{"id":127292,"date":"2017-07-22T03:01:37","date_gmt":"2017-07-22T01:01:37","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/22\/2465-codici-federconsumatori-e-movimento-consumatori-audizione-sulla-class-action-al-senato-le-associazioni-chiedono-l-urgente-approvazione-del-disegno-di-legge-bloccato-da-due-anni-e-approvato-all-un\/"},"modified":"2017-07-22T03:01:37","modified_gmt":"2017-07-22T01:01:37","slug":"2465-codici-federconsumatori-e-movimento-consumatori-audizione-sulla-class-action-al-senato-le-associazioni-chiedono-l-urgente-approvazione-del-disegno-di-legge-bloccato-da-due-anni-e-approvato-all-un","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/22\/2465-codici-federconsumatori-e-movimento-consumatori-audizione-sulla-class-action-al-senato-le-associazioni-chiedono-l-urgente-approvazione-del-disegno-di-legge-bloccato-da-due-anni-e-approvato-all-un\/","title":{"rendered":"Codici Federconsumatori e Movimento Consumatori Audizione sulla class action al Senato: le Associazioni chiedono l'urgente approvazione del disegno di legge bloccato da due anni e approvato all'unanimit\u00e0 dalla Camera Basta con i veti dei poteri for"},"content":{"rendered":"
\n
\"Codici<\/div>\n
\n

L’azione di classe in Italia e’ un vero fallimento e questo \u00e8 testimoniato dallo scarso numero di class action che ha superato la fase di ammissibilit\u00e0<\/p>\n<\/div>\n

\n

Si \u00e8 svolta oggi l’audizione delle Associazioni dei Consumatori davanti alla Commissione seconda e decima del Senato sul testo che riformerebbe l’azione di classe. Queste in sintesi sono le richieste presentate da Codici, Federconsumatori e Movimento Consumatori alla luce del fallimento dell’attuale normativa contenuta nel Codice del Consumo all’art. 140 bis. Innanzitutto e’ incomprensibile la frenata che questo testo di riforma uscito dalla Camera all’unanimit\u00e0 ha trovato in Senato. Le Associazioni dei Consumatori ribadiscono che il nuovo disegno di legge faciliterebbe di molto l’accesso alla giustizia ai danneggiati riducendo il carico giudiziario relativo ai piccoli illeciti, ampliando dunque la possibilit\u00e0 per i cittadini di veder tutelate le loro ragioni, riequilibrando i rapporti di forza tra le parti e garantendo una concorrenza ed un libero mercato nel rispetto delle norme.
Per questi motivi le Associazioni chiedono al Senato di far passare al pi\u00f9 presto questo testo di legge senza subire le ingiustificate pressioni delle lobbies. Sarebbe dunque la prima vera conquista per i consumatori e le imprese virtuose a fronte degli innumerevoli soprusi e scandali che leggiamo tutti i giorni.<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email: ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Codici Federconsumatori e Movimento Consumatori Audizione sulla class action al Senato: le Associazioni chiedono l’urgente approvazione del disegno di legge bloccato da due anni e approvato all’unanimit\u00e0 dalla Camera Basta con i veti dei poteri for<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’azione di classe in Italia e’ un vero fallimento e questo \u00e8 testimoniato dallo scarso numero di class action che ha superato la fase di ammissibilit\u00e0 Si \u00e8 svolta oggi l’audizione delle Associazioni dei Consumatori davanti alla Commissione seconda e decima del Senato sul testo che riformerebbe l’azione di classe. Queste in sintesi sono le […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144926,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,59,93,172,173,177,183,190,195,196,198,201,213,218,223,224,227,249,261,307,308,328,340,349,356,385,390,411,416,417,438,493,508,526,551,562,571,572,580,581,593,609,622,636,638,643,707,728,733,742,792,793,863,889,890,914,928,1024,1044,1057,1061,1063,1069,1071,1072,1080,1103,1108,1159,1164,1176,1204,1209,1242,1281,1321,1327,1334,1346,1362,1414,1415,1419,1438,1478,1537,1574,1583,1592,1620,1695,1700,1769,1792,1815,1817,1822,1867,1871,1879,1912,1915,1917,1918,1922,1924],"class_list":["post-127292","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-59","tag-93","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-accesso","tag-action","tag-alla","tag-alla-camera","tag-amp","tag-anni","tag-app","tag-approva","tag-associazioni","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-camera","tag-cari","tag-ce","tag-chiedono","tag-cittadini","tag-class","tag-class-action","tag-codice","tag-codici","tag-commissione","tag-concorrenza","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatori","tag-consumo","tag-dalla","tag-degli","tag-delle","tag-dice","tag-em","tag-ema","tag-fi","tag-forma","tag-forme","tag-ge","tag-giustizia","tag-imprese","tag-ing","tag-io","tag-irt","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-camera","tag-la-commissione","tag-le-associazioni","tag-legge","tag-libero-mercato","tag-luce","tag-mai","tag-mercato","tag-movimento-consumatori","tag-norme","tag-numero","tag-nuovo","tag-oggi","tag-pa","tag-picco","tag-piccoli","tag-pil","tag-pos","tag-prima","tag-rc","tag-ri","tag-richieste","tag-riforma","tag-rispetto","tag-senato","tag-senza","tag-sp","tag-stampa","tag-sulla","tag-super","tag-supera","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue","tag-ufficio"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sacchetti-bio-occhio-allo-scontrino.jpg",800,1067,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sacchetti-bio-occhio-allo-scontrino-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sacchetti-bio-occhio-allo-scontrino-225x300.jpg",225,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sacchetti-bio-occhio-allo-scontrino-768x1024.jpg",640,853,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sacchetti-bio-occhio-allo-scontrino-768x1024.jpg",640,853,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sacchetti-bio-occhio-allo-scontrino.jpg",800,1067,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/sacchetti-bio-occhio-allo-scontrino.jpg",800,1067,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’azione di classe in Italia e’ un vero fallimento e questo \u00e8 testimoniato dallo scarso numero di class action che ha superato la fase di ammissibilit\u00e0 Si \u00e8 svolta oggi l’audizione delle Associazioni dei Consumatori davanti alla Commissione seconda e decima del Senato sul testo che riformerebbe l’azione di classe. Queste in sintesi sono le…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127292","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=127292"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127292\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144926"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=127292"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=127292"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=127292"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}