{"id":127295,"date":"2017-07-22T03:01:45","date_gmt":"2017-07-22T01:01:45","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/22\/2466-malasanita-defibrillatore-non-funziona-sull-ambulanza-e-giovane-ragazza-muore-potendo-essere-salvata-html\/"},"modified":"2017-07-22T03:01:45","modified_gmt":"2017-07-22T01:01:45","slug":"2466-malasanita-defibrillatore-non-funziona-sull-ambulanza-e-giovane-ragazza-muore-potendo-essere-salvata-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/22\/2466-malasanita-defibrillatore-non-funziona-sull-ambulanza-e-giovane-ragazza-muore-potendo-essere-salvata-html\/","title":{"rendered":"Malasanit\u00e0 Defibrillatore non funziona sull\u2019ambulanza e giovane ragazza muore potendo essere salvata"},"content":{"rendered":"
\n
\"Malasanit\u00e0<\/div>\n
\n
Codici esprime soddisfazione per la condanna degli imputati alla pena detentiva e a risarcire le spese processuali<\/div>\n<\/div>\n
\n
\u00a0<\/div>\n
Codici, costituitasi ed ammessa parte civile nel processo sull\u2019accertamento di responsabilit\u00e0 per la morte di una giovane ragazza, Antonella Vergori, deceduta a Lamezia Terme il 7 agosto 2007 per fibrillazione ventricolare, la quale poteva essere salvata, ma cos\u00ec non \u00e8 stato, a causa del mancato funzionamento del defibrillatore sull\u2019ambulanza, per il quale si rendeva necessario l\u2019intervento riparatore da parte della ditta.\u00a0<\/div>\n
Questa triste vicenda \u00e8 contrassegnata da lassismo, pressapochismo e da grave imperizia da parte degli imputati che hanno permesso che un\u2019 autoambulanza avesse in dotazione un defibrillatore guasto, fatto gravissimo, dato che costituisce un apparecchio medicale salvavita, il cui funzionamento deve essere certo.<\/div>\n
Il soggetto addetto alla riparazione non era autorizzato, inoltre \u00e8 stata attuata sul defibrillatore una riparazione sbagliata. Non venivano nemmeno regolarmente effettuati i necessari controlli dal parte del personale sanitario sul funzionamento dell\u2019apparecchio.<\/div>\n
Tre dei sei imputati, accusati di negligenza, imprudenza e superficialit\u00e0 per il loro operato, che quindi hanno causato la morte della giovane, sono stati condannati alla pena detentiva rispettivamente di un anno e sei mesi, un anno, ed otto mesi di reclusione e condannati al pagamento delle spese processuali oltre che ai genitori e al fratello della vittima, anche all\u2019Associazione Codici.<\/div>\n
\u201cCodici esprime soddisfazione per il risarcimento ed il riconoscimento dei capi di imputazione e quindi delle condanne per un caso di evidente malasanit\u00e0, che si sarebbe benissimo potuto evitare\u201d, dichiara Ivano Giacomelli Segretario nazionale di Codici. Certamente un risarcimento minimo rispetto alla perdita di una giovane figlia in circostanze che potevano essere evitate, ma dimostra che il nostro impegno a difesa dei cittadini vittime di malasanit\u00e0 ha un riscontro nella giustizia ordinaria, e questo ci fa ben sperare affinch\u00e9 si crei un deterrente per altri malintenzionati.<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Potete inviarci le vostre segnalazioni a:<\/div>\n
http:\/\/codici.org\/indignamoci.html<\/div>\n
http:\/\/codici.org\/sanita.html<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
CODICI – Centro per i diritti del cittadino – Via Giuseppe Belluzzo,1 – 00149 Roma Tel. 06.55.30.18.08 – email: segreteria_nazionale@codici.org<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Dott.ssa Carla Pillitu,<\/div>\n
Ufficio Stampa CODICI<\/div>\n
Cell. 340.0584752<\/div>\n
Email: ufficio_stampa@codici.org\u00a0<\/div>\n
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\n
INVITO STAMPA\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
ADOC E RETE CONSUMATORI ITALIA LANCIANO IL RUC \u2013 REGISTRO UNIVERSALE DEI CONSENSI<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Gioved\u00ec 20 luglio, ore 14:30\u00a0<\/div>\n
