{"id":136271,"date":"2017-08-04T03:01:59","date_gmt":"2017-08-04T01:01:59","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/08\/04\/2494-che-gente-mamma-mia-che-gente-html\/"},"modified":"2017-08-04T03:01:59","modified_gmt":"2017-08-04T01:01:59","slug":"2494-che-gente-mamma-mia-che-gente-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/08\/04\/2494-che-gente-mamma-mia-che-gente-html\/","title":{"rendered":"Che Gente; mamma mia che gente!"},"content":{"rendered":"
\n
\"Che<\/div>\n
Nel rapporto annuale sull’Occupazione e gli Sviluppi sociali in Europa, pubblicato a Bruxelles dalla Commissione, Ue l’Italia continua ad avere la percentuale pi\u00f9 alta nell’Ue (19,9%) di giovani nella fascia tra 15 e 24 anni che non cercano lavoro n\u00e9 studiano o sono in formazione (Neet, Not in Employment, Education or Training), un record che detiene orami ininterrottamente dal 2013.<\/div>\n
\n

La media dell’Ue a 28 \u00e8 all’11,5%, e quella dell’Eurozona all’11,7%. Fra gli altri grandi paesi, la Germania \u00e8 al 6,6%, la Francia all’11,9% e il Regno Unito al 10,9%.<\/p>\n

Figli degeneri, che hanno deciso di andare a zonzo, di passar la vita a non fare un piffero.<\/p>\n

Il ministro del lavoro Poletti, allarmato dai dati, \u00e8 intervenuto dicendo che servono \u201cpolitiche di accompagnamento\u201d per facilitare l\u2019incontro fra la domanda e l\u2019offerta di lavoro.<\/p>\n

Accompagnamento?<\/p>\n

Gi\u00e0, accompagnati da fratelli e magari dai padri; questa gente qu\u00e0: L’Italia risulta lo Stato membro con il pi\u00f9 basso incremento di attivit\u00e0 nel 2016. La popolazione attiva era il 64,9% degli abitanti fra i 15 e i 64 anni, contro una media Ue del 73%, con la Germania al 78%, il Regno Unito al 77,3% e la Francia al 71,7%.<\/p>\n

Talis padri, talis filius, talis “cuginus”, talis “amicus” insomma quel 35,1% che passa il tempo a pettinar la bambole.<\/p>\n

E i nonni?<\/p>\n

Toh, i nonni, quelli che fanno imbestialire il presidente dell’Imps per le pensioni pagate all’estero dall’Istituto: “Su 160 Paesi sono state 373mila, per un valore poco superiore a 1 miliardo di euro”. <\/p>\n

Per l’imbestialito si tratta, in sostanza, di una “anomalia”: “Le prestazioni assistenziali” pagate all’estero “vanno a ridurre gli oneri di spesa sociale di altri Paesi, \u00e8 quindi come se il nostro Paese operasse un trasferimento verso altri” senza “avere un ritorno in consumi”. Le somme, infatti, sono erogate “dall’Italia invece che dal Paese in cui si risiede e si paga le tasse” e quindi “non c’\u00e8 un quadro di reciprocit\u00e0”. <\/p>\n

Mamma mia che gente, tutta ‘sta gente qu\u00e0: non sono attrezzati, lavorano poco, spendono ancora meno. Selo sono meritato, li addito: tra chi non fa, chi non pu\u00f2 a chi fa all’estero, siete responsabili dell’ampliarsi di quell’out-put gap*. Con voi, la produttivit\u00e0 totale dei fattori collassa, altro che Pil!<\/p>\n

Un momento, forse mi sbaglio, c’\u00e8 un ultim’ora: La crescita del Pil italiano sar\u00e0 superiore alle previsioni, perch\u00e9 dopo l’estate emerger\u00e0 “una forte spinta” dalla domanda interna. Lo ha affermato il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, al termine del comitato esecutivo. “Dopo l’estate gli incrementi del Pil saranno consuntivati superiori rispetto alle previsioni, perch\u00e9 emerger\u00e0 una forte spinta dai consumi”. <\/p>\n

