{"id":117755,"date":"2017-06-17T03:02:17","date_gmt":"2017-06-17T01:02:17","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/17\/2352-nuova-offerta-acea-conguaglio-stimato-per-sempre-codici-il-conguaglio-deve-basarsi-su-letture-rilevate-non-stimate-html\/"},"modified":"2017-06-17T03:02:17","modified_gmt":"2017-06-17T01:02:17","slug":"2352-nuova-offerta-acea-conguaglio-stimato-per-sempre-codici-il-conguaglio-deve-basarsi-su-letture-rilevate-non-stimate-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/17\/2352-nuova-offerta-acea-conguaglio-stimato-per-sempre-codici-il-conguaglio-deve-basarsi-su-letture-rilevate-non-stimate-html\/","title":{"rendered":"Nuova offerta Acea: conguaglio stimato per sempre! Codici: il conguaglio deve basarsi su letture rilevate non stimate"},"content":{"rendered":"
\n
Ennesimo caso di conguaglio con cifre assurde, basato su letture stimate e non rilevate<\/div>\n
\nUn ridente convento di frati, vittima stavolta di un chiaro abbaglio da parte dell\u2019azienda, che non \u00e8 in grado a quanto pare di rilevare le letture effettive n\u00e9 a distanza n\u00e9 attraverso un letturista, questo sconosciuto, che raramente suona nelle case dei consumatori italiani, pur essendo un\u2019attivit\u00e0 remunerata in bolletta.
\nMa ancor peggio, non \u00e8 possibile nemmeno fornire un\u2019autolettura perch\u00e9 il contatore non funziona, infatti una precedente fattura di circa 1.200\u20ac non \u00e8 stata pagata perch\u00e9 in contestazione per lo stesso identico motivo: conguaglio stimato.
\nE\u2019 stato ovviamente richiesto di sostituire il misuratore gi\u00e0 un anno fa, come da accordi intercorsi davanti all\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia in sede di conciliazione, ma ancora nulla di fatto.
\nQuindi, non solo si persiste nell\u2019errore e nella negligenza ignorando le segnalazioni fatte precedentemente, ma oggi si sono addirittura inventati il \u201cnuovo conguaglio stimato\u201d, cos\u00ec il consumatore pu\u00f2 stare tranquillo: stima dopo stima sar\u00e0 sempre pi\u00f9 difficile riuscire a risalire ai consumi reali.
\nSe non fosse stato per l\u2019intervento dell\u2019Associazione Codici, sarebbe stata anche staccata la corrente ed il convento sarebbe rimasto al buio.
\nAbbiamo inoltre chiesto, insieme alle altre Associazioni dei Consumatori, un incontro congiunto al Presidente di Acea Lanzalone, per imprimere un nuovo corso e per fare in modo che situazioni analoghe non vengano replicate.
\nPer qualsiasi dubbio o chiarimento contattate l\u2019Associazione Codici tramite il sito http:\/\/codici.org\/energia.html<\/a>, o inviando una email all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org<\/a> oppure telefonando al numero 06.5571996 dal luned\u00ec al venerd\u00ec dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.
\nRestiamo inoltre a disposizione presso lo sportello di Roma sito in Via G. Belluzzo 1 (zona Portuense).
