{"id":127301,"date":"2017-07-22T03:02:02","date_gmt":"2017-07-22T01:02:02","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/22\/2469-adoc-e-rete-consumatori-italia-lanciano-il-registro-universale-dei-consensi-ruc-stop-all-abuso-dei-dati-personali-dei-consumatori-e-al-marketing-aggressivo-html\/"},"modified":"2017-07-22T03:02:02","modified_gmt":"2017-07-22T01:02:02","slug":"2469-adoc-e-rete-consumatori-italia-lanciano-il-registro-universale-dei-consensi-ruc-stop-all-abuso-dei-dati-personali-dei-consumatori-e-al-marketing-aggressivo-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/22\/2469-adoc-e-rete-consumatori-italia-lanciano-il-registro-universale-dei-consensi-ruc-stop-all-abuso-dei-dati-personali-dei-consumatori-e-al-marketing-aggressivo-html\/","title":{"rendered":"Adoc e Rete Consumatori Italia lanciano il Registro Universale dei Consensi (RUC) Stop all\u2019abuso dei dati personali dei consumatori e al marketing aggressivo"},"content":{"rendered":"
\n
\"Adoc<\/div>\n
\n

Presentato il DDL 2820 (Fissore-Consumatori), dopo il diritto all\u2019obl\u00eco si apre la strada al \u201cdiritto al consenso\u201d – #VoglioScegliere<\/p>\n<\/div>\n

\n

Roma, 20 luglio 2017 \u2013 In occasione dell\u2019evento \u201cLa lobby dei consumatori \u2013 la rete tra Consumatori e Istituzioni\u201d, Adoc e Rete Consumatori Italia hanno lanciato e presentato il Registro Universale dei Consensi (RUC), un nuovo strumento a tutela dei consumatori contro il marketing aggressivo e l\u2019abuso dei dati personali.<\/p>\n

Ad oggi il consumatore non ha alcun controllo sui propri dati personali, una volta raccolti dalle imprese: non esiste n\u00e9 uno \u201cstorico\u201d dei consensi forniti n\u00e9 uno strumento in grado di gestirli. L\u2019attuale Registro delle Opposizioni si \u00e8 rivelato insufficiente a tutelare i cittadini dagli abusi del marketing aggressivo e dei contratti non richiesti.
Il fenomeno del marketing selvaggio e molesto \u00e8 proliferato: un consumatore che sia intestatario di utenze, titolare di conti corrente o che abbia richiesto preventivi online riceve in media dai 10 ai 15 contatti commerciali a settimana. Di questi, il 90% \u00e8 composto da chiamate, il restante 10% da sms. Inoltre, risulta particolarmente odioso il fenomeno del recalling: il 70% dei consumatori riceve chiamate dallo stesso operatore, anche se risponde e si dichiara non interessato all\u2019offerta. Si possono ricevere anche 5-7 chiamate settimanali dallo stesso operatore.
Per questo \u00e8 stato presentato al Senato il DDL Fissore-Consumatori (n\u00b02820), recante disposizioni per l\u2019istituzione del Registro Universale dei Consensi (RUC), su iniziativa di Adoc e Rete Consumatori Italia (Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici). La proposta, presentata dalla Sen. Elena Fissore (PD) in collaborazione con le Associazioni consumatori citate, mira proprio a ripristinare il diritto alla tutela della privacy tramite l\u2019istituzione del nuovo Registro istituzionale.
Cosa prevede il Registro Universale dei Consensi
Con l\u2019istituzione del Registro Universale dei Consensi, l\u2019Italia sarebbe il primo Paese al mondo ad introdurre un database istituzionale con l\u2019elenco di tutti i trattamenti dei dati personali dei cittadini raccolti dalle imprese per finalit\u00e0 di marketing.
I consumatori potranno invece accedere a tutti i trattamenti attivi ed esercitare selettivamente, su propria scelta e in qualunque momento, la revoca del consenso.<\/p>\n

