{"id":127342,"date":"2017-07-28T03:01:21","date_gmt":"2017-07-28T01:01:21","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/28\/2486-pioggia-di-multe-in-via-di-portonaccio-la-segnaletica-orizzontale-e-verticale-era-assolutamente-inadeguata-al-momento-dell-attivazione-della-corsia-preferenziale-codici-annuncia-esposto-alla-proc\/"},"modified":"2017-07-28T03:01:21","modified_gmt":"2017-07-28T01:01:21","slug":"2486-pioggia-di-multe-in-via-di-portonaccio-la-segnaletica-orizzontale-e-verticale-era-assolutamente-inadeguata-al-momento-dell-attivazione-della-corsia-preferenziale-codici-annuncia-esposto-alla-proc","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/28\/2486-pioggia-di-multe-in-via-di-portonaccio-la-segnaletica-orizzontale-e-verticale-era-assolutamente-inadeguata-al-momento-dell-attivazione-della-corsia-preferenziale-codici-annuncia-esposto-alla-proc\/","title":{"rendered":"Pioggia di multe in Via di Portonaccio La segnaletica orizzontale e verticale era assolutamente inadeguata al momento dell'attivazione della corsia preferenziale Codici annuncia esposto alla Procura della Repubblica"},"content":{"rendered":"
\n
\"Pioggia<\/div>\n
\n

La segnaletica, sia quella orizzontale che quella verticale era assolutamente inadeguata quando \u00e8 stata ripristinata la corsia preferenziale in Via di Portonaccio<\/p>\n<\/div>\n

\n

Lo afferma il Dipartimento Mobilit\u00e0 di Roma Capitale, che con una nota ufficiale (prot. 21306 del 12 giugno 2017) scrive ad ATAC invitandola testualmente: “a provvedere con cortese urgenza al rifacimento del tracciato della corsia preferenziale a perfetta regola d’arte e al ripristino della segnaletica verticale”. <\/p>\n

Non solo, da un’altra nota sempre del Dipartimento Mobilit\u00e0 di Roma Capitale (nota prot. 23344 del 26 giugno 2016) emerge chiaramente come l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale, sia stato disposto solo il 18 maggio scorso.
La realizzazione della planimetria della segnaletica \u00e8 stata approvata solo il 7 giugno 2017.
Il rifacimento della segnaletica orizzontale \u00e8 stato ben documentato dai cittadini con riprese fotografiche nella notte tra il 11 e il 12 luglio.
Ora, considerato che la corsia preferenziale \u00e8 stata ripristinata in data 20 aprile e la rilevazione elettronica \u00e8 stata attivata in data 2 maggio, appare chiaro e indiscutibile che tutti gli atti precedenti al rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, sono stati varati solo dopo centinaia di migliaia di sanzioni a danno dei cittadini romani.
\u201cCodici presenter\u00e0 un esposto alla Procura della Repubblica per omissione di atti di ufficio in quanto si trattava di atti e attivit\u00e0 che dovevano essere realizzati prima della messa in funzione della corsia preferenziale, e non dopo aver sollevato centinaia di migliaia di sanzioni a danno dei cittadini romani, per un ammontare di 13 milioni di euro\u201d \u2013 dichiara l\u2019Avv. di Codici Carmine Laurenzano, che inoltre afferma \u2013 \u201cLa revoca delle sanzioni in via di autotutela \u00e8 un atto dovuto – l’amministrazione capitolina forse pensa di risanare le casse comunali a danno dei cittadini che hanno percorso via del Portonaccio\u201d.<\/p>\n

Inoltre Fabrizio Ghera, Consigliere dell\u2019Assemblea Capitolina di Fratelli d\u2019Italia afferma che: \u201cIl ripristino della corsia preferenziale non \u00e8 stato comunicato in modo adeguato, le preferenziali sono utili al trasporto pubblico, ma in questo caso c’\u00e8 un problema di mancanza di comunicazione. I numeri sono esorbitanti, si parla di 300 mila verbali. Di fronte ad un problema cos\u00ec ampio ed importante, l’amministrazione deve prendere in considerazione il fatto che, se un cos\u00ec elevato numero di persone sono state multate, molto probabilmente non sono state adeguatamente informate. Personalmente ho chiesto l’accesso agli atti per approfondire la vicenda, ma comunque si deve evitare di fare cassa sui cittadini\u201d, conclude.<\/p>\n

Per aderire alla nostra iniziativa, gli utenti potranno far pervenire la seguente documentazione, in plico indirizzato a:
Avv. Carmine Laurenzano
Ufficio Legale CODICI
Via Giuseppe Belluzzo 1
00149 – ROMA<\/p>\n

Con la seguente documentazione:
1. procura alla lite (in allegato) debitamente compilata e sottoscritta (in duplice originale);
2. copia del documento di identit\u00e0
3. copia delle sanzioni ricevute, (complete delle buste)
4. indicazione di tutti i recapiti e indirizzi (compresa e-mail e cellulare)
5. quietanza di bonifico della quota spese:proponiamo a tal fine il costo di Euro 10,00 (dieci\/00) per ogni sanzione ricevuta, per un massimo di Euro 100,00 (cento\/00) fino a trenta sanzioni ed Euro 150,00 (centocinquanta\/00) oltre le 30 sanzioni ricevute.
la quota spese potr\u00e0 essere bonifica sulle seguenti coordinate bancarie:<\/p>\n

beneficiario: CSDC
IBANT: IT11R 03111 03210 00 00 00 00 3162
causale: [COGNOME, NOME]\/CORSIA PREFERENZIALE VIA PORTONACCIO<\/p>\n

