{"id":126611,"date":"2017-07-01T03:01:48","date_gmt":"2017-07-01T01:01:48","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/01\/2399-ancora-un-caso-in-cui-la-poverta-ha-portato-all-allontanamento-di-una-bambina-dal-nucleo-familiare-codici-ci-chiediamo-con-quale-parte-del-cervello-ragionino-gli-assistenti-sociali-html\/"},"modified":"2017-07-01T03:01:48","modified_gmt":"2017-07-01T01:01:48","slug":"2399-ancora-un-caso-in-cui-la-poverta-ha-portato-all-allontanamento-di-una-bambina-dal-nucleo-familiare-codici-ci-chiediamo-con-quale-parte-del-cervello-ragionino-gli-assistenti-sociali-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/07\/01\/2399-ancora-un-caso-in-cui-la-poverta-ha-portato-all-allontanamento-di-una-bambina-dal-nucleo-familiare-codici-ci-chiediamo-con-quale-parte-del-cervello-ragionino-gli-assistenti-sociali-html\/","title":{"rendered":"Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare Codici: ci chiediamo con quale parte del cervello ragionino gli assistenti sociali"},"content":{"rendered":"
\n
\"Ancora<\/div>\n
\n

Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare<\/p>\n<\/div>\n

\n

Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare determinando come reazione un gesto sconsiderato da parte di un uomo, che non sopportando l\u2019allontanamento della compagna e della sua bambina, di cui si prendeva cura e che voleva adottare, ha dato fuoco alle macchine degli assistenti sociali.<\/p>\n

La colpa della donna, ex prostituta, quella di avere abbandonato il percorso di recupero e di uscita dalla prostituzione, gestito nell’ambito del progetto ‘Oltre la strada’.
Questo ha determinato un intervento dei servizi sociali, che come modus operandi ormai ben oleato, non hanno minimamente pensato di capire perch\u00e9 la donna non volesse pi\u00f9 seguire il percorso di recupero, e quindi sostenerla e farle capire la posta in gioco, ma hanno allontanato lei e la bimba dal compagno.
Aveva appena iniziato una nuova vita la donna in questione, che per indigenza faceva la prostituta. Ricordiamo che in Italia per la legge 149\/2001 non si possono allontanare i figli dal nucleo familiare per problemi economici o abitativi, e nel caso di specie madre e figlia stavano a casa del compagno della donna.
Quest\u2019ultimo, un uomo che senza alcun pregiudizio di sorta ha deciso di prendersi cura di madre e figlia e dare loro una vita dignitosa, ha perso la testa assumendo un atteggiamento ovviamente riprovevole, ma mosso dalla disperazione e dall\u2019insensato intervento degli assistenti sociali.<\/p>\n

Inoltre la prostituzione in Italia non \u00e8 reato, perci\u00f2 perch\u00e9 questa madre \u00e8 stata punita in questo modo?<\/p>\n

Risultato: potest\u00e0 genitoriale sospesa, madre e figlia finite in chiss\u00e0 quale struttura contro la loro volont\u00e0, un uomo arrestato.
Ci chiediamo con quale parte del cervello ragionino gli assistenti sociali, e perch\u00e9 la loro soluzione \u00e8 sempre quella esclusiva di separare, dividere, distruggere un nucleo cos\u00ec fragile come quello familiare, invece di sostenere le famiglie in difficolt\u00e0 o che tentano di ricomporre i pezzi, proponendo loro dei percorsi o offrendo del sostegno economico.
L\u2019allontanamento \u00e8 una misura di emergenza e come tale va attuata in un contesto di imminente pericolo o violenza o abuso per il minore, invece continua ad essere lo strumento esclusivo di risolvere una criticit\u00e0.
Pressappochisti e superficiali con i loro interventi continuano a fare danni, certamente allontanare e \u201cparcheggiare\u201d madre e figlia in una struttura \u00e8 pi\u00f9 semplice che sedersi di fronte a questa donna e cercare di capire, ascoltare le ragioni dell\u2019abbandono del suo percorso e sostenerla.
L\u2019ascolto richiede tempo e dedizione, requisiti che mancano totalmente agli assistenti sociali.<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email: ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare Codici: ci chiediamo con quale parte del cervello ragionino gli assistenti sociali<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare determinando come reazione un gesto sconsiderato da parte di un uomo, che non sopportando l\u2019allontanamento della compagna e della sua bambina, di cui […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144991,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,64,93,112,172,173,177,183,190,192,195,196,198,201,213,218,223,224,227,244,246,265,284,307,311,328,334,340,342,349,390,411,416,438,507,514,519,526,550,581,588,622,652,666,676,707,728,732,771,784,792,793,811,814,840,844,863,868,914,921,951,1057,1058,1068,1069,1071,1072,1080,1115,1121,1158,1164,1209,1264,1267,1272,1330,1355,1362,1380,1395,1397,1419,1425,1436,1438,1442,1443,1490,1496,1511,1518,1537,1539,1547,1573,1574,1640,1672,1694,1700,1705,1765,1769,1777,1792,1798,1805,1817,1830,1848,1861,1867,1871,1879,1896,1912,1922,1924,1939],"class_list":["post-126611","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-64","tag-93","tag-112","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-192","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-ab","tag-abi","tag-adr","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-bb","tag-care","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-chiede","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-dalla","tag-degli","tag-della","tag-donna","tag-economico","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-epa","tag-famiglie","tag-fare","tag-fi","tag-figli","tag-ge","tag-gioco","tag-gu","tag-io","tag-ip","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-donna","tag-la-legge","tag-lc","tag-legge","tag-mai","tag-mini","tag-misura","tag-modo","tag-nuova","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pec","tag-pena","tag-pil","tag-pochi","tag-porta","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-progetto","tag-propone","tag-qual","tag-questa","tag-rc","tag-reato","tag-recupero","tag-rfi","tag-ri","tag-rsi","tag-sat","tag-sempre","tag-senza","tag-servizi","tag-sostegno","tag-sp","tag-spesa","tag-stampa","tag-stato","tag-strada","tag-super","tag-tar","tag-tav","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-ufficio","tag-uova"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lutopia-di-acquisti-senza-plastica-resta-tale.jpg",680,454,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lutopia-di-acquisti-senza-plastica-resta-tale-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lutopia-di-acquisti-senza-plastica-resta-tale-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lutopia-di-acquisti-senza-plastica-resta-tale.jpg",640,427,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lutopia-di-acquisti-senza-plastica-resta-tale.jpg",640,427,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lutopia-di-acquisti-senza-plastica-resta-tale.jpg",680,454,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lutopia-di-acquisti-senza-plastica-resta-tale.jpg",680,454,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare Ancora un caso in cui la povert\u00e0 ha portato all\u2019allontanamento di una bambina dal nucleo familiare determinando come reazione un gesto sconsiderato da parte di un uomo, che non sopportando l\u2019allontanamento della compagna e della sua bambina, di cui…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/126611","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=126611"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/126611\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144991"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=126611"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=126611"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=126611"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}