Il cittadino potr\u00e0 conoscere \u2013 di fatto \u2013 quali siano i soggetti a cui, nel tempo, abbia concesso tale diritto e verificare con facilit\u00e0 se le telefonate, le email, gli sms e tutte le sollecitazioni commerciali pervenute da sconosciuti siano legittime o illegittime.
La proposta di legge conferisce al cittadino pieni diritti legali per la tutela immediata con la possibilit\u00e0 di revoca dei consensi prestati; inoltre, i dati contenuti del RUC costituirebbero prova in un eventuale giudizio. L\u2019introduzione del RUC potrebbe avere un impatto considerevole su tutte le imprese che in Italia operano gi\u00e0 nel rispetto della normativa privacy e che quotidianamente subiscono la concorrenza sleale di chi utilizza illegalmente i dati dei consumatori per comunicazioni commerciali non autorizzate.
#VoglioScegliere \u2013 La riconquista del diritto al consenso
Il cittadino riconquisterebbe cos\u00ec il suo diritto al consenso, mentre le imprese ritroverebbero lo spazio per un mercato pi\u00f9 libero, sano e concorrenziale. Una riforma ad alto impatto etico e sociale, che restituisce a tutti dignit\u00e0, tutele ed opportunit\u00e0.
Qui di seguito il link al disegno di legge: http:\/\/www.senato.it\/leg\/17\/BGT\/Schede\/Ddliter\/testi\/48004_testi.htm<\/a><\/p>\n

CONTATTI<\/p>\n

Carla Pillitu
Relazioni esterne e Ufficio Stampa | CODICI
Mob. 340.0584752
Email:
carla.pillitu@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808
Fax. 06.55307081
Segreteria Nazionale | Codici
Via G.Belluzzo, 1 00145 Roma<\/p>\n

Flavio Mollicone
Responsabile Ufficio Stampe e Comunicazione ADOC
Mob. 3387248678
Email:
ufficiostampa@adocnazionale.it<\/a>
Tel. 06.62285185
Via Castelfidardo, 43 00185 Roma<\/p>\n

Anna Mascheroni
Responsabile Pubbliche Relazioni e Comunicazione
Via Malta, 3 – 16121 Genova
Centralino 010.540256
Mob. +39.333.1940277
anna.mascheroni@assoutenti.liguria.it<\/p>\n

