{"id":117957,"date":"2017-06-28T03:01:53","date_gmt":"2017-06-28T01:01:53","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/28\/2374-saldi-estivi-al-via-dal-primo-luglio-in-tutta-italia-i-consigli-per-gli-acquisti-html\/"},"modified":"2017-06-28T03:01:53","modified_gmt":"2017-06-28T01:01:53","slug":"2374-saldi-estivi-al-via-dal-primo-luglio-in-tutta-italia-i-consigli-per-gli-acquisti-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/28\/2374-saldi-estivi-al-via-dal-primo-luglio-in-tutta-italia-i-consigli-per-gli-acquisti-html\/","title":{"rendered":"Saldi estivi: al via dal primo luglio in tutta Italia I consigli per gli acquisti!"},"content":{"rendered":"
\n
\"Saldi<\/div>\n
Inizia la stagione dei saldi! Dal primo luglio, sar\u00e0 possibile acquistare a prezzi finalmente abbordabili tutti i capi a lungo desiderati durante i mesi appena trascorsi. Offerte imperdibili e promozioni allettanti: attenzione, per\u00f2, non sempre \u00e8 tutto oro quel che luccica!<\/div>\n
\n

Dietro prezzi stracciati, spesso si nascondono delle insidie per il consumatore, dunque, \u00e8 bene avere qualche accorgimento in pi\u00f9 e prestare sempre un po’ d’attenzione, per evitare spiacevoli fregature.<\/p>\n

Come difendersi?<\/p>\n