“Consuntivati”? <\/p>\n

Cavolaccio, quelli dell’Abi sanno cose che noi non sappiamo!<\/p>\n

* l’out-put gap misura la differenza tra il prodotto interno lordo effettivo e quello potenziale. <\/p>\n

<\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Che Gente; mamma mia che gente!<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nel rapporto annuale sull’Occupazione e gli Sviluppi sociali in Europa, pubblicato a Bruxelles dalla Commissione, Ue l’Italia continua ad avere la percentuale pi\u00f9 alta nell’Ue (19,9%) di giovani nella fascia tra 15 e 24 anni che non cercano lavoro n\u00e9 studiano o sono in formazione (Neet, Not in Employment, Education or Training), un record che […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144888,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,74,113,116,119,170,172,178,180,203,207,214,216,220,221,244,246,265,284,307,311,328,334,340,342,349,390,395,411,416,417,438,473,526,581,588,593,642,652,666,692,707,712,728,742,767,773,788,792,793,820,823,841,844,856,863,868,889,891,905,914,919,944,995,1006,1017,1035,1044,1057,1058,1068,1069,1071,1072,1078,1080,1108,1153,1155,1156,1190,1197,1231,1260,1264,1267,1276,1300,1306,1355,1362,1364,1365,1366,1387,1419,1461,1476,1504,1517,1518,1529,1531,1532,1537,1563,1574,1589,1620,1640,1670,1700,1769,1777,1798,1817,1830,1843,1861,1871,1872,1879,1896,1912,1922,1955,1988],"class_list":["post-136271","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-74","tag-113","tag-116","tag-119","tag-170","tag-172","tag-178","tag-180","tag-203","tag-207","tag-214","tag-216","tag-220","tag-221","tag-ab","tag-abi","tag-adr","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-ato","tag-attiva","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bruxelles","tag-ce","tag-codici","tag-come","tag-commissione","tag-consumi","tag-conti","tag-contro","tag-crescita","tag-dalla","tag-dati","tag-degli","tag-dice","tag-domanda","tag-dopo","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-estate","tag-euro","tag-fanno","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-figli","tag-forma","tag-forse","tag-gap","tag-ge","tag-germania","tag-grandi","tag-il-ministro","tag-il-presidente","tag-il-tempo","tag-incontro","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-commissione","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lire","tag-lo-stato","tag-media","tag-mila","tag-mini","tag-misura","tag-momento","tag-nati","tag-nella","tag-ora","tag-pa","tag-pad","tag-paesi","tag-paga","tag-pat","tag-pil","tag-presidente","tag-previsioni","tag-pubblica","tag-quelli","tag-questa","tag-rai","tag-ram","tag-rapporto","tag-rc","tag-regno-unito","tag-ri","tag-ridurre","tag-rispetto","tag-rsi","tag-saranno","tag-senza","tag-sp","tag-spesa","tag-stato","tag-super","tag-tar","tag-tasse","tag-tempo","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-verso","tag-zona"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sostituzione-contatori-gas-non-occorre-essere-presenti.jpg",606,350,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sostituzione-contatori-gas-non-occorre-essere-presenti-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sostituzione-contatori-gas-non-occorre-essere-presenti-300x173.jpg",300,173,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sostituzione-contatori-gas-non-occorre-essere-presenti.jpg",606,350,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sostituzione-contatori-gas-non-occorre-essere-presenti.jpg",606,350,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sostituzione-contatori-gas-non-occorre-essere-presenti.jpg",606,350,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sostituzione-contatori-gas-non-occorre-essere-presenti.jpg",606,350,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Nel rapporto annuale sull’Occupazione e gli Sviluppi sociali in Europa, pubblicato a Bruxelles dalla Commissione, Ue l’Italia continua ad avere la percentuale pi\u00f9 alta nell’Ue (19,9%) di giovani nella fascia tra 15 e 24 anni che non cercano lavoro n\u00e9 studiano o sono in formazione (Neet, Not in Employment, Education or Training), un record che…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136271","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=136271"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/136271\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144888"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=136271"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=136271"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=136271"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}