Interruzione volontaria di gravidanza<\/p>\n <\/span><\/b><\/p>\n \u00a0<\/span><\/b><\/p>\n In Italia esercito di medici obiettori<\/p>\n <\/span><\/b><\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n \u00a0<\/span><\/p>\n L\u2019obiezione di coscienza nella Sanit\u00e0 italiana sta diventando allarmante, lo dicono i dati del Ministero e la cronaca.<\/p>\n <\/span><\/p>\n Ci sono stati dei casi, come ad esempio quello della giovane madre di Catania morta con i suoi due gemelli, perch\u00e9 non si \u00e8 intervenuti tempestivamente a causa del fatto che i due feti fossero ancora vivi, determinando cos\u00ec la morte della madre. Questo lo accerteranno i giudici, ma ci\u00f2 che bisogna chiarire \u00e8: perch\u00e9 in quel reparto in base a quanto dichiarato dal primario, su dodici medici altrettanti erano obiettori.<\/p>\n <\/span><\/p>\n La legge 194 del 22 maggio 1978, articolo 9 sull\u2019interruzione di gravidanza stabilisce che: \u201cL\u2019obiezione di coscienza\u00a0non pu\u00f2 essere invocata<\/b>\u00a0dal personale sanitario, ed esercente le attivit\u00e0 ausiliarie quando, data la particolarit\u00e0 delle circostanze, il loro personale intervento \u00e8 indispensabile per salvare la vita della donna in imminente pericolo\u201d.<\/p>\n <\/span><\/p>\n Quindi, le pazienti italiane dovrebbero essere tutelate sia a livello legale, dove prevale la tutela della salute della madre in pericolo di vita, sia a livello di etica professionale del medico, che risponde al giuramento di Ippocrate.<\/p>\n <\/span><\/p>\n In Italia invece, si sta mettendo sullo stesso piano la libert\u00e0 di coscienza di un medico con l\u2019intervento necessario a salvare la vita umana.<\/p>\n <\/span><\/p>\n Gli\u00a0ultimi dati forniti dal ministero della Sanit\u00e0 sono allarmanti, parlano di circa il\u00a070% di obiettori a livello nazionale<\/b>, tra i\u00a0ginecologi<\/b>. In particolare, nel Molise \u00e8 obiettore di coscienza il\u00a093,3% dei ginecologi<\/b>, il 92,9% a Bolzano, il 90,2% in Basilicata, l\u201987,6% in Sicilia, l\u201986,1% in Puglia, l\u201981,8% in Campania, l\u201980,7% nel Lazio e in Abruzzo. I tassi pi\u00f9 bassi\u00a0in Valle d\u2019Aosta al\u00a013,3%,\u00a0<\/b>al secondo posto, l\u2019Emilia Romagna con il 51,8% dove non-obiettore \u00e8 appena la met\u00e0 dei medici disponibili nel pubblico.<\/p>\n <\/span><\/p>\n La legge \u00e8 chiara: negli ospedali in cui vi siano medici obiettori deve sempre e comunque essere reso disponibile personale non-obiettore, anche perch\u00e9, chiamare personale da altre strutture ha un costo elevato e non vi sono fondi per la copertura.<\/p>\n <\/span><\/p>\n In Italia esistono realt\u00e0 in cui i medici obiettori sono pari al 100%, se una malcapitata si ritrova in uno di questi ospedali, la sua vita, nel peggiore dei casi, potrebbe essere a rischio, nel \u201cmigliore\u201d invece sar\u00e0 rimpallata da un ospedale all\u2019altro prima di poter interrompere la gravidanza.<\/p>\n <\/span><\/p>\n All\u2019estero ad esempio, se si \u00e8 un medico obiettore e non si interviene, si viene penalizzati economicamente perch\u00e9 non viene svolta questa parte del lavoro. Oppure, se in cuor proprio si \u00e8 obiettori per coscienza, si prendano semplicemente altre specializzazioni.<\/p>\n <\/span><\/p>\n Infine come afferma la legge: per tutelare la salute delle cittadine si deve fare in modo che all\u2019interno delle strutture vi sia sempre e comunque garantita una quota di non-obiettori attraverso dei bandi ad hoc per medici non obiettori e fare in modo che siano equamente distribuiti. I primari hanno il dovere di garantire il rispetto della norma.<\/p>\n <\/span><\/p>\n \u00a0<\/p>\n <\/span><\/p>\n \n \u00a0<\/p>\n<\/p>\n \n \u00a0<\/p>\n<\/p>\n Dott.ssa Carla Pillitu,<\/span><\/i><\/p>\n <\/span><\/p>\n Ufficio Stampa CODICI <\/span><\/p>\n Email:\u00a0<\/span><\/i>ufficio_stampa@codici.org<\/span><\/i><\/a>\u00a0<\/span><\/i><\/p>\n <\/span><\/p>\n Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/span><\/i><\/p>\n <\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
Cell. 340.0584752<\/span><\/i><\/p>\n
\nFonte: CODICI: Interruzione volontaria di gravidanza In Italia esercito di medici obiettori<\/a><\/p>\n