{"id":117768,"date":"2017-06-20T03:01:06","date_gmt":"2017-06-20T01:01:06","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/20\/2353-biscotti-al-burro-di-semi-di-girasole-senza-glutine-vegan-html\/"},"modified":"2017-06-20T03:01:06","modified_gmt":"2017-06-20T01:01:06","slug":"2353-biscotti-al-burro-di-semi-di-girasole-senza-glutine-vegan-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/20\/2353-biscotti-al-burro-di-semi-di-girasole-senza-glutine-vegan-html\/","title":{"rendered":"Biscotti al burro di semi di girasole (senza glutine & vegan)"},"content":{"rendered":"
\n
\"Biscotti<\/div>\n
Ogni volta che una ricetta mi riesce bene, mio marito mi dice \u201cnon cambiare, fallo sempre cos\u00ec\u201d, ma se non cambio come posso sapere se c\u2019\u00e8 un modo migliore per realizzare una ricetta?<\/div>\n
\n

E\u2019 questo che mi diverte, modificare o sostituire qualcosa per vedere se quel piatto riesce meglio, o \u00e8 pi\u00f9 morbido, oppure si conserva fresco pi\u00f9 a lungo.<\/p>\n

A volte invece mi fisso su un ingrediente particolare e devo trovare assolutamente una ricetta da preparare con quel prodotto specifico.<\/p>\n

Il chiodo fisso di questa settimana \u00e8 stato il burro di semi di girasole, mi sono detta che se con i semi si produce l\u2019olio \u00e8 sicuramente possibile produrre il burro.<\/p>\n

Sono iniziate le ricerche e le valutazioni delle diverse ricette di varie nazionalit\u00e0, perch\u00e9 devo accertarmi che una ricetta sia fattibile, che sia mangiabile, e che sia soprattutto squisita.<\/p>\n

Il procedimento per la preparazione del burro di semi o frutta secca o pi\u00f9 o meno simile, servono un robot da cucina e pazienza.<\/p>\n

Ho voluto realizzare il burro di semi di girasole perch\u00e9 avevo intenzione di preparare dei biscotti un po\u2019 alternativi e devo dire che mi sono piaciuti molto.<\/p>\n

Sono friabili ma nello stesso tempo compatti e morbidi, con un gusto insolito ma decisamente goloso.<\/p>\n

Per quanto riguarda il burro \u00e8 meglio nasconderlo altrimenti si divora a cucchiaiate tanto \u00e8 gustoso.<\/p>\n

Per preparare circa 20 biscotti sono necessari questi ingredienti:<\/p>\n

INGREDIENTI:<\/p>\n

* farina di riso gr. 150<\/p>\n

* burro di girasole gr. 110<\/p>\n

* sciroppo di riso gr. 50<\/p>\n

* olio evo 3 cucchiai<\/p>\n

* bicarbonato 1 cucchiaino<\/p>\n

* aceto di mele 1 cucchiaino<\/p>\n

* sale \u00bd cucchiaino<\/p>\n

* latte vegetale 2 o 3 cucchiai<\/p>\n

* cannella 1 cucchiaino<\/p>\n

In un contenitore versate il burro di girasole, lo sciroppo di riso, l\u2019olio extra vergine di oliva, la cannella e 2 cucchiai di latte e mescolate bene.<\/p>\n

\"bisc
In un\u2019altra ciotola mettete la farina, fate un incavo al centro e mettete il bicarbonato e sopra l\u2019aceto, fate spumeggiare poi mescolate bene.<\/p>\n

Versate la farina nel contenitore con gli ingredienti umidi e mescolate bene, dovete ottenere un impasto solido ma morbido e lavorabile.<\/p>\n

Se vi sembra troppo asciutto aggiungete anche il terzo cucchiaio di latte.<\/p>\n

Quando avete inglobato bene tutti gli ingredienti, prelevate una piccola quantit\u00e0 di impasto e formate delle piccole sfere che andranno disposte sulla leccarda rivestita di carta forno.<\/p>\n

