{"id":117783,"date":"2017-06-21T03:01:01","date_gmt":"2017-06-21T01:01:01","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/21\/2358-nuova-truffa-della-casa-vacanza-come-difendersi-html\/"},"modified":"2017-06-21T03:01:01","modified_gmt":"2017-06-21T01:01:01","slug":"2358-nuova-truffa-della-casa-vacanza-come-difendersi-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/21\/2358-nuova-truffa-della-casa-vacanza-come-difendersi-html\/","title":{"rendered":"Nuova truffa della casa \u2013 vacanza Come difendersi?"},"content":{"rendered":"
\n
\"Nuova<\/div>\n
Con l’avvicinarsi dell’estate e del caldo, cresce la voglia di andare in vacanza, magari in un luogo paradisiaco, vicino al mare, in montagna o lontano dalla frenesia della citt\u00e0. Magari si spera di farlo anche ad un prezzo conveniente.<\/div>\n
\n

La maggior parte dei viaggiatori, ormai, preferisce scegliere le proprie destinazioni acquistando tutto sui portali online. Questo perch\u00e9 il metodo \u00e8 pi\u00f9 veloce e di sicuro pu\u00f2 essere pi\u00f9 vantaggioso.<\/p>\n

Ma non sempre \u00e8 tutto rose e fiori: dietro un click possono celarsi inconvenienti e, troppo spesso, abili truffatori.
E’ quanto avvenuto a tre amici che volevano trascorrere l’estate ad Albisola e, attratti da un annuncio accattivante, hanno deciso di prenotare la casa, inviando una caparra di mille euro.
Peccato che, al loro arrivo, del fantomatico proprietario e della casa nemmeno l’ombra.
L’annuncio era falso, solo un’esca per carpire denaro.
Una truffa architettata nei minimi dettagli e, purtroppo, andata a buon fine, a discapito dei poveri ragazzi che si sono ritrovati senza casa, senza soldi e senza vacanza.<\/p>\n

In che modo \u00e8 possibile difendersi da queste truffe?<\/p>\n

L’associazione Codici consiglia innanzitutto di fare bene attenzione a tutto quello che ci viene proposto in internet.
E’ vero che i vantaggi sono molti e che le offerte sono vantaggiose, ma quando ci troviamo dinanzi ad sconti imperdibili e offerte fin troppo convenienti, \u00e8 bene porsi qualche domanda e ricorrere a delle accortezze:<\/p>\n

1. evitare di utilizzare come metodo di pagamento le ricariche di carte prepagate; \u00e8 pi\u00f9 sicuro effettuare un bonifico o il metodo di pagamento garantito Paypal che permette di effettuare pagamenti tracciabili;<\/p>\n

2. \u00e8 buona abitudine richiedere sempre maggiori informazioni alla persona di riferimento dell’annuncio: in questo modo avremo tutti i dati per essere sicuri della sua reale identit\u00e0;<\/p>\n

3. chiedere maggiori informazioni anche sulla casa vacanza che si vuole affittare: la posizione esatta, la distanza dalla spiaggia, la distanza dal centro storico, cos\u00ec da poterci rendere conto della veridicit\u00e0 o meno di quanto \u201cofferto\u201d;<\/p>\n

4. tramite la localizzazione, \u00e9 possibile utilizzare Google Maps o Street View, per verificare immediatamente se quanto ci viene comunicato dall’affittuario o dall’intermediario \u00e8 reale;<\/p>\n

5. verificare l’affidabilit\u00e0 del sito che propone l’annuncio, scovando eventuali recensioni negative o precedenti casi di truffa.<\/p>\n

Codici resta a completa disposizione dei consumatori per eventuali segnalazioni al link: http:\/\/www.codici.org\/acquisti.html.<\/p>\n

