{"id":117647,"date":"2017-06-07T03:01:00","date_gmt":"2017-06-07T01:01:00","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/07\/2263-difficolta-e-sovra-indebitamento-delle-famiglie-italiane-codici-equitalia-le-aiutera-pignorando-il-conto-corrente-atto-di-incivilta-senza-precedenti-html\/"},"modified":"2017-06-07T03:01:00","modified_gmt":"2017-06-07T01:01:00","slug":"2263-difficolta-e-sovra-indebitamento-delle-famiglie-italiane-codici-equitalia-le-aiutera-pignorando-il-conto-corrente-atto-di-incivilta-senza-precedenti-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/07\/2263-difficolta-e-sovra-indebitamento-delle-famiglie-italiane-codici-equitalia-le-aiutera-pignorando-il-conto-corrente-atto-di-incivilta-senza-precedenti-html\/","title":{"rendered":"Difficolt\u00e0 e sovra indebitamento delle famiglie italiane Codici: Equitalia le aiuter\u00e0 pignorando il conto corrente, atto di incivilt\u00e0 senza precedenti"},"content":{"rendered":"
\n
\"Difficolt\u00e0<\/div>\n
\n

\u00a0<\/p>\n

Le buone notizie ed i provvedimenti atti a sostenere le famiglie in difficolt\u00e0 e sovra indebitate, non hanno mai fine in questo Paese<\/p>\n<\/div>\n

\n

Infatti, dal 1\u00b0 luglio 2017, grazie alla nuova forma giuridica nata dall\u2019accorpamento tra Equitalia e Agenzia delle Entrate, ci sar\u00e0 la possibilit\u00e0 per questo nuovo \u201cGiano Bifronte\u201d di prelevare direttamente il denaro dal conto corrente, dato che la cartella esattoriale di pagamento \u00e8 gi\u00e0 un atto esecutivo. <\/p>\n

Quindi maggiori poteri per questo nuovo ente pubblico, che comunque rimane controllato dal Ministero delle Finanze. Potr\u00e0 verificare i redditi ed i beni in possesso dei contribuenti per pignorarli, semplicemente accedendo a qualsiasi banca dati telematica. Inoltre potr\u00e0 venire a conoscenza di eventuali spostamenti di denaro che sono stati fatti per evitare il pignoramento.<\/p>\n

Equitalia potr\u00e0 poi venire a conoscenza del luogo in cui lavorate e pignorarvi lo stipendio.<\/p>\n

Ovviamente Equitalia smentisce argomentando che \u00e8 una norma in vigore dal 2005 e perci\u00f2 dal 1\u00b0 luglio nessuna novit\u00e0:\u201d Equitalia procede alle azioni esecutive solo dopo che il contribuente non ha dato seguito agli atti che gli sono stati notificati (cartella di pagamento, solleciti di pagamento, avvisi di intimazione), n\u00e9 provvedendo al loro pagamento, neanche in forma rateale, n\u00e9 contestandone il contenuto”, afferma in una nota l\u2019ente.<\/p>\n

Codici ritiene il pignoramento di un conto corrente un atto di incivilt\u00e0 estremo, si pensi alle famiglie che sul conto hanno i soldi con i quali devono pagare oltre alle utenze o all\u2019affitto, ad esempio proprio un finanziamento, una rata qualsiasi, l\u2019asilo dei figli, o semplicemente con il denaro depositato devono vivere.<\/p>\n

Tra l\u2019altro, prima Equitalia ti pignora il conto corrente con i soldi che vi sono depositati, poi \u00e8 il cittadino a dover fare causa rivolgendosi ad un giudice. Dopo quanto tempo rivedr\u00e0 i propri soldi? Dati i tempi delle cause italiane, tre o quattro anni.<\/p>\n

E\u2019 una barbarie autorizzata, per vessare il cittadino gi\u00e0 ulteriormente provato, afferma il Segretario Nazionale di Codici, Ivano Giacomelli.<\/p>\n

Equitalia prima di adottare questi provvedimenti coattivi, dovrebbe capire che situazione vi \u00e8 sotto una mancata risposta di qualsivoglia natura da parte del cittadino, e non metterlo spalle al muro rischiando che si rivolga agli strozzini.<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email: ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Difficolt\u00e0 e sovra indebitamento delle famiglie italiane Codici: Equitalia le aiuter\u00e0 pignorando il conto corrente, atto di incivilt\u00e0 senza precedenti<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