Casa del Consumatore
Via Bobbio 6 – 20144 Milano
tel. 0276316809
fax 0276392450
www.casadelconsumatore.it
ufficiostampa@casadelconsumatore.it<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Adoc e Rete Consumatori Italia lanciano il Registro Universale dei Consensi (RUC) Stop all\u2019abuso dei dati personali dei consumatori e al marketing aggressivo<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Presentato il DDL 2820 (Fissore-Consumatori), dopo il diritto all\u2019obl\u00eco si apre la strada al \u201cdiritto al consenso\u201d – #VoglioScegliere Roma, 20 luglio 2017 \u2013 In occasione dell\u2019evento \u201cLa lobby dei consumatori \u2013 la rete tra Consumatori e Istituzioni\u201d, Adoc e Rete Consumatori Italia hanno lanciato e presentato il Registro Universale dei Consensi (RUC), un nuovo […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144920,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,47,75,82,93,98,104,113,117,143,161,169,170,172,173,174,176,177,181,182,183,186,187,188,190,191,193,194,195,196,197,198,199,201,204,205,206,210,211,213,215,218,219,220,221,223,224,225,227,228,229,230,233,235,237,244,246,284,307,311,328,332,342,358,370,385,386,388,390,406,411,416,417,436,438,507,514,526,533,562,574,581,605,609,622,636,637,638,650,652,666,681,686,707,712,714,717,732,733,757,758,773,792,793,811,854,863,889,914,916,951,964,1024,1028,1044,1057,1058,1063,1069,1071,1072,1080,1149,1150,1151,1153,1156,1158,1159,1164,1184,1209,1215,1231,1242,1260,1261,1276,1301,1334,1346,1351,1355,1362,1387,1393,1419,1438,1442,1443,1449,1474,1481,1482,1497,1499,1511,1530,1531,1537,1562,1569,1574,1592,1620,1621,1631,1639,1672,1678,1679,1693,1695,1696,1750,1759,1769,1792,1795,1798,1802,1805,1830,1833,1861,1867,1871,1879,1882,1896,1912,1915,1917,1922,1924,1933,1943],"class_list":["post-127301","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-47","tag-75","tag-82","tag-93","tag-98","tag-104","tag-113","tag-117","tag-143","tag-161","tag-169","tag-170","tag-172","tag-173","tag-174","tag-176","tag-177","tag-181","tag-182","tag-183","tag-186","tag-187","tag-188","tag-190","tag-191","tag-193","tag-194","tag-195","tag-196","tag-197","tag-198","tag-199","tag-201","tag-204","tag-205","tag-206","tag-210","tag-211","tag-213","tag-215","tag-218","tag-219","tag-220","tag-221","tag-223","tag-224","tag-225","tag-227","tag-228","tag-229","tag-230","tag-233","tag-235","tag-237","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-apre","tag-asi","tag-associazioni","tag-associazioni-consumatori","tag-aste","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-care","tag-casa","tag-ce","tag-centrali","tag-cittadini","tag-cna","tag-codici","tag-comunicazione","tag-concorrenza","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contenuti","tag-conti","tag-contro","tag-cosa","tag-costi","tag-dalla","tag-dati","tag-dati-personali","tag-ddl","tag-della","tag-delle","tag-diritti","tag-diritto","tag-dopo","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-fenomeno","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-genova","tag-gu","tag-iata","tag-imprese","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-lancia","tag-lanciano","tag-lanciato","tag-lav","tag-lazio","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-legge","tag-line","tag-mai","tag-mar","tag-media","tag-mercato","tag-mila","tag-milano","tag-momento","tag-nazionale","tag-nuovo","tag-oggi","tag-online","tag-ora","tag-pa","tag-pat","tag-pd","tag-pil","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-posto","tag-prevede","tag-primo","tag-privacy","tag-proposta","tag-propria","tag-qual","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-registro","tag-rete","tag-ri","tag-riforma","tag-rispetto","tag-risponde","tag-roma","tag-rsa","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-selvaggio","tag-senato","tag-senato-il","tag-sms","tag-sollecita","tag-sp","tag-stampa","tag-stati","tag-stato","tag-stop","tag-strada","tag-tar","tag-tari","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-top","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-ue","tag-ufficio","tag-unica","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-vince-il-ricorso-contro-lagenzia-delle-entrate-e-riscossioni.jpg",420,278,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-vince-il-ricorso-contro-lagenzia-delle-entrate-e-riscossioni-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-vince-il-ricorso-contro-lagenzia-delle-entrate-e-riscossioni-300x199.jpg",300,199,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-vince-il-ricorso-contro-lagenzia-delle-entrate-e-riscossioni.jpg",420,278,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-vince-il-ricorso-contro-lagenzia-delle-entrate-e-riscossioni.jpg",420,278,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-vince-il-ricorso-contro-lagenzia-delle-entrate-e-riscossioni.jpg",420,278,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-vince-il-ricorso-contro-lagenzia-delle-entrate-e-riscossioni.jpg",420,278,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Presentato il DDL 2820 (Fissore-Consumatori), dopo il diritto all\u2019obl\u00eco si apre la strada al \u201cdiritto al consenso\u201d – #VoglioScegliere Roma, 20 luglio 2017 \u2013 In occasione dell\u2019evento \u201cLa lobby dei consumatori \u2013 la rete tra Consumatori e Istituzioni\u201d, Adoc e Rete Consumatori Italia hanno lanciato e presentato il Registro Universale dei Consensi (RUC), un nuovo…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127301","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=127301"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127301\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144920"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=127301"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=127301"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=127301"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}