{"id":113471,"date":"2017-06-01T03:01:58","date_gmt":"2017-06-01T01:01:58","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/01\/2256-acqua-codici-abbiamo-perso-il-ricorso-sul-modello-di-calcolo-ma-faremo-la-due-diligence-su-ogni-singola-approvazione-tariffaria-html\/"},"modified":"2017-06-01T03:01:58","modified_gmt":"2017-06-01T01:01:58","slug":"2256-acqua-codici-abbiamo-perso-il-ricorso-sul-modello-di-calcolo-ma-faremo-la-due-diligence-su-ogni-singola-approvazione-tariffaria-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/06\/01\/2256-acqua-codici-abbiamo-perso-il-ricorso-sul-modello-di-calcolo-ma-faremo-la-due-diligence-su-ogni-singola-approvazione-tariffaria-html\/","title":{"rendered":"Acqua: Codici abbiamo perso il ricorso sul modello di calcolo ma faremo la due diligence su ogni singola approvazione tariffaria"},"content":{"rendered":"
\n
\"Acqua:<\/div>\n
\n

Respinti i ricorsi avverso le sentenze del Tar, per cui l\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia attraverso la propria regolazione, avrebbe reintrodotto \u201cl\u2019adeguatezza della remunerazione del capitale investito\u201d<\/p>\n<\/div>\n

\n

Tar e Consiglio di Stato hanno rigettato il ricorso contro la deliberazione dell\u2019Aeegsi 585\/2012 sulla \u201cRegolazione dei servizi idrici: approvazione del metodo tariffario transitorio MTT\u201d nella quale anche Codici era parte del processo pendente innanzi al T.a.r.
Quindi secondo il Consiglio di Stato l\u2019operato dell\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia \u00e8 corretto, a nostro avviso invece, il calcolo del metodo tariffario non lo era, ma prendiamo atto della sentenza, afferma Luigi Gabriele di Codici. \u201cDa oggi in poi, monitoreremo ogni singolo centesimo dei consumatori speso nel servizio idrico, per accertarci che non vi siano distorsioni\u201d.
Codici controller\u00e0 ogni singola approvazione tariffaria, a voler esser precisi, abbiamo gi\u00e0 iniziato e scovato la prima azienda, sulla quale si rilevano casi di violazione della tariffa, ovviamente a vantaggio della stessa azienda.
Perci\u00f2 bene il metodo, ma questo \u00e8 quello che ad esempio abbiamo riscontrato sull\u2019operato di un\u2019azienda che in modo illecito aumenta la tariffa: vengono sottostimati i fondi di ammortamento delle immobilizzazioni che ha passato l\u2019azienda di propriet\u00e0 di un altro gestore, ha conteggiato l\u2019IVA nei costi dell\u2019acqua all\u2019ingrosso perci\u00f2 ovviamente la tariffa aumenta, sono stati inseriti i costi del personale acquisito dalle precedenti gestioni due volte, non hanno iscritto i ricavi per il sollevamento acqua per un altro gestore, ed in tutti questi casi la tariffa aumenta.
Perci\u00f2 l\u2019algoritmo con il quale viene calcolata la tariffa sar\u00e0 pure corretto ma non la sua applicazione, per la quale si rende necessaria una due diligence.
Quindi Codici anche alla luce dei costi suddetti che vengono ricaricati in tariffa in modo indebito, si vede costretta a controllare tutte le approvazioni tariffarie, perch\u00e9 a quanto pare su questo punto l\u2019Autorit\u00e0 necessita di un monitoraggio.<\/p>\n

Per qualsiasi problema in merito al servizio idrico contattateci al seguente link: http:\/\/codici.org\/acqua.html<\/a><\/a><\/p>\n