Sala Parlamentino, CNEL \u2013 Via David Lubin, 2 Roma<\/div>\n
\u201cLa lobby dei consumatori \u2013 la rete tra Consumatori e Istituzioni\u201d<\/div>\n
Registro Universale dei Consensi mira a fermare l\u2019abuso dei dati personali dei consumatori e il marketing aggressivo\u00a0<\/div>\n
Roma, 19 luglio 2017 \u2013 Domani a Roma, in occasione dell\u2019evento \u201cLa lobby dei consumatori \u2013 la rete tra Consumatori e Istituzioni\u201d, Adoc e Rete Consumatori Italia presenteranno alla stampa il Registro Universale dei Consensi (RUC), un nuovo strumento a tutela dei consumatori contro il marketing aggressivo e l\u2019abuso dei dati personali.\u00a0<\/div>\n
Durante l\u2019evento verranno evidenziati e analizzati i contenuti del DDL Fissore-Consumatori (n\u00b02820), recante disposizioni per l\u2019istituzione del Registro, presentato al Senato dalla Sen. Elena Fissore (PD) su iniziativa di Adoc e Rete Consumatori Italia (Assoutenti, Casa del Consumatore e Codici).<\/div>\n
All\u2019incontro saranno presenti, oltre ai Presidenti delle Associazioni coinvolte, la Sen. Elena Fissore (PD), l\u2019On. Daniele Capezzone (CRI), l\u2019On. Alfonso Bonafede (M5S), l\u2019On. Antonio Gentile (Sottosegretario MISE), Antonello Soro (Presidente Garante Privacy) e Giovanni Pitruzzella (Presidente AGCM).<\/div>\n
Ad oggi il consumatore non ha alcun controllo sui propri dati personali, una volta raccolti dalle imprese: non esiste n\u00e9 uno \u201cstorico\u201d dei consensi forniti n\u00e9 uno strumento in grado di gestirli. L\u2019attuale Registro delle Opposizioni si \u00e8 rivelato insufficiente a tutelare i cittadini dagli abusi del marketing aggressivo e dei contratti non richiesti.\u00a0<\/div>\n
Il fenomeno del marketing selvaggio e molesto \u00e8 proliferato: un consumatore che sia intestatario di utenze, titolare di conti corrente o che abbia richiesto preventivi online riceve in media dai 10 ai 15 contatti commerciali a settimana. Di questi, il 90% \u00e8 composto da chiamate, il restante 10% da sms. Inoltre, risulta particolarmente odioso il fenomeno del recalling: il 70% dei consumatori riceve chiamate dallo stesso operatore, anche se risponde e si dichiara non interessato all\u2019offerta. Si possono ricevere anche 5-7 chiamate settimanali dallo stesso operatore.<\/div>\n
L\u2019istituzione del Registro Universale dei Consensi (RUC) mira proprio a ripristinare il diritto alla tutela della privacy tramite l\u2019istituzione del nuovo Registro istituzionale.<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
PROGRAMMA<\/div>\n
\u201cLa lobby dei consumatori \u2013 la rete tra Consumatori e Istituzioni\u201d<\/div>\n
Sala Parlamentino, CNEL<\/div>\n
Via David Lubin, 2 Roma<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Ore 14:30 \u2013 Accreditamento<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Ore 14:45 \u2013 Tavola Rotonda<\/div>\n
Il rapporto tra Consumatore e Legislatore; focus sul DDL Concorrenza e sul DDL relativo al Registro Universale dei Consensi<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
PARTECIPANTI<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Furio Truzzi \u2013 Presidente Assoutenti<\/div>\n
Giovanni Ferrari \u2013 Presidente Casa del Consumatore<\/div>\n
Ivano Giacomelli \u2013 Segretario Nazionale Codici<\/div>\n
Roberto Tascini \u2013 Presidente Adoc<\/div>\n
On. Daniele Capezzone \u2013 CRI, Camera dei Deputati<\/div>\n
On. Alfonso Bonafede \u2013 M5S, Camera dei Deputati<\/div>\n
Sen. Elena Fissore \u2013 PD, Senato della Repubblica<\/div>\n
On. Antonio Gentile \u2013 Sottosegretario MISE e Presidente CNCU<\/div>\n
Antonello Soro \u2013 Presidente Garante per la protezione dei Dati Personali<\/div>\n
Giovanni Pitruzzella \u2013 Presidente Autorit\u00e0 Garante della Concorrenza e del Mercato<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Qui di seguito il link al disegno di legge: http:\/\/www.senato.it\/leg\/17\/BGT\/Schede\/Ddliter\/testi\/48004_testi.htm<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