<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Nuova truffa della casa \u2013 vacanza Come difendersi?<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Con l’avvicinarsi dell’estate e del caldo, cresce la voglia di andare in vacanza, magari in un luogo paradisiaco, vicino al mare, in montagna o lontano dalla frenesia della citt\u00e0. Magari si spera di farlo anche ad un prezzo conveniente. La maggior parte dei viaggiatori, ormai, preferisce scegliere le proprie destinazioni acquistando tutto sui portali online. […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145038,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,172,244,246,260,284,307,332,342,343,364,370,382,390,392,395,411,412,416,417,442,477,479,507,508,514,526,534,538,550,581,588,625,626,636,638,652,656,691,707,712,732,733,767,792,793,811,814,820,823,831,839,844,863,875,889,908,934,935,964,1043,1053,1057,1063,1068,1071,1080,1093,1106,1142,1156,1158,1184,1209,1215,1231,1263,1264,1272,1304,1330,1343,1351,1362,1366,1367,1380,1395,1436,1438,1441,1442,1449,1496,1511,1512,1514,1516,1531,1537,1541,1574,1580,1640,1672,1678,1679,1682,1690,1694,1700,1723,1743,1757,1760,1769,1780,1793,1815,1830,1833,1871,1896,1906,1908,1910,1912,1917,1918,1921,1922,1932,1933,1939,1945,1962],"class_list":["post-117783","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-172","tag-ab","tag-abi","tag-acquisti","tag-agli","tag-alla","tag-anche","tag-anno","tag-annunci","tag-arrivo","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-attenzione","tag-attiva","tag-av","tag-avvicina","tag-azione","tag-azioni","tag-bene","tag-buon","tag-buona","tag-care","tag-cari","tag-casa","tag-ce","tag-centro","tag-centro-storico","tag-chiede","tag-codici","tag-come","tag-consigli","tag-consiglia","tag-consuma","tag-consumatori","tag-conti","tag-conto","tag-cresce","tag-dalla","tag-dati","tag-della","tag-delle","tag-domanda","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-epa","tag-estate","tag-euro","tag-evitare","tag-falso","tag-fare","tag-fi","tag-fine","tag-forma","tag-garantito","tag-google","tag-google-maps","tag-iata","tag-informazioni","tag-internet","tag-io","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-lassociazione","tag-la-citt","tag-la-spia","tag-lazio","tag-lc","tag-line","tag-mai","tag-mar","tag-media","tag-mille","tag-mini","tag-modo","tag-negati","tag-nuova","tag-offerte","tag-online","tag-pa","tag-paga","tag-pagamenti","tag-parte","tag-pec","tag-porta","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-posto","tag-propone","tag-qual","tag-qualche","tag-quando","tag-quanto","tag-ram","tag-rc","tag-recensioni","tag-ri","tag-richiedere","tag-rsi","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-sconti","tag-segnala","tag-sempre","tag-senza","tag-sicuri","tag-sito","tag-soldi","tag-solo","tag-sp","tag-spiaggia","tag-stand","tag-sulla","tag-tar","tag-tari","tag-ti","tag-tre","tag-troppo","tag-truffa","tag-truffe","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-udine","tag-ue","tag-unc","tag-unica","tag-uova","tag-vacanza","tag-vicina"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-mercato-degli-smartphone-contraffatti.jpg",640,426,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-mercato-degli-smartphone-contraffatti-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-mercato-degli-smartphone-contraffatti-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-mercato-degli-smartphone-contraffatti.jpg",640,426,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-mercato-degli-smartphone-contraffatti.jpg",640,426,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-mercato-degli-smartphone-contraffatti.jpg",640,426,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/il-mercato-degli-smartphone-contraffatti.jpg",640,426,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Con l’avvicinarsi dell’estate e del caldo, cresce la voglia di andare in vacanza, magari in un luogo paradisiaco, vicino al mare, in montagna o lontano dalla frenesia della citt\u00e0. Magari si spera di farlo anche ad un prezzo conveniente. La maggior parte dei viaggiatori, ormai, preferisce scegliere le proprie destinazioni acquistando tutto sui portali online.…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117783","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=117783"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117783\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145038"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=117783"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=117783"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=117783"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}