{"id":117743,"date":"2017-06-17T03:01:45","date_gmt":"2017-06-17T01:01:45","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/17\/2336-buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link-html\/"},"modified":"2017-06-17T03:01:45","modified_gmt":"2017-06-17T01:01:45","slug":"2336-buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/17\/2336-buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link-html\/","title":{"rendered":"Buoni Conad: attenzione alla nuova truffa che impazza su Whatsapp "Non cliccate su quel link""},"content":{"rendered":"
\n
\"Buoni<\/div>\n
L’ennesimo tentativo di truffa ai danni dei consumatori si cela questa volta in un messaggio whatsapp che rischia di diventare una trappola per molti utenti.<\/div>\n
\n

Un buono spesa da 250 euro della Conad: questo \u00e8 il \u201cregalo\u201d che il consumatore crede di ricevere.<\/p>\n

Non \u00e8 la prima volta che catene di grandi distribuzioni alimentari, come Carrefour e Coop, vengono coinvolte in questo inganno al consumatore.
Lo stesso \u00e8 avvenuto in passato anche con le grandi catene di abbigliamento: le cifre non irrisorie dei falsi buoni spesa hanno attratto numerosi utenti che hanno sperato di poter cogliere un’occasione fortunata.<\/p>\n

Attenzione, per\u00f2, perch\u00e9 la truffa \u00e8 dietro l’angolo ed \u00e8 estremamente semplice abboccare all’amo.<\/p>\n

Cliccando sul link contenuto nel messaggio, i truffatori avranno accesso ai dati sensibili del propietario del telefono.
Considerata l’imponente crescita nell’utilizzo del pi\u00f9 diffuso sistema di messaggistica, Whatsapp \u00e8 presa di mira sempre pi\u00f9 da hacker e malintenzionati del web.
Avviene sempre pi\u00f9 spesso che non solo le email, ma anche Whatsapp venga usato per attivit\u00e0 di phishing: messaggi che hanno l’obiettivo di carpire il maggior numero possibile di informazioni sull’utente ed in particolare sui suoi movimenti e conti monetari, per sottrargli dati, installare un malware o addirittura bloccare il dispositivo per poi chiedere un riscatto.<\/p>\n

L’Associazione Codici mette in allerta i consumatori e li invita a non cliccare assolutamente sul link contenuto nel messaggio per evitare di mettere a repentaglio i propri dati sensibili e la propria privacy. Il consiglio, piuttosto, \u00e8 di cancellare immediatamente il messaggio Whatsapp.
Nessuno, sul web, regala niente in cambio di niente: \u00e8 bene, dunque, tenere sempre gli occhi aperti.
Codici resta a disposizione di tutti i consumatori che abbiano casi da segnalare, contattateci al numero 06.55301808 o alla mail segreteria_nazionale@codici.org.<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Buoni Conad: attenzione alla nuova truffa che impazza su Whatsapp “Non cliccate su quel link”<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’ennesimo tentativo di truffa ai danni dei consumatori si cela questa volta in un messaggio whatsapp che rischia di diventare una trappola per molti utenti. Un buono spesa da 250 euro della Conad: questo \u00e8 il \u201cregalo\u201d che il consumatore crede di ricevere. Non \u00e8 la prima volta che catene di grandi distribuzioni alimentari, come […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":157855,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,155,172,173,193,196,198,223,244,249,284,302,307,311,313,332,340,342,347,349,370,382,390,392,411,416,417,438,442,451,477,492,507,526,550,581,588,625,628,636,637,638,651,652,692,712,732,764,792,793,823,831,838,889,944,964,977,1043,1044,1057,1063,1068,1071,1080,1093,1203,1209,1231,1300,1301,1309,1327,1329,1330,1362,1438,1441,1478,1482,1499,1518,1537,1569,1574,1672,1690,1691,1694,1730,1737,1760,1769,1777,1828,1830,1833,1856,1871,1896,1908,1912,1917,1922,1939,1941,1943,1982],"class_list":["post-117743","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-155","tag-172","tag-173","tag-193","tag-196","tag-198","tag-223","tag-ab","tag-accesso","tag-agli","tag-alimentari","tag-alla","tag-alle","tag-allerta","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-ape","tag-app","tag-asi","tag-associazione","tag-ato","tag-attenzione","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-bloccare","tag-buon","tag-cambio","tag-care","tag-ce","tag-chiede","tag-codici","tag-come","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contenuto","tag-conti","tag-crescita","tag-dati","tag-della","tag-diventare","tag-em","tag-ema","tag-euro","tag-evitare","tag-falsi","tag-forma","tag-grandi","tag-iata","tag-il-consiglio","tag-informazioni","tag-ing","tag-io","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-lassociazione","tag-lte","tag-mai","tag-media","tag-nati","tag-nazionale","tag-nessun","tag-numero","tag-numerosi","tag-nuova","tag-pa","tag-pos","tag-possibile","tag-prima","tag-privacy","tag-propria","tag-questa","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-sat","tag-segnala","tag-segnalare","tag-sempre","tag-sim","tag-sistema","tag-solo","tag-sp","tag-spesa","tag-taglio","tag-tar","tag-tari","tag-telefono","tag-ti","tag-tre","tag-truffa","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-uova","tag-usa","tag-utenti","tag-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link.jpg",1280,852,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link-768x511.jpg",640,426,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link-1024x682.jpg",640,426,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link.jpg",1280,852,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2023\/01\/buoni-conad-attenzione-alla-nuova-truffa-che-impazza-su-whatsapp-non-cliccate-su-quel-link.jpg",1280,852,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’ennesimo tentativo di truffa ai danni dei consumatori si cela questa volta in un messaggio whatsapp che rischia di diventare una trappola per molti utenti. Un buono spesa da 250 euro della Conad: questo \u00e8 il \u201cregalo\u201d che il consumatore crede di ricevere. Non \u00e8 la prima volta che catene di grandi distribuzioni alimentari, come…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117743","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=117743"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117743\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/157855"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=117743"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=117743"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=117743"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}