La documentazione deve pervenire almeno dieci giorni prima la scadenza dei 30 giorni della prima sanzione notificata.<\/p>\n

Dal 1\u00b0 al 31 agosto sono sospesi i termini per impugnare (sospensione feriale dei termini giudiziali a norma di legge).<\/p>\n

N.B: le spese legali liquidate dal giudice saranno di spettanza dell\u2019associazione, in caso di compensazione verranno applicati i minimi tabellari di cui al dm 55\/2014.<\/p>\n

\"Portonaccio<\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

\"Portonaccio\"<\/p>\n

Associazione CODICI: Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Pioggia di multe in Via di Portonaccio La segnaletica orizzontale e verticale era assolutamente inadeguata al momento dell’attivazione della corsia preferenziale Codici annuncia esposto alla Procura della Repubblica<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

La segnaletica, sia quella orizzontale che quella verticale era assolutamente inadeguata quando \u00e8 stata ripristinata la corsia preferenziale in Via di Portonaccio Lo afferma il Dipartimento Mobilit\u00e0 di Roma Capitale, che con una nota ufficiale (prot. 21306 del 12 giugno 2017) scrive ad ATAC invitandola testualmente: “a provvedere con cortese urgenza al rifacimento del tracciato […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144900,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,30,41,64,76,93,113,117,119,127,129,164,172,173,174,175,176,177,187,192,193,196,198,205,213,223,224,244,246,249,284,285,286,307,311,326,328,342,343,349,356,359,373,382,390,395,406,411,416,422,438,442,484,508,519,526,562,581,588,605,625,670,676,710,732,733,739,742,773,774,792,793,811,823,831,844,856,863,875,876,889,891,893,914,927,951,965,966,1023,1025,1028,1037,1057,1058,1063,1069,1071,1072,1080,1123,1128,1135,1164,1203,1209,1224,1260,1262,1264,1269,1272,1276,1283,1286,1296,1306,1307,1322,1327,1346,1355,1362,1376,1419,1436,1438,1442,1449,1478,1483,1504,1514,1516,1531,1537,1568,1574,1631,1632,1640,1661,1669,1670,1674,1694,1730,1760,1763,1768,1769,1779,1795,1798,1816,1830,1848,1863,1867,1871,1879,1893,1894,1896,1912,1915,1917,1922,1924,1932,1933,1941,1943],"class_list":["post-127342","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-30","tag-41","tag-64","tag-76","tag-93","tag-113","tag-117","tag-119","tag-127","tag-129","tag-164","tag-172","tag-173","tag-174","tag-175","tag-176","tag-177","tag-187","tag-192","tag-193","tag-196","tag-198","tag-205","tag-213","tag-223","tag-224","tag-ab","tag-abi","tag-accesso","tag-agli","tag-ago","tag-ai-cittadini","tag-alla","tag-alle","tag-amministrazione","tag-amp","tag-anno","tag-annunci","tag-app","tag-approva","tag-aprile","tag-assemblea","tag-associazione","tag-ato","tag-attiva","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-banca","tag-bb","tag-bene","tag-cad","tag-cari","tag-caso","tag-ce","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-comunicazione","tag-consigli","tag-copia","tag-corso","tag-danno","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-dice","tag-dopo","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-euro","tag-evitare","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-forma","tag-forse","tag-foto","tag-ge","tag-giudice","tag-gu","tag-iban","tag-idate","tag-importante","tag-impugnare","tag-inal","tag-indicazione","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-nostra","tag-la-procura","tag-la-repubblica","tag-legge","tag-lte","tag-mai","tag-massimo","tag-mila","tag-milioni","tag-mini","tag-mobili","tag-modo","tag-momento","tag-multa","tag-multe","tag-nac","tag-nella","tag-nella-notte","tag-nostra","tag-numero","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-parla","tag-pil","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-prima","tag-problema","tag-pubblica","tag-quando","tag-quanto","tag-ram","tag-rc","tag-repubblica","tag-ri","tag-roma","tag-roma-capitale","tag-rsi","tag-sana","tag-sanzioni","tag-saranno","tag-scadenza","tag-sempre","tag-sim","tag-solo","tag-sospensione","tag-sotto","tag-sp","tag-spese","tag-stati","tag-stato","tag-sulle","tag-tar","tag-tav","tag-termini","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-trasporto","tag-trasporto-pubblico","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-ue","tag-ufficio","tag-unc","tag-unica","tag-usa","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/realizzazione-recinzione-intorno-la-casa-di-famiglia-le-agevolazioni-fiscali.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/realizzazione-recinzione-intorno-la-casa-di-famiglia-le-agevolazioni-fiscali-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/realizzazione-recinzione-intorno-la-casa-di-famiglia-le-agevolazioni-fiscali-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/realizzazione-recinzione-intorno-la-casa-di-famiglia-le-agevolazioni-fiscali-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/realizzazione-recinzione-intorno-la-casa-di-famiglia-le-agevolazioni-fiscali.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/realizzazione-recinzione-intorno-la-casa-di-famiglia-le-agevolazioni-fiscali.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/realizzazione-recinzione-intorno-la-casa-di-famiglia-le-agevolazioni-fiscali.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La segnaletica, sia quella orizzontale che quella verticale era assolutamente inadeguata quando \u00e8 stata ripristinata la corsia preferenziale in Via di Portonaccio Lo afferma il Dipartimento Mobilit\u00e0 di Roma Capitale, che con una nota ufficiale (prot. 21306 del 12 giugno 2017) scrive ad ATAC invitandola testualmente: “a provvedere con cortese urgenza al rifacimento del tracciato…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127342","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=127342"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127342\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144900"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=127342"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=127342"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=127342"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}