{"id":113262,"date":"2017-05-18T10:05:21","date_gmt":"2017-05-18T08:05:21","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2017\/05\/18\/2196-consorzi-bonifica-codici-il-problema-non-solo-le-nomine-si-intervenga-per-rilevare-eventuali-responsabilita-html\/"},"modified":"2017-05-18T10:05:21","modified_gmt":"2017-05-18T08:05:21","slug":"2196-consorzi-bonifica-codici-il-problema-non-solo-le-nomine-si-intervenga-per-rilevare-eventuali-responsabilita-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2017\/05\/18\/2196-consorzi-bonifica-codici-il-problema-non-solo-le-nomine-si-intervenga-per-rilevare-eventuali-responsabilita-html\/","title":{"rendered":"Consorzi bonifica. Codici: il problema non solo le nomine Si intervenga per rilevare eventuali responsabilit\u00e0"},"content":{"rendered":"
\n
In seguito alla presentazione di un’interrogazione da parte del capogruppo FI Aurigemma sulla mancata nomina dei sub-commissari nei consorzi di bonifica, Codici interviene sul tema che riguarda il delicato settore, considerato il ruolo imprescindibile e di grande rilevanza che i consorzi ricoprono in particolare nel territorio laziale.<\/div>\n
\n\u201cIl vero problema – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale Codici – non \u00e8 la nomina spartitoria bens\u00ec che i consorzi continuino a chiedere le quote consortili ai propri associati anche quando l’immobile paga il servizio idrico ai singoli gestori\u201d.
\nDalle segnalazioni dei consumatori che si rivolgono alla nostra associazione emerge una situazione estremamente contraddittoria.
\nI consorzi di bonifica chiedono ai propri associati il pagamento del contributo consortile per la parte che attiene alla fognatura e alla depurazione anche per quegli immobili che sono passati nella competenza del Servizio Idrico Integrato. Di conseguenza, il consumatore si ritrover\u00e0 a dover pagare doppiamente una quota che in realt\u00e0 era dovuta una sola volta.
\nQuesto perch\u00e8 i consorzi ritengono di poter richiedere il pagamento del contributo di bonifica sul solo presupposto che l’immobile \u00e8 situato nel perimetro consortile, pretesa considerata da Codici illeggittima.
\nIl consumatore vessato, si ritrova a dover pagare lo scotto di un’inerzia che, invece, non dovrebbe intaccarlo minimamente. La pretesa impositiva viene giustificata dalla mancata stipula di una convezione tra servizio idrico integrato e consorzio di bonifica.
\nPer quale motivo deve essere il cittadino a subire la mancata volont\u00e0 di regolare i rapporti con il gestore? Pu\u00f2 il contribuente essere vittima di una pretesa illecita? Il consorzio, tra l’altro, pretende il pagamento del contributo tramite Cartella Esattoriale ed \u00e8 emerso che, anche di fronte i ricorsi dei contribuenti in sede di commissioni provinciali, \u00e8 preteso il pagamento dell\u2019intero, pur non essendo dovuto.
\nCodici chiede che vengano accertate e valutare le responsabilit\u00e0 dei Consorzi di Bonifica affinch\u00e8 il consumatore non sia costretto a veder gravare su di s\u00e9 illegittimit\u00e0 commesse da altri e possa essere finalmente tutelato.\n<\/div>\n<\/div>\n

Fonte: CODICI: Consorzi bonifica. Codici: il problema non solo le nomine Si intervenga per rilevare eventuali responsabilit\u00e0<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

In seguito alla presentazione di un’interrogazione da parte del capogruppo FI Aurigemma sulla mancata nomina dei sub-commissari nei consorzi di bonifica, Codici interviene sul tema che riguarda il delicato settore, considerato il ruolo imprescindibile e di grande rilevanza che i consorzi ricoprono in particolare nel territorio laziale. \u201cIl vero problema – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144744,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[244,246,307,311,332,349,382,390,411,416,417,438,526,550,551,581,588,636,637,638,652,665,707,739,774,792,793,863,914,951,1028,1044,1054,1055,1057,1058,1069,1071,1080,1123,1156,1171,1251,1264,1269,1301,1306,1322,1362,1366,1380,1438,1442,1449,1483,1511,1514,1522,1531,1537,1569,1574,1580,1640,1672,1690,1705,1707,1710,1716,1760,1769,1803,1815,1830,1833,1865,1871,1879,1896,1912,1915,1922],"class_list":["post-113262","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici","tag-ab","tag-abi","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-app","tag-associazione","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-ce","tag-chiede","tag-chiedono","tag-codici","tag-come","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conti","tag-contributo","tag-dalla","tag-deve","tag-dove","tag-em","tag-ema","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-inal","tag-ing","tag-intervenga","tag-interviene","tag-io","tag-ip","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-la-nostra","tag-lazio","tag-lg","tag-metro","tag-mini","tag-mobili","tag-nazionale","tag-nella","tag-nostra","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pos","tag-post","tag-posto","tag-problema","tag-qual","tag-quando","tag-quote","tag-ram","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-richiedere","tag-rsi","tag-sat","tag-segnala","tag-servizi","tag-servizio","tag-servizio-idrico","tag-settore","tag-solo","tag-sp","tag-store","tag-sulla","tag-tar","tag-tari","tag-territori","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-ue"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/alimentare-allarme-carne-un-operatore-del-settore-su-due-commette-irregolarita.jpg",768,483,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/alimentare-allarme-carne-un-operatore-del-settore-su-due-commette-irregolarita-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/alimentare-allarme-carne-un-operatore-del-settore-su-due-commette-irregolarita-300x189.jpg",300,189,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/alimentare-allarme-carne-un-operatore-del-settore-su-due-commette-irregolarita.jpg",640,403,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/alimentare-allarme-carne-un-operatore-del-settore-su-due-commette-irregolarita.jpg",640,403,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/alimentare-allarme-carne-un-operatore-del-settore-su-due-commette-irregolarita.jpg",768,483,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/alimentare-allarme-carne-un-operatore-del-settore-su-due-commette-irregolarita.jpg",768,483,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"In seguito alla presentazione di un’interrogazione da parte del capogruppo FI Aurigemma sulla mancata nomina dei sub-commissari nei consorzi di bonifica, Codici interviene sul tema che riguarda il delicato settore, considerato il ruolo imprescindibile e di grande rilevanza che i consorzi ricoprono in particolare nel territorio laziale. \u201cIl vero problema – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113262","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=113262"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/113262\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144744"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=113262"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=113262"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=113262"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}