Accendete il forno a 200\u00b0.<\/p>\n

Tenetele leggermente distanziate perch\u00e9 poi vanno schiacciate leggermente con il dorso di una forchetta se vi piace, per imprimere il disegno dei rebbi, oppure con la punta delle dita o con il fondo di un bicchiere, fino a raggiungere lo spessore di 3-4 millimetri.<\/p>\n

\"bisc<\/p>\n

Terminate di lavorare l\u2019impasto e quando il forno raggiunge la temperatura cuocete per 10 minuti.<\/p>\n

A cottura ultimate sfornate e lasciate raffreddare completamente.<\/p>\n

Si conservano per una settimana in dispensa, in un contenitore chiuso.<\/p>\n

conservano per una settimana in dispensa, in un contenitore chiuso.<\/p>\n

\"bisc<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Biscotti al burro di semi di girasole (senza glutine & vegan)<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ogni volta che una ricetta mi riesce bene, mio marito mi dice \u201cnon cambiare, fallo sempre cos\u00ec\u201d, ma se non cambio come posso sapere se c\u2019\u00e8 un modo migliore per realizzare una ricetta? E\u2019 questo che mi diverte, modificare o sostituire qualcosa per vedere se quel piatto riesce meglio, o \u00e8 pi\u00f9 morbido, oppure si […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145047,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,40,112,172,193,244,246,328,332,342,347,390,411,416,417,438,442,490,491,492,507,526,534,544,581,588,681,733,742,774,792,793,811,814,863,876,889,897,914,951,953,980,984,1044,1057,1063,1068,1069,1071,1080,1152,1153,1158,1164,1203,1215,1216,1258,1272,1300,1306,1355,1360,1362,1387,1395,1409,1414,1438,1441,1442,1445,1451,1458,1511,1514,1516,1518,1531,1537,1574,1578,1579,1639,1672,1694,1700,1730,1769,1798,1815,1830,1861,1871,1879,1906,1912,1917,1918,1922],"class_list":["post-117768","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-40","tag-112","tag-172","tag-193","tag-ab","tag-abi","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-ape","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-cambia","tag-cambiare","tag-cambio","tag-care","tag-ce","tag-centro","tag-cessa","tag-codici","tag-come","tag-cosa","tag-delle","tag-dice","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-epa","tag-fi","tag-fino","tag-forma","tag-frutta","tag-ge","tag-gu","tag-gusto","tag-il-disegno","tag-il-fondo","tag-ing","tag-io","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-latte","tag-lav","tag-lc","tag-legge","tag-lte","tag-mar","tag-mari","tag-miglior","tag-modo","tag-nati","tag-nella","tag-ora","tag-ottenere","tag-pa","tag-pat","tag-pec","tag-piace","tag-picco","tag-pos","tag-possibile","tag-post","tag-poste","tag-pra","tag-prepara","tag-qual","tag-quando","tag-quanto","tag-questa","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-ricetta","tag-ricette","tag-rsa","tag-sat","tag-sempre","tag-senza","tag-sim","tag-sp","tag-stato","tag-sulla","tag-tar","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-troppo","tag-tu","tag-tutti","tag-tutto","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna-cosa-ce-da-sapere-scaled-1.jpg",2560,1344,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna-cosa-ce-da-sapere-scaled-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna-cosa-ce-da-sapere-scaled-1-300x158.jpg",300,158,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna-cosa-ce-da-sapere-scaled-1-768x403.jpg",640,336,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna-cosa-ce-da-sapere-scaled-1-1024x538.jpg",640,336,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna-cosa-ce-da-sapere-scaled-1-1536x806.jpg",1536,806,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zucchero-bianco-e-zucchero-di-canna-cosa-ce-da-sapere-scaled-1-2048x1075.jpg",2048,1075,true]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ogni volta che una ricetta mi riesce bene, mio marito mi dice \u201cnon cambiare, fallo sempre cos\u00ec\u201d, ma se non cambio come posso sapere se c\u2019\u00e8 un modo migliore per realizzare una ricetta? E\u2019 questo che mi diverte, modificare o sostituire qualcosa per vedere se quel piatto riesce meglio, o \u00e8 pi\u00f9 morbido, oppure si…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117768","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=117768"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117768\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145047"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=117768"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=117768"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=117768"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}