{"id":136268,"date":"2017-08-04T03:01:02","date_gmt":"2017-08-04T01:01:02","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/08\/04\/2493-mutui-bancari-interesse-html\/"},"modified":"2017-08-04T03:01:02","modified_gmt":"2017-08-04T01:01:02","slug":"2493-mutui-bancari-interesse-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/08\/04\/2493-mutui-bancari-interesse-html\/","title":{"rendered":"Mutui Bancari: ecco quando il tasso di interesse \u00e8 illegale"},"content":{"rendered":"
\n
\"Mutui<\/div>\n
\n

Quando si pu\u00f2 verificare un irragionevole innalzamento del tasso di interesse sui mutui finanziati per i risparmiatori? Come tutelarsi?<\/strong><\/p>\n<\/div>\n

\n

\u00a0<\/p>\n

A un certo punto della nostra vita trovare casa e distaccarsi dal nucleo familiare originario diventa un’esigenza: uno spazio autonomo, magari per costruire un nuovo nucleo familiare diventa l’obiettivo per molti risparmiatori.<\/p>\n

La via pi\u00f9 conveniente per questo passaggio esistenziale spesso diventa quella della richiesta di finanziamento a un istituto bancario, forti della considerazione che le rate del mutuo sono spesso paragonabili, alle medesime condizioni, a un ipotetico canone di affitto da pagare per la stessa abitazione: e con il vantaggio che, alla fine del processo, il risparmiatore \u00e8 diventato finalmente proprietario dell\u2019immobile.<\/p>\n

I possibili imprevisti durante questo percorso sono molti: e il risparmiatore, spesso, corre il rischio di vedere sul proprio mutuo tassi di interesse oltre la soglia consentita. In alcuni casi si tratta di vere e proprie clausole ingannevoli, posizionate ad hoc nei contratti da istituti creditizi e promotori finanziari poco trasparenti.<\/p>\n

L\u2019anno scorso, ad esempio, accadde un caso eclatante: l\u2019Antitrust dell\u2019UE ha imposto una multa da 337,2 milioni di euro a JPMorgan, da 114,6 milioni a Credit Agricole e da 33,6 milioni a HSBC. Le tre banche hanno creato un cartello illegale per manipolare le quotazioni dell\u2019Euribor, il tasso di riferimento del mercato interbancario europeo, usato per determinare il prezzo di moltissimi prodotti finanziari, mutui inclusi.<\/p>\n

Anche casi meno clamorosi, comunque sia, colpiscono quotidianamente risparmiatori che hanno avuto la sfortunata idea di fidarsi dell\u2019istituto di credito sbagliato.<\/p>\n

In merito sono stati anche numerosi gli interventi della magistratura italiana. Troppe volte dall\u2019analisi di un mutuo ipotecario stipulato con un istituto di Credito emerge l\u2019illegalit\u00e0. In tal senso \u00e8 chiaro quanto disposto dalla Corte di Cassazione (con la sentenza n 350\/2013<\/span><\/a><\/span>): <\/p>\n

\u201cai fini dell’applicazione dell’art. 644 del codice penale e dell’art. 1815, secondo comma, del codice civile, si intendono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge nel momento in cui essi sono promessi o comunque convenuti, a qualunque titolo, quindi anche a titolo di interessi moratori.\u201d<\/em><\/p>\n

Il consumatore come pu\u00f2 difendersi?<\/strong><\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

In primo luogo deve operare una verifica, seppur approssimativa, del superamento del tasso soglia di interesse dei mutui. Per fare questo basta leggere con attenzione il contratto di mutuo ed il capitolato delle condizioni generali. <\/p>\n

Tuttavia, per ottenere un risultato pi\u00f9 preciso spesso \u00e8 necessario considerare anche le altre spese collegate al mutuo: o comunque fare una panoramica su altre varianti che spesso possono sfuggire.<\/p>\n

Affidarsi a un team di analisti finanziari e di avvocati esperti in diritto bancario e finanziario, come quello di GMBFinance<\/span><\/a><\/span><\/span>, pu\u00f2 essere la soluzione giusta: tramite la negoziazione per un accordo bonario o l\u2019apertura di un contenzioso con la banca controparte, si pu\u00f2 concretizzare la possibilit\u00e0 di ottenere il recupero degli interessi illegittimi e delle perdite finanziarie.<\/p>\n

Il malcapitato risparmiatore pu\u00f2 essere vittima, nel caso specifico, di due tipi di usura bancaria sui mutui:<\/p>\n