\nDott.ssa Carla Pillitu,
\nUfficio Stampa CODICI
\nCell. 340.0584752
\nEmail:
ufficio_stampa@codici.org<\/a>
\nTel. 06.55301808 Fax. 06.55307081\n<\/div>\n<\/div>\n

Fonte: CODICI: Nuova offerta Acea: conguaglio stimato per sempre! Codici: il conguaglio deve basarsi su letture rilevate non stimate<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ennesimo caso di conguaglio con cifre assurde, basato su letture stimate e non rilevate Un ridente convento di frati, vittima stavolta di un chiaro abbaglio da parte dell\u2019azienda, che non \u00e8 in grado a quanto pare di rilevare le letture effettive n\u00e9 a distanza n\u00e9 attraverso un letturista, questo sconosciuto, che raramente suona nelle case […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145049,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,109,112,172,173,177,183,190,195,196,198,200,201,213,214,218,223,224,227,239,242,244,252,284,311,328,332,334,342,370,382,385,390,406,411,416,417,438,455,519,526,548,581,588,608,622,636,637,638,642,666,676,739,773,788,792,793,807,844,863,900,914,951,1035,1051,1057,1071,1072,1077,1156,1190,1195,1209,1267,1272,1306,1308,1327,1330,1334,1346,1355,1362,1366,1380,1419,1437,1438,1441,1461,1511,1516,1531,1537,1569,1574,1631,1640,1672,1690,1694,1730,1743,1760,1769,1781,1792,1798,1830,1848,1867,1871,1872,1879,1896,1912,1922,1924,1939,1955,1988],"class_list":["post-117755","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-109","tag-112","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-200","tag-201","tag-213","tag-214","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-239","tag-242","tag-ab","tag-acea","tag-agli","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-asi","tag-associazione","tag-associazioni","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bolletta","tag-caso","tag-ce","tag-chiarimento","tag-codici","tag-come","tag-conciliazione","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-consumi","tag-contro","tag-corso","tag-deve","tag-dopo","tag-effetti","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-fare","tag-fi","tag-funziona","tag-ge","tag-gu","tag-incontro","tag-insieme","tag-io","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-lazio","tag-lire","tag-lo-sportello","tag-mai","tag-misura","tag-modo","tag-nella","tag-nelle","tag-numero","tag-nuova","tag-nuovo","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pil","tag-porte","tag-pos","tag-possibile","tag-presidente","tag-qual","tag-quanto","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-roma","tag-rsi","tag-sat","tag-segnala","tag-sempre","tag-sim","tag-sito","tag-solo","tag-sp","tag-sportello","tag-stampa","tag-stato","tag-tar","tag-tav","tag-test","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-ufficio","tag-uova","tag-verso","tag-zona"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/al-via-il-processo-sulle-false-assunzioni-in-bnl-codici-una-truffa-ai-danni-di-giovani-disoccupati-alla-ricerca-di-posti-di-lavoro.jpg",430,225,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/al-via-il-processo-sulle-false-assunzioni-in-bnl-codici-una-truffa-ai-danni-di-giovani-disoccupati-alla-ricerca-di-posti-di-lavoro-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/al-via-il-processo-sulle-false-assunzioni-in-bnl-codici-una-truffa-ai-danni-di-giovani-disoccupati-alla-ricerca-di-posti-di-lavoro-300x157.jpg",300,157,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/al-via-il-processo-sulle-false-assunzioni-in-bnl-codici-una-truffa-ai-danni-di-giovani-disoccupati-alla-ricerca-di-posti-di-lavoro.jpg",430,225,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/al-via-il-processo-sulle-false-assunzioni-in-bnl-codici-una-truffa-ai-danni-di-giovani-disoccupati-alla-ricerca-di-posti-di-lavoro.jpg",430,225,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/al-via-il-processo-sulle-false-assunzioni-in-bnl-codici-una-truffa-ai-danni-di-giovani-disoccupati-alla-ricerca-di-posti-di-lavoro.jpg",430,225,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/al-via-il-processo-sulle-false-assunzioni-in-bnl-codici-una-truffa-ai-danni-di-giovani-disoccupati-alla-ricerca-di-posti-di-lavoro.jpg",430,225,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ennesimo caso di conguaglio con cifre assurde, basato su letture stimate e non rilevate Un ridente convento di frati, vittima stavolta di un chiaro abbaglio da parte dell\u2019azienda, che non \u00e8 in grado a quanto pare di rilevare le letture effettive n\u00e9 a distanza n\u00e9 attraverso un letturista, questo sconosciuto, che raramente suona nelle case…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117755","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=117755"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117755\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145049"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=117755"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=117755"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=117755"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}