{"id":113354,"date":"2017-05-23T03:01:00","date_gmt":"2017-05-23T01:01:00","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/05\/23\/2216-codici-interrompe-la-brevissima-esperienza-di-consumer-s-forum-html\/"},"modified":"2017-05-23T03:01:00","modified_gmt":"2017-05-23T01:01:00","slug":"2216-codici-interrompe-la-brevissima-esperienza-di-consumer-s-forum-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/05\/23\/2216-codici-interrompe-la-brevissima-esperienza-di-consumer-s-forum-html\/","title":{"rendered":"CODICI interrompe la brevissima esperienza di Consumer\u2019s Forum"},"content":{"rendered":"
\n
\"CODICI<\/div>\n
E\u2019 durato solo pochi mesi il percorso intrapreso da CODICI con Consumers\u2019 Forum, un\u2019associazione nata dall\u2019accordo delle pi\u00f9 rappresentative associazioni di consumatori, diverse imprese industriali e le loro associazioni di categoria.<\/div>\n
\n

L\u2019ingresso del CODICI nell\u2019associazione e l’adesione all’iniziativa erano state motivate dalla volont\u00e0 di portare il nostro contributo costruttivo per un dialogo diverso tra rappresentanti degli interessi dei consumatori e quello delle imprese.<\/p>\n

L\u2019attuale presa di distanza, fatto questo ormai inderogabile, \u00e8 per\u00f2 legata alla presa di coscienza da parte di CODICI, della mancanza delle condizioni che ci aspettavamo e alcune delle decisioni prese dal Consumers\u2019 Forum che, a nostro giudizio, pregiudicano una libert\u00e0 di movimento e autonomia dell\u2019associazione.<\/p>\n

La decisione presa dal CODICI \u00e8 infatti stata motivata da alcune divergenze maturate nel corso del periodo in cui l\u2019associazione ha fatto parte dell\u2019organismo aggregativo; la decisione, approvata dall\u2019Assemblea Nazionale del CODICI \u00e8 stata pertanto comunicata dal Segretario Nazionale, all\u2019Ufficio di Presidenza e al Segretario Generale del Consumers\u2019 Forum.<\/p>\n

\u201cGli scopi statutari del CODICI non collimano pi\u00f9 con la politica adottata dal Consumers\u2019 Forum. Le divergenze maturate nel breve periodo in cui abbiamo fatto parte dell\u2019organismo associativo sono purtroppo incolmabili, e non ce la sentiamo di condividere alcune delle scelte e delle direttive da esso adottate. – ha dichiarato il segretario nazionale Giacomelli – La decisione di prendere le distanze dall\u2019organismo associativo \u00e8 stata da noi molto meditata, e quindi ratificata, tenendo sempre presente lo scopo primario e fondativo della nostra Associazione, ovvero il bene del cittadino e del consumatore e la tutela dei suoi diritti innanzi le iniquit\u00e0 cui quotidianamente incorre\u201d.<\/p>\n

L\u2019uscita da Consumer\u2019s Forum non pregiudica i rapporti con le altre associazioni e le imprese che proseguiranno singolarmente, ma non possiamo permettere e accettare che tale aggregato si sostituisca alle singole associazioni nella politica consumeristica.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: CODICI interrompe la brevissima esperienza di Consumer\u2019s Forum<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

E\u2019 durato solo pochi mesi il percorso intrapreso da CODICI con Consumers\u2019 Forum, un\u2019associazione nata dall\u2019accordo delle pi\u00f9 rappresentative associazioni di consumatori, diverse imprese industriali e le loro associazioni di categoria. L\u2019ingresso del CODICI nell\u2019associazione e l’adesione all’iniziativa erano state motivate dalla volont\u00e0 di portare il nostro contributo costruttivo per un dialogo diverso tra rappresentanti […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144716,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[244,246,251,307,311,342,349,356,358,373,382,385,390,406,411,416,417,438,442,526,581,588,636,637,638,641,665,676,707,712,724,728,732,733,744,757,792,793,863,914,951,1024,1044,1057,1060,1063,1069,1071,1080,1123,1158,1159,1203,1209,1213,1215,1216,1301,1306,1322,1362,1380,1425,1436,1438,1478,1530,1537,1574,1692,1694,1719,1730,1760,1769,1830,1833,1848,1871,1872,1896,1906,1912,1915,1922,1924,1933,1955],"class_list":["post-113354","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-ab","tag-abi","tag-accordo","tag-alla","tag-alle","tag-anno","tag-app","tag-approva","tag-apre","tag-assemblea","tag-associazione","tag-associazioni","tag-ato","tag-auto","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-bene","tag-ce","tag-codici","tag-come","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-consumeristica","tag-contributo","tag-corso","tag-dalla","tag-dati","tag-decisione","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-dichiarato","tag-diritti","tag-em","tag-ema","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-imprese","tag-ing","tag-io","tag-iran","tag-isc","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-lte","tag-mai","tag-mano","tag-mar","tag-mari","tag-nazionale","tag-nella","tag-nostra","tag-pa","tag-parte","tag-pochi","tag-porta","tag-pos","tag-prima","tag-ral","tag-rc","tag-ri","tag-segretario-generale","tag-sempre","tag-siamo","tag-sim","tag-solo","tag-sp","tag-tar","tag-tari","tag-tav","tag-ti","tag-tia","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-ufficio","tag-unica","tag-verso"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-si-e-costituita-parte-civile-nella-vicenda-della-contraffazione-del-vino-brunello-e-rosso-di-montalcino.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-si-e-costituita-parte-civile-nella-vicenda-della-contraffazione-del-vino-brunello-e-rosso-di-montalcino-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-si-e-costituita-parte-civile-nella-vicenda-della-contraffazione-del-vino-brunello-e-rosso-di-montalcino-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-si-e-costituita-parte-civile-nella-vicenda-della-contraffazione-del-vino-brunello-e-rosso-di-montalcino-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-si-e-costituita-parte-civile-nella-vicenda-della-contraffazione-del-vino-brunello-e-rosso-di-montalcino.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-si-e-costituita-parte-civile-nella-vicenda-della-contraffazione-del-vino-brunello-e-rosso-di-montalcino.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-si-e-costituita-parte-civile-nella-vicenda-della-contraffazione-del-vino-brunello-e-rosso-di-montalcino.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"E\u2019 durato solo pochi mesi il percorso intrapreso da CODICI con Consumers\u2019 Forum, un\u2019associazione nata dall\u2019accordo delle pi\u00f9 rappresentative associazioni di consumatori, diverse imprese industriali e le loro associazioni di categoria. L\u2019ingresso del CODICI nell\u2019associazione e l’adesione all’iniziativa erano state motivate dalla volont\u00e0 di portare il nostro contributo costruttivo per un dialogo diverso tra rappresentanti…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113354","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=113354"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113354\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144716"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=113354"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=113354"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=113354"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}