
Ai sensi dell’articolo 43, comma 2, del codice civile, la residenza indica il luogo di dimora abituale di un soggetto.
La residenza anagrafica, pertanto, è quella dichiarata all’ufficio anagrafe del Comune nel cui territorio un soggetto dimora abitualmente, ovvero il luogo caratterizzato da una permanenza volontaria ove viene stabilita la propria abitazione (vai alla guida: “La residenza”).
Quando la dimora abituale viene spostata in un altro Comune o dall’estero in Italia si ha il cd. cambio di residenz…