Ci\u00f2 significa che se un\u2019azienda deve acquistare 10 corsi di formazione a 80\u20ac l\u2019uno, molto probabilmente pu\u00f2 avere una scoutistica riservata del 10%-15%. Ma i vantaggi non sono solo nel prezzo del servizio, ma anche nell\u2019ottimizzazione dell\u2019utilizzo delle risorse<\/strong>. In questa ottica il team di lavoro pu\u00f2 concentrarsi sulla propria to\u00a0do list e studiare il corso al di fuori delle ore di lavoro, e quindi di conseguenza non disperdere energie utili ai processi produttivi aziendali.<\/h4>\n

Analisi ROI sull\u2019intervento formativo<\/strong><\/h3>\n

Come gi\u00e0 spiegato in questo articolo<\/a><\/span>, con la formazione online \u00e8 possibile calcolare il ROI sui risultati di un intervento formativo\u00a0 <\/b>grazie alle statistiche che in automatico ogni LMS che si rispetti, \u00e8 in grado di fornire in merito al punteggio medio ottenuto del corso dai dipendenti (sia singolarmente che in gruppo), oltre che ai risultati delle esercitazioni pratiche con relativi voti ottenuti.<\/h4>\n

Dopo un\u2019intervento formativo online, \u00e8 necessario scendere in campo e testare le nuove abilit\u00e0 acquisite relazionandosi con la pratica in quello che \u00e8 stato l\u2019argomento di studio. Ovviamente a seconda della tipologia di materia affrontata, andranno individuati dei KPI diversi per calcolare l\u2019impatto che il corso di formazione ha avuto sui learners.<\/h4>\n

Ad esempio, dopo aver frequentato un corso per migliorare le abilit\u00e0 di vendita<\/a><\/span> \u00e8 possibile calcolare un ROI considerando questi parametri:<\/h4>\n
    \n
  • \n

    Tasso di incremento delle vendite rispetto ai 30 giorni antecedenti al corso;<\/h4>\n<\/li>\n
  • \n

    Tasso di incremento delle vendite rispetto allo stesso periodo preso in considerazione nell\u2019anno precedente;<\/h4>\n<\/li>\n
  • \n

    Tasso di incremento di vendite nel successivo trimestre rispetto a quelle del trimestre precedente;<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\n

    Per fare un altro esempio dopo un corso in costumer care \u00e8 possibile calcolare il ROI analizzando questi KPI:<\/h4>\n
      \n
    • \n

      Tasso di diminuzione del tempo medio di gestione di una pratica;<\/h4>\n<\/li>\n
    • \n

      Tasso di efficacia ed efficienza del supporto a lungo termine per cliente (dopo quanto tempo un cliente chiama con una problematica simile?);<\/h4>\n<\/li>\n
    • \n

      Tasso di diminuzione dei ticket o delle richieste di assistenza dopo aver ricevuto gi\u00e0 supporto precedentemente;<\/h4>\n<\/li>\n<\/ul>\n

      Questi sono solo alcuni esempi di metodologie per calcolare il ritorno d\u2019investimento su un intervento formativo, un consulente e-learning della societ\u00e0 alla quale richiedere il servizio sar\u00e0 sicuramente in grado di creare un piano formativo per ogni azienda.<\/h4>\n
      \n
      \n
      \n
      \n
      \n
      \n
      \n
      \n
      \n
      <\/span><\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

      Le aziende conoscono i vantaggi dei corsi online, inoltre sanno bene che grazie alla tecnologia e alla continua evoluzione del mercato del lavoro, ogni singola risorsa che fa parte di un team di lavoro deve costantemente aggiornarsi per poter permettere all\u2019azienda stessa di rimanere competitiva, rispetto ai propri competitor. Ci\u00f2 che preoccupa maggiormente i manager […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144873,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[29,172,173,178,193,223,244,246,270,307,311,328,331,332,342,349,370,381,389,390,392,397,406,411,415,416,417,436,438,442,484,507,526,534,544,550,571,588,622,652,676,683,685,732,733,739,764,765,767,773,774,784,792,793,809,823,844,863,875,889,890,897,914,948,951,1016,1024,1044,1057,1058,1060,1068,1069,1070,1071,1072,1080,1111,1153,1155,1156,1158,1184,1185,1192,1193,1198,1215,1238,1242,1251,1258,1272,1300,1306,1330,1332,1334,1351,1355,1362,1376,1380,1387,1410,1436,1438,1441,1442,1443,1451,1452,1453,1481,1483,1484,1499,1511,1512,1516,1518,1531,1537,1574,1580,1583,1620,1639,1640,1678,1679,1694,1700,1705,1707,1730,1760,1769,1795,1798,1809,1815,1830,1833,1834,1859,1861,1867,1871,1877,1879,1896,1900,1912,1918,1922,1939,1955,1980,1982],"class_list":["post-136303","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online","tag-29","tag-172","tag-173","tag-178","tag-193","tag-223","tag-ab","tag-abi","tag-aereo","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-analizza","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-assistenza","tag-asti","tag-ato","tag-attenzione","tag-attivo","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-bene","tag-cad","tag-care","tag-ce","tag-centro","tag-cessa","tag-chiede","tag-class","tag-come","tag-cono","tag-conti","tag-corso","tag-costa","tag-costante","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-diventare","tag-diversi","tag-domanda","tag-dopo","tag-dove","tag-economico","tag-em","tag-ema","tag-energie","tag-euro","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-forme","tag-frutta","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-il-team","tag-imprese","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iran","tag-iso","tag-iss","tag-istat","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-continua","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-line","tag-linea","tag-lisi","tag-list","tag-lo-studio","tag-mar","tag-medio","tag-mercato","tag-metro","tag-miglior","tag-modo","tag-nati","tag-nella","tag-nuova","tag-nuove","tag-nuovo","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-parla","tag-parte","tag-pat","tag-piano","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posta","tag-pra","tag-pratica","tag-pratiche","tag-primo","tag-problema","tag-problematica","tag-propria","tag-qual","tag-qualche","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-richiedere","tag-richieste","tag-rispetto","tag-rsa","tag-rsi","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-sempre","tag-senza","tag-servizi","tag-servizio","tag-sim","tag-solo","tag-sp","tag-stati","tag-stato","tag-successivo","tag-sulla","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-tempi","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-ticket","tag-tim","tag-tre","tag-treno","tag-tu","tag-tutto","tag-ue","tag-uova","tag-verso","tag-voti","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/avere-uno-stile-di-vita-sano-senza-farti-condizionare-dagli-altri.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/avere-uno-stile-di-vita-sano-senza-farti-condizionare-dagli-altri-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/avere-uno-stile-di-vita-sano-senza-farti-condizionare-dagli-altri-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/avere-uno-stile-di-vita-sano-senza-farti-condizionare-dagli-altri-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/avere-uno-stile-di-vita-sano-senza-farti-condizionare-dagli-altri.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/avere-uno-stile-di-vita-sano-senza-farti-condizionare-dagli-altri.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/avere-uno-stile-di-vita-sano-senza-farti-condizionare-dagli-altri.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Le aziende conoscono i vantaggi dei corsi online, inoltre sanno bene che grazie alla tecnologia e alla continua evoluzione del mercato del lavoro, ogni singola risorsa che fa parte di un team di lavoro deve costantemente aggiornarsi per poter permettere all\u2019azienda stessa di rimanere competitiva, rispetto ai propri competitor. Ci\u00f2 che preoccupa maggiormente i manager…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136303","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136303"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136303\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144873"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136303"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136303"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136303"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}