{"id":113280,"date":"2017-05-18T10:06:18","date_gmt":"2017-05-18T08:06:18","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/05\/18\/2209-contraffazione-io-sono-originale-l-u-di-con-il-21-maggio-scendera-in-piazza-castello-a-torino-per-dire-no-alla-contraffazione-html\/"},"modified":"2017-05-18T10:06:18","modified_gmt":"2017-05-18T08:06:18","slug":"2209-contraffazione-io-sono-originale-l-u-di-con-il-21-maggio-scendera-in-piazza-castello-a-torino-per-dire-no-alla-contraffazione-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/05\/18\/2209-contraffazione-io-sono-originale-l-u-di-con-il-21-maggio-scendera-in-piazza-castello-a-torino-per-dire-no-alla-contraffazione-html\/","title":{"rendered":"CONTRAFFAZIONE: \u201cIo Sono Originale\u201d l\u2019U.Di.Con. il 21 maggio scender\u00e0 in Piazza Castello a Torino per dire no alla contraffazione"},"content":{"rendered":"
\n
\u2018Io Sono Originale\u2019, l\u2019iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * continua grazie a nuovi progetti.<\/span><\/span><\/span><\/span><\/div>\n
\nNel corso del 2016 e per nei primi mesi di quest\u2019anno sono stati diversi gli eventi organizzati dalle Associazioni per sensibilizzare i consumatori sul tema della contraffazione, rientranti nel progetto promosso dalla DGLC-UIBM che ha programmato sul territorio italiano una serie di iniziative coinvolgendo i cittadini.
\nDopo iflashmobdi Milano, Palermo, Roma e Reggio Calabria che hanno visto alternarsi musicisti, compositori, ballerini e cantanti attirando con le loro esibizioni l\u2019attenzione dei passanti, il progetto far\u00e0 tappa a Torino il21 maggio nella splendida Piazza Castello dove, dalle ore 11, i passanti saranno coinvolti dalla musica travolgente dei ballerini della scuola di danza \u201cArmonia del Movimento\u201d di Avigliana. All\u2019esibizione seguir\u00e0 un momento di confronto con lo staff dell\u2019U.Di.Con che distribuir\u00e0 materiale informativo sulla lotta alla contraffazione e gadget \u201cIo Sono Originale\u201d.
\nPer vedere il calendario degli eventi del progetto visita la nostra pagina www.udicon.org\/io-sono-originale\/www.facebook.com\/iosonoriginale
\n*Adiconsum, Adoc, Adusbef, Assoconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Casa del Consumatore, Codacons, Codici, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori, Udicon, Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi.<\/div>\n<\/div>\n

Fonte: CODICI: CONTRAFFAZIONE: \u201cIo Sono Originale\u201d l\u2019U.Di.Con. il 21 maggio scender\u00e0 in Piazza Castello a Torino per dire no alla contraffazione<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

\u2018Io Sono Originale\u2019, l\u2019iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * continua grazie a nuovi progetti. Nel corso del 2016 e per nei primi mesi di quest\u2019anno sono stati diversi gli eventi organizzati dalle Associazioni per sensibilizzare i […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144723,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[29,113,119,244,264,307,311,342,349,382,385,388,390,392,395,411,416,417,514,526,561,562,578,581,617,622,636,637,638,652,659,666,676,707,728,732,748,765,773,774,784,792,793,835,889,914,948,951,959,1007,1028,1057,1060,1071,1072,1078,1080,1123,1158,1159,1171,1203,1260,1261,1264,1276,1281,1282,1301,1306,1322,1333,1362,1371,1438,1480,1490,1526,1530,1531,1537,1551,1574,1631,1640,1670,1686,1705,1743,1769,1790,1795,1815,1825,1826,1865,1871,1884,1922,1937,1938,1943],"class_list":["post-113280","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-29","tag-113","tag-119","tag-ab","tag-adiconsum","tag-alla","tag-alle","tag-anno","tag-app","tag-associazione","tag-associazioni","tag-aste","tag-ato","tag-attenzione","tag-attiva","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-casa","tag-ce","tag-cittadinanzattiva","tag-cittadini","tag-codacons","tag-codici","tag-confconsumatori","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conti","tag-contraffazione","tag-contro","tag-corso","tag-dalla","tag-degli","tag-della","tag-difesa","tag-diversi","tag-dopo","tag-dove","tag-economico","tag-em","tag-ema","tag-facebook","tag-forma","tag-ge","tag-grazie","tag-gu","tag-hm","tag-il-progetto","tag-inal","tag-io","tag-iran","tag-it","tag-italia","tag-italiano","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-lg","tag-lte","tag-mila","tag-milano","tag-mini","tag-momento","tag-movimento-consumatori","tag-movimento-difesa","tag-nazionale","tag-nella","tag-nostra","tag-nuovi","tag-pa","tag-palermo","tag-pos","tag-primi","tag-progetto","tag-radio","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-reggio-calabria","tag-ri","tag-roma","tag-rsi","tag-saranno","tag-scuola","tag-servizi","tag-sito","tag-sp","tag-staff","tag-stati","tag-sulla","tag-sviluppo","tag-sviluppo-economico","tag-territori","tag-ti","tag-torino","tag-ue","tag-unione-nazionale","tag-unione-nazionale-consumatori","tag-utenti"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/aeci-aiace-codici-konsumer-primoconsumo-al-via-un-nuovo-servizio-di-tutela-per-i-consumatori-in-vista-della-liberalizzazione-del-mercato-dellenergia.png",534,336,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/aeci-aiace-codici-konsumer-primoconsumo-al-via-un-nuovo-servizio-di-tutela-per-i-consumatori-in-vista-della-liberalizzazione-del-mercato-dellenergia-150x150.png",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/aeci-aiace-codici-konsumer-primoconsumo-al-via-un-nuovo-servizio-di-tutela-per-i-consumatori-in-vista-della-liberalizzazione-del-mercato-dellenergia-300x189.png",300,189,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/aeci-aiace-codici-konsumer-primoconsumo-al-via-un-nuovo-servizio-di-tutela-per-i-consumatori-in-vista-della-liberalizzazione-del-mercato-dellenergia.png",534,336,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/aeci-aiace-codici-konsumer-primoconsumo-al-via-un-nuovo-servizio-di-tutela-per-i-consumatori-in-vista-della-liberalizzazione-del-mercato-dellenergia.png",534,336,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/aeci-aiace-codici-konsumer-primoconsumo-al-via-un-nuovo-servizio-di-tutela-per-i-consumatori-in-vista-della-liberalizzazione-del-mercato-dellenergia.png",534,336,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/aeci-aiace-codici-konsumer-primoconsumo-al-via-un-nuovo-servizio-di-tutela-per-i-consumatori-in-vista-della-liberalizzazione-del-mercato-dellenergia.png",534,336,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"\u2018Io Sono Originale\u2019, l\u2019iniziativa contro la contraffazione ideata dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione-UIBM del Ministero dello Sviluppo economico e realizzata dalle associazioni di consumatori * continua grazie a nuovi progetti. Nel corso del 2016 e per nei primi mesi di quest\u2019anno sono stati diversi gli eventi organizzati dalle Associazioni per sensibilizzare i…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113280","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=113280"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113280\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144723"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=113280"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=113280"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=113280"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}