\u00a0<\/p>\n

Dott.ssa Carla Pillitu,
Ufficio Stampa CODICI
Cell. 340.0584752
Email:
ufficio_stampa@codici.org<\/a>
Tel. 06.55301808 Fax. 06.55307081<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Acqua: Codici abbiamo perso il ricorso sul modello di calcolo ma faremo la due diligence su ogni singola approvazione tariffaria<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Respinti i ricorsi avverso le sentenze del Tar, per cui l\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia attraverso la propria regolazione, avrebbe reintrodotto \u201cl\u2019adeguatezza della remunerazione del capitale investito\u201d Tar e Consiglio di Stato hanno rigettato il ricorso contro la deliberazione dell\u2019Aeegsi 585\/2012 sulla \u201cRegolazione dei servizi idrici: approvazione del metodo tariffario transitorio MTT\u201d nella quale anche Codici era […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144673,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,93,113,172,173,177,183,190,195,196,198,201,213,218,223,224,227,228,244,256,267,268,307,311,328,332,342,349,356,370,390,406,411,414,416,417,438,442,508,526,544,581,625,628,636,638,666,676,686,732,733,792,793,807,844,856,863,914,951,963,977,1044,1057,1063,1068,1071,1080,1137,1156,1158,1171,1172,1203,1204,1209,1269,1271,1272,1303,1306,1346,1355,1362,1380,1419,1478,1483,1499,1508,1511,1516,1528,1537,1574,1640,1672,1697,1705,1707,1710,1730,1743,1768,1769,1792,1795,1798,1803,1815,1830,1833,1834,1871,1879,1896,1912,1917,1922,1924,1955],"class_list":["post-113471","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-93","tag-113","tag-172","tag-173","tag-177","tag-183","tag-190","tag-195","tag-196","tag-198","tag-201","tag-213","tag-218","tag-223","tag-224","tag-227","tag-228","tag-ab","tag-acqua","tag-aeeg","tag-aeegsi","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-anno","tag-app","tag-approva","tag-asi","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-avviso","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-cari","tag-ce","tag-cessa","tag-codici","tag-consigli","tag-consiglio","tag-consuma","tag-consumatori","tag-contro","tag-corso","tag-costi","tag-della","tag-delle","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-fare","tag-ferma","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-iap","tag-il-consiglio","tag-ing","tag-io","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-la-sentenza","tag-lazio","tag-lc","tag-lg","tag-libera","tag-lte","tag-luce","tag-mai","tag-mobili","tag-modello","tag-modo","tag-necessaria","tag-nella","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-parte","tag-pil","tag-prima","tag-problema","tag-propria","tag-punto","tag-qual","tag-quanto","tag-raggio","tag-rc","tag-ri","tag-rsi","tag-sat","tag-sentenza","tag-servizi","tag-servizio","tag-servizio-idrico","tag-sim","tag-sito","tag-sotto","tag-sp","tag-stampa","tag-stati","tag-stato","tag-store","tag-sulla","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutti","tag-ue","tag-ufficio","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/serie-a-diritti-tv-acquistati-da-sky-e-perform-codici-preccupata-per-la-doppia-assegnazione.jpg",452,640,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/serie-a-diritti-tv-acquistati-da-sky-e-perform-codici-preccupata-per-la-doppia-assegnazione-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/serie-a-diritti-tv-acquistati-da-sky-e-perform-codici-preccupata-per-la-doppia-assegnazione-212x300.jpg",212,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/serie-a-diritti-tv-acquistati-da-sky-e-perform-codici-preccupata-per-la-doppia-assegnazione.jpg",452,640,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/serie-a-diritti-tv-acquistati-da-sky-e-perform-codici-preccupata-per-la-doppia-assegnazione.jpg",452,640,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/serie-a-diritti-tv-acquistati-da-sky-e-perform-codici-preccupata-per-la-doppia-assegnazione.jpg",452,640,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/serie-a-diritti-tv-acquistati-da-sky-e-perform-codici-preccupata-per-la-doppia-assegnazione.jpg",452,640,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Respinti i ricorsi avverso le sentenze del Tar, per cui l\u2019Autorit\u00e0 per l\u2019energia attraverso la propria regolazione, avrebbe reintrodotto \u201cl\u2019adeguatezza della remunerazione del capitale investito\u201d Tar e Consiglio di Stato hanno rigettato il ricorso contro la deliberazione dell\u2019Aeegsi 585\/2012 sulla \u201cRegolazione dei servizi idrici: approvazione del metodo tariffario transitorio MTT\u201d nella quale anche Codici era…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113471","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=113471"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113471\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144673"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=113471"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=113471"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=113471"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}