{"id":127286,"date":"2017-07-21T03:01:57","date_gmt":"2017-07-21T01:01:57","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/21\/2463-spiagge-libere-ma-non-senza-regole-anzi-quali-sono-i-diritti-e-i-doveri-dei-consumatori-html\/"},"modified":"2017-07-21T03:01:57","modified_gmt":"2017-07-21T01:01:57","slug":"2463-spiagge-libere-ma-non-senza-regole-anzi-quali-sono-i-diritti-e-i-doveri-dei-consumatori-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/21\/2463-spiagge-libere-ma-non-senza-regole-anzi-quali-sono-i-diritti-e-i-doveri-dei-consumatori-html\/","title":{"rendered":"Spiagge libere ma non senza regole, anzi! Quali sono i diritti e i doveri dei consumatori?"},"content":{"rendered":"
\n
\"Spiagge<\/div>\n
Ogni anno con l’arrivo della stagione balneare, si ripropone un problema per il consumatore bagnante: nonostante la nostra penisola sia costituita da chilometri e chilometri di costa, perch\u00e9 \u00e8 diventato cos\u00ec difficile trovare una spiaggia libera? E’ giusto pagare per accedere alla battigia?<\/div>\n
\n

Cerchiamo di fare chiarezza e capire quali sono i diritti e i dovere dei consumatori sulle spiagge.<\/p>\n

La legge, innanzitutto, stabilisce che il lido del mare e la spiaggia fanno parte del demanio marittimo dello Stato e per questo motivo sono beni inalienabili, inespropriabili e destinati alla collettivit\u00e0.
Nonostante ci sia la possibilit\u00e0 di affidare le spiagge in concessione, esistono dei limiti invalicabili all’utilizzo della spiaggia da parte dei cittadini: deve essere sempre lasciato l’accesso al mare libero, cos\u00ec come il passeggio.
La battigia, ovvero la striscia di sabbia contro cui si infrangono le onde, che si estende per circa 5 metri dal limitare del mare, \u00e8, per legge, libera. Tutti possono camminare, sedersi e sdraiarsi sulla battiglia, ma nessuno deve occuparla con oggetti ingombranti quali ombrelloni, sedie o lettini, nemmeno lo stabilimento balnerare.
Il consumatore, quindi, deve sapere che gli stabilimenti balneari che ne impediscono l’accesso o richiedono un pagamento, commettono un illecito.
A parte le ovvie regole di buon senso e civilt\u00e0 chieste ad ogni cittadini, la pulizia delle spiagge libere \u00e8 affidata ai Comuni, mentre in quelle in concessione \u00e8 affidata allo stabilimento balneare.
Le spiagge libere sono prive di costrizioni commerciali ma sono paradossalmente pi\u00f9 regolate rispetto a quelle in concessione.
In tutte le spiagge libere, salvo eccezioni, \u00e8 vietato:<\/p>\n

giocare a pallone, racchettoni o qualsiasi altro gioco che possa disturbare gli altri bagnanti;
non \u00e8 consentito l’accesso degli animali in spiaggia nella maggior parte dei casi e, se concesso, non si deve permettere agli animali di scorrazzare liberamente, ma occorre tenerli con guinzagli;
\u00e8 vietato l’utilizzo di radio e ogni altro mezzo ad alto volume che disturbi la tranquillit\u00e0 degli altri;
abbandonare i rifiuti sulla spiaggia senza gettarli negli appositi contenitori.<\/p>\n

La regolazione in ordine \u00e8 fatta da Stato, Regione e Comune, ma sar\u00e0 quest’ultimo a stabilire quali sono le regole di base: ad esempio se si possono introdurre cani o meno, se si possono introdurre cibi o come deve avvenire la raccolta dei rifiuti.<\/p>\n