CONTATTI<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n
Carla Pillitu<\/div>\n
Relazioni esterne e Ufficio Stampa | CODICI<\/div>\n
Mob. 340.0584752<\/div>\n
Email: carla.pillitu@codici.org<\/div>\n
Tel. 06.55301808\u00a0<\/div>\n
Fax. 06.55307081<\/div>\n
Segreteria Nazionale | Codici<\/div>\n
Via G.Belluzzo, 1 00145 Roma<\/div>\n
<\/span>Flavio Mollicone<\/div>\n
Responsabile Ufficio Stampe e Comunicazione ADOC<\/div>\n
Mob. 3387248678<\/div>\n
Email: ufficiostampa@adocnazionale.it<\/div>\n
Tel. 06.62285185<\/div>\n
Via Castelfidardo, 43 00185 Roma<\/div>\n
<\/span>Anna Mascheroni<\/div>\n
Responsabile Pubbliche Relazioni e Comunicazione<\/div>\n
Via Malta, 3 – 16121 Genova<\/div>\n
Centralino 010.540256<\/div>\n
Mob. +39.333.1940277<\/div>\n
anna.mascheroni@assoutenti.liguria.it<\/div>\n
<\/span>Casa del Consumatore<\/div>\n
Via Bobbio 6 \u00a0– 20144 Milano<\/div>\n
tel. 0276316809<\/div>\n
fax 0276392450<\/div>\n
www.casadelconsumatore.it<\/div>\n
ufficiostampa@casadelconsumatore.it<\/div>\n
\u00a0<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Malasanit\u00e0 Defibrillatore non funziona sull\u2019ambulanza e giovane ragazza muore potendo essere salvata<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Codici esprime soddisfazione per la condanna degli imputati alla pena detentiva e a risarcire le spese processuali \u00a0 Codici, costituitasi ed ammessa parte civile nel processo sull\u2019accertamento di responsabilit\u00e0 per la morte di una giovane ragazza, Antonella Vergori, deceduta a Lamezia Terme il 7 agosto 2007 per fibrillazione ventricolare, la quale poteva essere salvata, ma […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144924,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,47,64,75,82,93,98,104,112,113,117,143,161,169,170,172,173,174,176,177,181,182,183,186,187,188,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,201,204,205,206,210,211,213,215,218,219,220,221,223,224,225,227,228,229,230,233,235,237,244,246,276,284,285,307,311,328,331,332,340,342,347,349,370,382,385,388,390,406,411,416,417,438,443,493,514,519,526,528,533,534,544,560,562,574,575,581,588,605,609,622,636,637,638,650,652,666,667,683,686,707,712,714,717,718,727,728,732,733,738,739,748,757,758,768,792,793,811,831,854,856,863,868,900,906,914,916,928,951,964,1024,1035,1044,1057,1058,1063,1069,1071,1072,1080,1135,1144,1149,1150,1153,1156,1158,1159,1164,1184,1203,1209,1215,1231,1242,1260,1261,1264,1266,1279,1287,1300,1301,1306,1334,1346,1351,1362,1366,1376,1380,1393,1397,1419,1425,1438,1442,1449,1461,1482,1503,1504,1511,1518,1530,1531,1532,1534,1537,1562,1568,1569,1573,1574,1608,1620,1621,1631,1639,1662,1670,1672,1690,1693,1695,1730,1750,1768,1769,1779,1792,1795,1798,1817,1830,1833,1840,1848,1867,1871,1879,1896,1912,1915,1922,1924,1933,1941,1943],"class_list":["post-127295","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-47","tag-64","tag-75","tag-82","tag-93","tag-98","tag-104","tag-112","tag-113","tag-117","tag-143","tag-161","tag-169","tag-170","tag-172","tag-173","tag-174","tag-176","tag-177","tag-181","tag-182","tag-183","tag-186","tag-187","tag-188","tag-190","tag-191","tag-192","tag-193","tag-194","tag-195","tag-196","tag-197","tag-198","tag-199","tag-201","tag-204","tag-205","tag-206","tag-210","tag-211","tag-213","tag-215","tag-218","tag-219","tag-220","tag-221","tag-223","tag-224","tag-225","tag-227","tag-228","tag-229","tag-230","tag-233","tag-235","tag-237","tag-ab","tag-abi","tag-agcm","tag-agli","tag-ago","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-analizza","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-asi","tag-associazione","tag-associazioni","tag-aste","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-beni","tag-camera","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-cedu","tag-centrali","tag-centro","tag-cessa","tag-cipa","tag-cittadini","tag-cna","tag-cncu","tag-codici","tag-come","tag-comunicazione","tag-concorrenza","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contenuti","tag-conti","tag-contro","tag-controlli","tag-costa","tag-costi","tag-dalla","tag-dati","tag-dati-personali","tag-ddl","tag-ddl-concorrenza","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-detto","tag-deve","tag-difesa","tag-diritti","tag-diritto","tag-domani","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-evitare","tag-fenomeno","tag-ferma","tag-fi","tag-figli","tag-funziona","tag-garante-privacy","tag-ge","tag-genova","tag-giustizia","tag-gu","tag-iata","tag-imprese","tag-incontro","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-repubblica","tag-la-stampa","tag-lancia","tag-lanciano","tag-lav","tag-lazio","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-legge","tag-line","tag-lte","tag-mai","tag-mar","tag-media","tag-mercato","tag-mila","tag-milano","tag-mini","tag-mise","tag-morte","tag-muore","tag-nati","tag-nazionale","tag-nella","tag-nuovo","tag-oggi","tag-online","tag-pa","tag-paga","tag-parla","tag-parte","tag-pd","tag-pena","tag-pil","tag-pochi","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-presidente","tag-privacy","tag-prudenza","tag-pubblica","tag-qual","tag-questa","tag-ral","tag-ram","tag-rapporto","tag-rassegna","tag-rc","tag-registro","tag-repubblica","tag-rete","tag-rfi","tag-ri","tag-risarcimento","tag-rispetto","tag-risponde","tag-roma","tag-rsa","tag-sanit","tag-saranno","tag-sat","tag-segnala","tag-selvaggio","tag-senato","tag-sim","tag-sms","tag-sotto","tag-sp","tag-spese","tag-stampa","tag-stati","tag-stato","tag-super","tag-tar","tag-tari","tag-tasi","tag-tav","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-ufficio","tag-unica","tag-usa","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/telefonia-in-friuli-un-utente-su-2-lamenta-costi-ingiustificati-codici-ottenere-giustizia-e-rimborsi-e-possibile.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/telefonia-in-friuli-un-utente-su-2-lamenta-costi-ingiustificati-codici-ottenere-giustizia-e-rimborsi-e-possibile-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/telefonia-in-friuli-un-utente-su-2-lamenta-costi-ingiustificati-codici-ottenere-giustizia-e-rimborsi-e-possibile-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/telefonia-in-friuli-un-utente-su-2-lamenta-costi-ingiustificati-codici-ottenere-giustizia-e-rimborsi-e-possibile-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/telefonia-in-friuli-un-utente-su-2-lamenta-costi-ingiustificati-codici-ottenere-giustizia-e-rimborsi-e-possibile.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/telefonia-in-friuli-un-utente-su-2-lamenta-costi-ingiustificati-codici-ottenere-giustizia-e-rimborsi-e-possibile.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/telefonia-in-friuli-un-utente-su-2-lamenta-costi-ingiustificati-codici-ottenere-giustizia-e-rimborsi-e-possibile.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Codici esprime soddisfazione per la condanna degli imputati alla pena detentiva e a risarcire le spese processuali \u00a0 Codici, costituitasi ed ammessa parte civile nel processo sull\u2019accertamento di responsabilit\u00e0 per la morte di una giovane ragazza, Antonella Vergori, deceduta a Lamezia Terme il 7 agosto 2007 per fibrillazione ventricolare, la quale poteva essere salvata, ma…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127295","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=127295"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127295\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144924"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=127295"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=127295"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=127295"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}