\u00a0 Le buone notizie ed i provvedimenti atti a sostenere le famiglie in difficolt\u00e0 e sovra indebitate, non hanno mai fine in questo Paese Infatti, dal 1\u00b0 luglio 2017, grazie alla nuova forma giuridica nata dall\u2019accorpamento tra Equitalia e Agenzia delle Entrate, ci sar\u00e0 la possibilit\u00e0 per questo nuovo \u201cGiano Bifronte\u201d di prelevare direttamente il […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144659,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,112,113,172,173,177,183,190,195,196,198,201,213,218,223,224,227,272,278,279,284,307,311,328,332,340,342,370,390,406,411,413,416,417,422,438,443,477,481,507,526,577,581,588,622,651,656,657,666,712,733,740,742,752,773,774,792,793,811,812,831,840,844,856,863,868,872,875,889,914,927,948,951,1057,1058,1063,1071,1072,1076,1080,1153,1160,1171,1203,1209,1264,1288,1301,1309,1324,1330,1334,1355,1362,1366,1380,1419,1438,1442,1443,1478,1511,1516,1531,1537,1574,1672,1700,1757,1760,1768,1769,1784,1792,1793,1795,1830,1833,1859,1861,1867,1871,1879,1896,1912,1922,1924,1939,1941,1966],"class_list":["post-117647","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-112","tag-113","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-affitto","tag-agenzia","tag-agenzia-delle-entrate","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anni","tag-anno","tag-asi","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-avvisi","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-bb","tag-beni","tag-buon","tag-buone","tag-care","tag-ce","tag-coa","tag-codici","tag-come","tag-cono","tag-contenuto","tag-conto","tag-conto-corrente","tag-contro","tag-dati","tag-delle","tag-devono","tag-dice","tag-diretta","tag-dopo","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-eni","tag-entrate","tag-evitare","tag-famiglie","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-figli","tag-finanziamento","tag-fine","tag-forma","tag-ge","tag-giudice","tag-grazie","tag-gu","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-it","tag-italia","tag-italiane","tag-iva","tag-lav","tag-le-entrate","tag-lg","tag-lte","tag-mai","tag-mini","tag-mur","tag-nazionale","tag-nessun","tag-notizie","tag-nuova","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pil","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-prima","tag-qual","tag-quanto","tag-ram","tag-rc","tag-ri","tag-sat","tag-senza","tag-soldi","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-spostamenti","tag-stampa","tag-stand","tag-stati","tag-tar","tag-tari","tag-tempi","tag-tempo","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-ue","tag-ufficio","tag-uova","tag-usa","tag-vigore"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nasce-centro-conciliazioni-per-risolvere-i-tuoi-problemi-con-le-utenze.jpg",500,338,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nasce-centro-conciliazioni-per-risolvere-i-tuoi-problemi-con-le-utenze-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nasce-centro-conciliazioni-per-risolvere-i-tuoi-problemi-con-le-utenze-300x203.jpg",300,203,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nasce-centro-conciliazioni-per-risolvere-i-tuoi-problemi-con-le-utenze.jpg",500,338,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nasce-centro-conciliazioni-per-risolvere-i-tuoi-problemi-con-le-utenze.jpg",500,338,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nasce-centro-conciliazioni-per-risolvere-i-tuoi-problemi-con-le-utenze.jpg",500,338,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/nasce-centro-conciliazioni-per-risolvere-i-tuoi-problemi-con-le-utenze.jpg",500,338,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"\u00a0 Le buone notizie ed i provvedimenti atti a sostenere le famiglie in difficolt\u00e0 e sovra indebitate, non hanno mai fine in questo Paese Infatti, dal 1\u00b0 luglio 2017, grazie alla nuova forma giuridica nata dall\u2019accorpamento tra Equitalia e Agenzia delle Entrate, ci sar\u00e0 la possibilit\u00e0 per questo nuovo \u201cGiano Bifronte\u201d di prelevare direttamente il…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117647","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=117647"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/117647\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144659"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=117647"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=117647"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=117647"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}