L’Associazione Codici resta a disposizione di tutti i consumatori al numero 06.55301808.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Spiagge libere ma non senza regole, anzi! Quali sono i diritti e i doveri dei consumatori?<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ogni anno con l’arrivo della stagione balneare, si ripropone un problema per il consumatore bagnante: nonostante la nostra penisola sia costituita da chilometri e chilometri di costa, perch\u00e9 \u00e8 diventato cos\u00ec difficile trovare una spiaggia libera? E’ giusto pagare per accedere alla battigia? Cerchiamo di fare chiarezza e capire quali sono i diritti e i […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144930,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,172,173,196,198,223,244,246,249,284,307,342,347,349,364,370,382,390,411,416,436,438,443,477,498,507,526,545,551,562,581,588,604,622,636,637,638,666,683,686,728,732,733,739,757,774,775,792,793,811,841,844,863,914,921,930,951,1028,1044,1057,1058,1063,1068,1071,1093,1121,1123,1142,1156,1164,1172,1182,1190,1197,1215,1216,1254,1300,1306,1309,1322,1327,1362,1366,1376,1380,1438,1483,1496,1499,1511,1526,1529,1531,1537,1566,1574,1590,1620,1640,1649,1689,1694,1699,1700,1769,1780,1798,1815,1816,1830,1871,1879,1896,1912,1917,1918,1922],"class_list":["post-127286","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-172","tag-173","tag-196","tag-198","tag-223","tag-ab","tag-abi","tag-accesso","tag-agli","tag-alla","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-arrivo","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-base","tag-bb","tag-beni","tag-buon","tag-cani","tag-care","tag-ce","tag-cessione","tag-chiedono","tag-cittadini","tag-codici","tag-come","tag-comune","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contro","tag-costa","tag-costi","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-diritti","tag-dove","tag-dovere","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-fanno","tag-fare","tag-fi","tag-ge","tag-gioco","tag-giusto","tag-gu","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-lassociazione","tag-la-legge","tag-la-nostra","tag-la-spia","tag-lazio","tag-legge","tag-libera","tag-limiti","tag-lire","tag-lo-stato","tag-mar","tag-mari","tag-mezzo","tag-nati","tag-nella","tag-nessun","tag-nostra","tag-numero","tag-pa","tag-paga","tag-parla","tag-parte","tag-pos","tag-problema","tag-propone","tag-propria","tag-qual","tag-radio","tag-rai","tag-ram","tag-rc","tag-regole","tag-ri","tag-rifiuti","tag-rispetto","tag-rsi","tag-salvo","tag-sedie","tag-sempre","tag-sentito","tag-senza","tag-sp","tag-spiaggia","tag-stato","tag-sulla","tag-sulle","tag-tar","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/azionista-o-obbligazionista-delle-quattro-banche-il-rimborso-viene-dalle-good-bank-codici-vi-spiega-come-fare.jpg",950,580,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/azionista-o-obbligazionista-delle-quattro-banche-il-rimborso-viene-dalle-good-bank-codici-vi-spiega-come-fare-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/azionista-o-obbligazionista-delle-quattro-banche-il-rimborso-viene-dalle-good-bank-codici-vi-spiega-come-fare-300x183.jpg",300,183,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/azionista-o-obbligazionista-delle-quattro-banche-il-rimborso-viene-dalle-good-bank-codici-vi-spiega-come-fare-768x469.jpg",640,391,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/azionista-o-obbligazionista-delle-quattro-banche-il-rimborso-viene-dalle-good-bank-codici-vi-spiega-come-fare.jpg",640,391,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/azionista-o-obbligazionista-delle-quattro-banche-il-rimborso-viene-dalle-good-bank-codici-vi-spiega-come-fare.jpg",950,580,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/azionista-o-obbligazionista-delle-quattro-banche-il-rimborso-viene-dalle-good-bank-codici-vi-spiega-come-fare.jpg",950,580,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ogni anno con l’arrivo della stagione balneare, si ripropone un problema per il consumatore bagnante: nonostante la nostra penisola sia costituita da chilometri e chilometri di costa, perch\u00e9 \u00e8 diventato cos\u00ec difficile trovare una spiaggia libera? E’ giusto pagare per accedere alla battigia? Cerchiamo di fare chiarezza e capire quali sono i diritti e i…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127286","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=127286"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/127286\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144930"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=127286"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=127286"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=127286"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}